• Prima Pagina
  • Cultura
  • Costume
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Agendaonline.it
  • Prima Pagina
  • Costume
  • Cultura
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Pubblicità
    • Privacy – Cookie – GDPR –
  • Ricerche
Agendaonline.it
Home»Spettacoli, Teatro, Concerti e TV»Teatro
Teatro
Teatro
Teatro

Teatri in Friuli Venezia Giulia: Cartelloni, Spettacoli e Programmazione.

Lino Sorrentinidi Lino Sorrentini27 Dicembre 2021
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

Cerchi la programmazione dei teatri in Friuli Venezia Giulia? Scopri tutte le informazioni sui cartelloni dei teatri friulani, il programma degli spettacoli e l’acquisto dei biglietti.

Quali sono gli spettacoli teatrali in programmazione in Friuli Venezia Giulia? A che ora iniziano gli spettacoli? Quanto costano i biglietti? I ticket sono in vendita online?

Non è sempre facile riuscire ad ottenere informazioni precise sugli spettacoli dei teatri friulani. Non di rado le rappresentazioni in programma vengono annullate e le date modificate a pochi giorni dall’evento teatrale.

Per questo motivo, Agendaonline.it invita i suoi lettori a contattare, sempre, i botteghini dei teatri del Friuli Venezia Giulia o l’ufficio informazioni per avere certezze sulle date e sugli orari degli appuntamenti in cartellone.

Stasera a Teatro in Friuli Venezia Giulia

Dai Balcani all’Austria il Friuli Venezia Giulia è la Terra di Mezzo.

Una posizione geografica che ne ha favorito contaminazione anche in ambito musicale e teatrale regalandole una vivacità culturale di altissimo livello.

Numerosi i luoghi della musica e dello spettacolo che tengono conto di questa interculturalità.

Qui troverai i siti ufficiali ed i cartelloni degli spettacoli dei teatri della regione Friuli venezia Giulia presenti sul nostro magazine.

Spettacoli teatrali dell’ Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia

Tutti i teatri rappresentati dall’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia (Artegna, Casarsa della Delizia, Cividale del Friuli, Codroipo, Colugna di Tavagnacco, Cordenons, Forni di Sopra, Gemona, del Friuli, Grado, Latisana, Lestizza, Lignano Sabbiadoro, Maniago, Monfalcone, Muggia, Palmanova, Polcenigo, Pontebba, Prata di Pordenone, Premariacco, Sacile, San Daniele del Friuli, San Vito al Tagliamento, Sedegliano, Spilimbergo, Talmassons, Tolmezzo, Zoppola) li trovi qui

Teatri Gorizia

Il Teatro Giuseppe Verdi di Gorizia ospita diversi generi, dal musical, alla prosa alla classica e lirica.

Molto vivace l’attività della Kulturni Dom dove si possono ammirare esperienze musicali mutuate da culture diverse.

In provincia di Gorizia riscuote successo il festival musicale internazionale “Nei suoni dei luoghi”, che si svolge anche in alcune località della Slovenia.

  • Teatro Verdi Via Giuseppe Garibaldi, 2A, Udine

Teatri Pordenone

A Pordenone tutta la produzione musicala passa per l’Auditorium Concordia ma sono numerose le associazioni che operano nel campo, come l’associazione per la musica sacra Vincenzo Colombo, l’istituto di Musica della Pedemontana che unisce i comuni di Aviano, Budoia, Polcenigo e Caneva.

  • Nuovo Teatro Giuseppe Verdi Viale Franco Martelli, 2 Pordenone
  • Auditorium Concordia

Teatri Trieste

Trieste è il centro che meglio ha saputo coniugare diverse culture.

Il Teatro Verdi di Trieste è il simbolo della cultura musicale del Friuli. Scenario di grandi eventi ha ospitato i maggiori compositori e maestri d’orchestra.

Lirica e musica classica vengono ospitati anche nella cattedrale di San Giusto e nella Cappella civica. Programmazione di alto profilo anche al Teatro stabile di Trieste in viale XX Settembre.

Di rango inferiore ma di buon livello per programmazione, il Teatro Politeama Rossetti, il Teatro Dei Fabbri ed il Teatro Miela Reina.

  • Teatro Cristallo
  • Teatro Stabile di Trieste La contrada
  • Teatro Stabile Sloveno
  • Teatro Stabile del Friuli-Venezia Giulia – Politeama Rossetti
  • Teatro Lirico Giuseppe Verdi, Riva Tre Novembre, 1, 34121 Trieste TS

Teatri Udine

Ad Udine il luogo di maggior pregio è il Teatro Nuovo Giovanni di Udine, struttura versatile ben strutturata dove si tengono eventi di vario genere musicale.

Importante anche l’attività del conservatorio statale di musica Jacopo Tomadini.

  • Teatro Nuovo “Giovanni da Udine”
  • Teatro San Giorgio
  • Teatro Comunale Palamostre
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Email Telegram

Articoli Correlati

Teatro Augusteo di Napoli: Cartellone spettacoli e concerti.

Programma Teatro San Ferdinando di Napoli: Spettacoli e Cartellone.

Spot
Leggi anche
Prima Pagina

Estate 2022, 6 posti dove andare in vacanza in costiera amalfitana.

I Rock Festival in Italia nel 2022, tanti eventi imperdibili.

20 Maggio 2022

Le Strade del formaggio in Italia.

19 Maggio 2022
Agendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Lino Sorrentini Comunicazione © 2022 Partita Iva IT02902350640

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Go to mobile version