Agendaonline.itAgendaonline.it
  • Cultura
  • Costume
  • Economia
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Stasera in TV
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy – Cookie – GDPR
Primo Piano

I Concerti di Fiorella Mannoia 2023 nei teatri italiani.

Spettacoli a Torino, gli eventi da non perdere.

Teatro Politeama Genovese: il cartellone 2023-24 con il Programma degli Spettacoli.

Facebook Twitter Instagram LinkedIn Pinterest
Agendaonline.itAgendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Pinterest
  • Cultura
  • Costume
  • Economia
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Stasera in TV
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Credit
    • Privacy – Cookie – GDPR
    • Pubblicità
Agendaonline.itAgendaonline.it
Home - Spettacoli - Teatro

Teatri Lazio: Cartelloni, Spettacoli e Programmazione.

Lino Sorrentinidi Lino Sorrentini18 Settembre 20233 Minuti di lettura
Spettacoli teatrali
Spettacoli teatrali

Cerchi le date degli spettacoli teatrali nel Lazio? Scopri tutte le informazioni sui cartelloni dei teatri laziali, il programma degli spettacoli e l’acquisto dei biglietti.

Quali sono gli spettacoli teatrali in programmazione nella regione Lazio? A che ora iniziano gli spettacoli? Quanto costano i biglietti? I ticket sono in vendita online?

Non è sempre facile riuscire ad ottenere informazioni precise sugli spettacoli dei teatri laziali. Non di rado le rappresentazioni in programma nella capitale vengono annullate e le date modificate a pochi giorni dall’evento teatrale.

Per questo motivo, Agendaonline.it invita i suoi lettori a contattare, sempre, i botteghini dei teatri laziali o l’ufficio informazioni per avere certezze sulle date e sugli orari degli appuntamenti in programma.

Dove andare a teatro nella regione Lazio?

Se Roma egemonizza l’offerta culturale e teatrale dell’intera regione, le altre province del Lazio provano a creare una loro identità culturale con piccole strutture che ospitano concerti e spettacoli.

Teatri Frosinone

Le quattro province laziali tentano di difendersi dalla supremazia di Roma offrendo diversivi a chi ama ascoltare la musica all’aperto.

Non di rado festival e happening si tengono nei più suggestivi scenari all’aperto, dall’Agro Pontino, alla Ciociaria attraverso itinerari dove alla musica si abbinano i prodotti tipici della campagna laziale.

Teatri Cassino

  • Teatro Manzoni

Teatri Civitavecchia

  • Teatro Comunale Traiano

Teatri Frosinone

Frosinone si affida per i concerti alla sala Nestor di 1000 posti a sedere ed all’auditorium Edera.

Sempre a Frosinone si segnala l’attività del conservatorio Licino Refice.

  • Teatro Nestor

Teatri Latina

Un teatro ed un conservatorio anche a Latina. La città pontina può vantare un pregevole Palazzo della Cultura dove è ubicato il Teatro Comunale d’Annunzio con circa 800 posti. Da segnalare per gli eventi, il festival estivo Pontino, al Castello di Sermoneta.

  • Teatro Comunale D’annunzio
  • Teatro Moderno
  • Teatro Don Bosco

Teatri Rieti

A Rieti l’intera offerta musicale di qualità si tiene presso il Teatro Flavio Vespasiano definitivamente inaugurato nel 1898 dopo una prima apertura sedici anni prima.

Questa struttura è tra le migliori in Italia per l’acustica, apprezzata dai migliori artisti per le sue grandi qualità che consentono l’ascolto pulito del suono.

  • Teatro Flavio Vespasiano

Teatri Velletri

  • Teatro Comunale Ugo Tognazzi

Teatri Viterbo

Anche Viterbo si propone con una residenza storica di pregevole fattura che oggi ospita concerti ed esibizioni. Si tratta del Palazzo dei Papi del XIII secolo che ospita stabilmente il Festival di musica Barocca.

  • Teatro Auditorium S. Leonardo
  • Teatro Unione

Teatri Roma

  • Teatro Sistina di Roma – Via Sistina, 129
  • Teatro Vittoria di Roma – Piazza Santa Maria Liberatrice, 10
  • Teatro Parioli Roma – Via Giosue’ Borsi, 20
  • Auditorium Parco della Musica di Roma Viale Pietro de Coubertin 30
  • Teatro Ambra Jovinelli Roma – Via Guglielmo Pepe, 43/47
  • Teatro Argentina di Roma – Via Dei Barbieri, 21
  • Teatro Belli di Roma – Piazza S.Apollonia, 11/a
  • Teatro Brancaccio di Roma – via Merulana 244
  • Teatro De’ Servi di Roma – Via del Mortaro, 22 (ang. Via del Tritone)
  • Teatro Eliseo di Roma Via Nazionale 183
  • Teatro India di Roma – via Luigi Pierantoni, 6
  • Teatro Manzoni di Roma – Via Monte Zebio, 14/c (Piazza Mazzini)
  • Teatro Olimpico di Roma – Piazza Gentile da Fabriano, 17
  • Teatro Dell’ Opera di Roma –  P.zza Beniamino Gigli, 7
  • Teatro Petrolini Roma in via Rubattini, 5 (zona Testaccio)
  • Teatro Quirino di Roma Vittorio Gassman– Via delle Vergini 7
  • Teatro il Vascello di Roma – Via G. Carini, 78

Lino Sorrentini
  • Website
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • LinkedIn

Lino Sorrentini, giornalista pubblicista iscritto all’Ordine Nazionale dal 1986, è il fondatore e direttore responsabile di Agendaonline.it, magazine creato nel maggio del 1996.

Potrebbe Interessarti

I Concerti di Fiorella Mannoia 2023 nei teatri italiani.

21 Settembre 2023

Spettacoli a Torino, gli eventi da non perdere.

21 Settembre 2023

Teatro Politeama Genovese: il cartellone 2023-24 con il Programma degli Spettacoli.

20 Settembre 2023

Teatro Regio di Torino: la programmazione degli spettacoli 2023-24.

20 Settembre 2023

Teatro Colosseo di Torino: programmazione spettacoli 2023-24.

20 Settembre 2023

Teatro Alfieri Torino: il cartellone 2023-24 con il Programma degli Spettacoli.

20 Settembre 2023
SPOT
Agendaonline.it
Facebook Twitter LinkedIn Instagram Pinterest
Questo magazine è un prodotto editoriale di Lino Sorrentini Comunicazione. Partita Iva IT02902350640 Copyright 2023 © Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.