Si prospetta un autunno caldo per il cantante Tananai che porterà in giro la sua musica in numerosi live su e giù per l’Italia. Il tour vero e proprio inizierà a novembre e, per il momento, si chiuderà con la data torinese a dicembre. I

Il cantante, però, non ha escluso la possibilità di aggiungere nuovi live.

Quello del prossimo autunno sarà un tour molto atteso per i fan dell’artista che, fino alla metà di marzo, aveva deciso di prendersi sei mesi di stop. Il suo ritorno sulle scene è stato in grande stile con l’uscita di un singolo nuovo di zecca, intitolato Veleno scritto da lui stesso.

Tananai aveva deciso di sparire non solo dalle scene ma anche dai social dove è molto seguito. Su Instagram, ad esempio, vanta 980 mila followers. Lo stesso cantante ha rivelato sui suoi canali che sei mesi gli sono sembrati sei anni.

Il nuovo singolo che ha interrotto la pausa iniziata ad ottobre, segna l’inizio di una fase tutta nuova nella carriera dell’artista e che porterà sui palcoscenici italiani con il suo solito trasporto, lasciando il segno nel cuore di chi lo segue dagli esordi (e non).

Concerti Tananai 2024

Novembre 2024

Dicembre 2024

I biglietti per lo spettacolo di Tananai costano a partire da 39,00 euro e possono essere acquistati sui principali rivenditori fisici e online come, ad esempio, TicketOne. Alcune date potrebbero avere già disponibilità limitata.

Tananai

Nato a Milano nel 1995, Tananai, al secolo Alberto Cotta Ramusino, ha trascorso la sua gioventù a Cologno Monzese. Iniziò a coltivare la sua passione per la musica, soprattutto elettronica, sin da adolescente. Il suo primo album, con il nome di Not For Us risale al 2017 a cui fecero seguito diversi singoli nel 2019. Tra i pezzi che ebbero più successo in quegli anni, spicca Maleducazione che è stato inserito da Spotify (dove attualmente vanta 2700000 iscritti mensili) in Scuola Indie Selection.

La svolta arrivò nel 2021 con la partecipazione a Sanremo Giovani in cui si classificò per poter partecipare al Festival di Sanremo l’anno dopo (anche se il suo brano arrivò ultimo). Nel 2024, ha cantato la sua Tango sul palco allestito nella cittadina Sanremese, in piazza Colombo, fuori gara.

Il suo nome d’arte, molto particolare e che all’inizio sembra anche difficile da pronunciare ai più, trae origine da una parola dialettale. Il dialetto a cui fa riferimento è il bresciano in cui Tananai che letteralmente significa qualcosa che non si usa più. La parola viene utilizzata come un dispregiativo per fare riferimento ad una persona troppo sciocca o ingenua. Un nomignolo che gli era stato cucito addosso dalla sua famiglia quando era piccolo. Alberto, infatti, era un bambino molto iperattivo. Un modo per esorcizzare quegli anni, è stato per l’artista scegliere proprio quel nomignolo dispregiativo come suo nome d’arte e, stando ai fatti, gli ha portato fortuna.

Scopri le date di altri concerti da vedere in Italia: