In principio si affermò come segno identificativo di appartenenza ad un determinato contesto sociale.

Nel tempo, ha assunto diversi significati fino ad affermarsi, negli ultimi decenni, come mero elemento decorativo del corpo.

Quella del tatuaggio è un’arte decorativa del corpo che affonda le sue radici all’origine dell’umanità.

Oggi, tatuarsi il corpo con immagini tribali, religiose, astratte e chi più ne ha più ne metta è diventato una moda diffusa a macchia d’olio che coinvolge uomini e donne di qualsiasi età, censo e cultura.

Una diffusione talmente capillare che ha visto crescere in maniera esponenziale il numero di operatori e le tecniche di intervento utilizzate, che variano a seconda degli strumenti utilizzati per colorare la pelle, nel segno delle usanze e delle abitudini dei luoghi in cui si sono formati i tatuatori.

Paese che vai tradizione tattoo che trovi, verrebbe quasi da dire.

Napoli capitale dei tatuaggi.

Per gli appassionati del genere, la data da segnare in rosso è quella dell’ultimo week end di maggio.

La città di Napoli, infatti, si appresta ad ospitare, dal 25 al 27 maggio, l’edizione 2018 dell’International Tattoo Fest, organizzata alla Mostra d’Oltremare da Costantino Sasso, in arte Costattoo, tra i più noti tatuatori italiani.

Un vero e proprio evento dedicato al settore che vedrà alcuni dei più celebri tatuatori nazionali ed internazionali confrontarsi ed accogliere il pubblico presentando tutte le ultime novità in tema di body art.

Quasi 300 tatuatori di fama nazionale ed internazionale, si presenteranno al pubblico in una cornice di grande fascino e bellezza. All’interno degli spazi dedicati alla convention troverete aree per lo svago e il relax, con artisti di strada, balli e giochi di animazione.

Tattoo Fest sarà una tre giorni di divertimento, dove non mancheranno musica e concerti, balli e giochi d’animazione con un’area ristoro in cui sarà possibile, tra aghi e pigmenti, degustare ottimi piatti della cucina tradizionale campana.

Il momento più atteso del festival del tatuaggio di Napoli è, senza dubbio, il Tattoo Contest, un concorso a cui partecipano i tatuatori presenti in fiera e che vedrà trionfare il miglior lavoro realizzato all’interno della Mostra d’Oltremare durante la tre giorni della kermesse.

Biglietti per accedere al Tattoo Fest 2018

I biglietti per accedere all’International Tattoo Fest di Napoli possono essere acquistati on line attraverso la piattaforma MyTickets (www.mytickets.it) al costo di 15 euro.

Disponibile anche una formula abbonamento che, al costo di 33 euro, permette l’ingresso alla Mostra d’Oltremare durante tutte le giornate della manifestazione.