Agendaonline.itAgendaonline.it
  • Cultura
  • Costume
  • Economia
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Stasera in TV
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy – Cookie – GDPR
Primo Piano

I Concerti di Fiorella Mannoia 2023 nei teatri italiani.

Spettacoli a Torino, gli eventi da non perdere.

Teatro Politeama Genovese: il cartellone 2023-24 con il Programma degli Spettacoli.

Facebook Twitter Instagram LinkedIn Pinterest
Agendaonline.itAgendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Pinterest
  • Cultura
  • Costume
  • Economia
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Stasera in TV
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Credit
    • Privacy – Cookie – GDPR
    • Pubblicità
Agendaonline.itAgendaonline.it
Home - Attualità

Tavano e Castaldo, quando il gol è made in Sud

Redazione onlinedi Redazione online17 Dicembre 20153 Minuti di lettura
Marcello Trotta, Gigi Castaldo e Ciccio Tavano
Marcello Trotta, Gigi Castaldo e Ciccio Tavano

Ciccio Tavano e Gigi Castaldo, ovvero storia di talenti e di convergenze parallele, di due numeri dieci e del loro innato fiuto del gol.

In comune, i due bomber che alla vigilia della festa di Santa Lucia hanno ridato la vista (ed i tre punti) al pubblico del “Partenio-Lombardi” con un micidiale uno-due da delirio, oltre a numeri da categoria superiore, hanno la terra d’origine, quella Campania da sempre felix con chi il gol ce l’ha nel sangue.

Una terra che per entrambi è stata un oggetto del desiderio, sia pure da posizioni completamente opposte.

Per Tavano, casertano di nascita, giocare in Campania è sempre stato un desiderio che, fino alla scorsa estate, non si era mai concretizzato.

Empoli e Livorno le pietre miliari della sua carriera, con brevi parentesi a Roma e Valencia, per quel miraggio spagnolo solamente sfiorato al pari della possibilità di diventare un campione del mondo nel 2006, quando il ct Lippi un pensierino a lui, prima delle convocazione per il mondiale tedesco, lo fece eccome.

Un sogno cullato a lungo, quello di difendere i colori della sua terra natìa, e realizzato, dopo la chiamata di Walter Taccone, nonostante qualche comprensibile resistenza nel lasciare quella terra, la Toscana, che lo aveva adottato sin dalla più tenera età.

Proprio quella Toscana dalla quale, invece, un giovanissimo Gigi Castaldo era fuggito, sponda Siena, dopo poche settimane di permanenza, vivendo con disagio il distacco dalla sua terra, dalla sua gente, dalle sue origini.

Una carriera, quella del buon Gigi, che a differenza dell’amico e compagno di squadra si è interamente svolta sui campi della sua Campania, da Castellammare di Stabia a Benevento, da Nocera ad Avellino.

Ovunque leader indiscusso, ovunque beniamino a suon di gol e di giocate d’alta scuola che in più di un’occasione ha fatto immaginare quale piega avrebbe potuto prendere la sua storia calcistica se solo avesse accettato di confrontarsi con altre realtà.

Avellino li ha finalmente uniti sotto un’unica bandiera e, dopo averli a lungo attesi, gongola e spera.

Squalifiche e infortuni hanno impedito, finora,  ai due funamboli di fornire quel contributo che, nelle intenzioni estive, avrebbe consentito alla squadra che lo scorso anno sfiorò la finale playoff di volare alto e di far continuare quel sogno interrottosi sulla traversa del Dall’Ara.

Forse ci sarà da stringere ancora un po’ denti e da smaltire (è il caso di Tavano infortunato in allenamento proprio alla vigilia della trasferta di Como) qualche logorio fisico, ma è probabile che  per l’epifania mister Tesser ritrovi finalmente i suoi gioielli

E l’Irpinia, sempre più con la testa nel pallone, è pronta ad esultare con i suoi bomber made in Sud.

*Foto di Alfredo Spagnuolo – Ufficio Stampa U.S.Avellino
Redazione online
  • Facebook

Potrebbe Interessarti

Cinema in Festa ad Avellino 2023, scopri dove vedere un film pagando solo 3,50 € il biglietto.

8 Settembre 2023

Cinema in Festa a Salerno 2023, scopri dove vedere un film pagando solo 3,50 € il biglietto.

8 Settembre 2023

Cinema in Festa a Caserta 2023, scopri dove vedere un film pagando solo 3,50 € il biglietto.

8 Settembre 2023

Cinema in Festa a Napoli 2023, scopri dove vedere un film pagando solo 3,50 € il biglietto.

8 Settembre 2023

Namasté Praiano: il programma del primo festival diffuso di yoga e meditazione in costiera amalfitana.

7 Settembre 2023

Gioco del Lotto: le novità di quest’anno

14 Agosto 2023
SPOT
Agendaonline.it
Facebook Twitter LinkedIn Instagram Pinterest
Questo magazine è un prodotto editoriale di Lino Sorrentini Comunicazione. Partita Iva IT02902350640 Copyright 2023 © Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.