• Prima Pagina
  • Cultura
  • Costume
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Agendaonline.it
  • Prima Pagina
  • Costume
  • Cultura
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Pubblicità
    • Privacy – Cookie – GDPR –
  • Ricerche
Agendaonline.it
Home»Spettacoli, Teatro, Concerti e TV»Teatro
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Teatro

Teatri in Toscana: Cartelloni, Spettacoli e Programmazione.

Lino Sorrentinidi Lino Sorrentini13 Dicembre 2021
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

Cerchi la programmazione dei teatri in Toscana? Scopri tutte le informazioni sui cartelloni dei teatri toscani, il programma degli spettacoli e l’acquisto dei biglietti.

Quali sono gli spettacoli teatrali in programmazione in Toscana? A che ora iniziano gli spettacoli? Quanto costano i biglietti? I ticket sono in vendita online?

Non è sempre facile riuscire ad ottenere informazioni precise sugli spettacoli dei teatri toscani. Non di rado le rappresentazioni in programma vengono annullate e le date modificate a pochi giorni dall’evento teatrale.

Per questo motivo, Agendaonline.it invita i suoi lettori a contattare, sempre, i botteghini dei teatri della regione Toscana o l’ufficio informazioni per avere certezze sulle date e sugli orari degli appuntamenti in cartellone.


Stasera a Teatro in Toscana

Qui troverai i siti ufficiali ed i cartelloni degli spettacoli dei teatri della regione toscana presenti sul nostro magazine.

Teatri Firenze

La centralità artistica di Firenze in Toscana si ripercuote anche sull’offerta della produzione teatrale e musicale dell’intera regione.

Il capoluogo concentra in se la maggior parte dei luoghi dedicati alla musica classica, all’opera, alle rappresentazioni artistiche di vario genere.

Considerata come Roma un museo a cielo Aperto, Firenze offre un ventaglio di opportunità smisurato, sia in termini di strutture che di eventi. Palazzo Pitti, in pieno centro storico, uno dei simboli di Firenze, è una splendida cornice che soprattutto durante il Maggio Musicale Fiorentino ospita eventi di rilievo internazionale. Sempre a Firenze, il Teatro Comunale costruito nel 1860, è il fulcro delle attività musicali della città gigliata.

Altro simbolo dell’attività artistica di Firenze è il teatro Pergola in via della Pergola, dichiarato monumento nazionale. In località Rifredi di Firenze, la programmazione è assicurata dal Teatro Rifredi.

Di gran tradizione anche il Teatro Goldoni dove è prevalente la produzione concertistica da camera. L’evento di maggior richiamo a Firenze è rappresentato dal Maggio Musicale, la più antica manifestazione dedicata alla musica. In questo contesto sono molti gli edifici religiosi che ospitano per un mese numerosi concerti, quando Firenze si anima come non mai, diventando una città cosmopolita richiamando turisti da tutto il mondo, ammaliati anche dagli itinerari enogastronomici delle colline del Chianti e dalle numerose occasioni per gustare la cucina tipica toscana.

  • Teatro del Maggio Musicale Fiorentino – via Solferino, 15 -Firenze – Tel. 055.27791
  • Teatro Pergola di Firenze – via della Pergola 18/32 – Firenze – Tel. 055/2264335
  • Teatro Puccini di Firenze – via delle Cascine, 41 – 50144 Firenze Tel. 055.362067
  • Teatro Rifredi di Firenze – via Vittorio Emanuele 303 – Firenze – Tel. 055.422.03.61
  • Teatro Verdi di Firenze – Via Ghibellina,99 – Firenze –  Tel. 055 212320 – 055 2396242

Teatri Arezzo

Ad Arezzo è il Teatro Petrarca sorto all’inizio dell’800 il più prolifico.

Teatri Grosseto

Grosseto si segnala per un cospicuo numero di festival estivi che si svolgono nel capoluogo dove è il Teatro degli Industri l’istituzione più antica e nei centri della provincia.

Teatri Massa

  • Teatro Guglielmi di Massa –  Viale Chiesa Eugenio, 1 – Massa – Tel. 0585.41678

Teatri Livorno

  • Teatro Goldoni Livorno Via C. Goldoni, 51 57125 – Livorno

Teatri Lucca

A Lucca la programmazione è assicurata dal teatro Giglio. La provincia di lucca detiene il primato di avere nei suoi confini il più piccolo teatro del mondo: Il Teatrino di Vetriano situato nella Garfagnana a venticinque chilometri da Lucca.

  • Teatro Giglio di Lucca – Piazza del Giglio, 13/15 – Lucca – Tel. 0583.46531

Teatri Pisa

A Pisa, il Teatro Verdi di Via Palestro è lo spazio più grandi esistente nella città, dove si svolgono manifestazioni ed eventi anche nella piazza della mitica Torre pendente.

  • Teatro Verdi di Pisa – via Palestro, 40 – Pisa – Tel. 050 941.111 

Teatri Pistoia

A Pistoia, il Teatro Manzoni è il punto di riferimento degli appassionati della musica classica.

  • Teatro Manzoni di Pistoia – Corso Gramsci, 127 – 51100 Pistoia – tel. 0573 99161
  • Teatro Yves Montand – Piazza del Popolo Monsummano Terme (PT)

Teatri Prato

  • Teatro Politeama di Prato Via Garibaldi, 33/35 – PRATO Telefono 0574 603758 Fax 0574 445580  

Teatri Siena

  • Teatro Rozzi di Siena – Piazza Dell’ Indipendenza, 15 -Siena – tel.0577 46960
  • Teatro dei Rinnovati di Siena Piazza del Campo, 1 53100 Siena (SI) tel. 0577 292265
  • Teatro Politeama di Poggibonsi – Sala Maggiore Piazza Rosselli – Poggibonsi (Siena) – Tel. 0577 985697

Continua a leggere su Agendaonline.it

Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Email Telegram

Articoli Correlati

Teatro

Teatro Puccini di Bologna: Programmazione Spettacoli e Cartellone 2022-2023

Teatro Comunale di Bologna

Teatro Comunale di Bologna: Programmazione Spettacoli e Cartellone 2022

Teatro Duse di Bologna

Teatri in Emilia Romagna: Cartelloni, Spettacoli e Programmazione.

Teatro Duse Bologna

Teatro Duse di Bologna: Programma Spettacoli e Cartellone 2022-2023.

Teatro Celebrazioni di Bologna

Teatro Celebrazioni di Bologna: Programma Spettacoli e Cartellone 2022-2023

Teatro

Teatro Arena del Sole di Bologna: Programma Spettacoli e Cartellone 2022-2023

Spot
Leggi anche
I faraglioni di Capri
Italia

Vacanze in Campania: emozioni e relax tra mare, arte, cultura e buona cucina.

di Lino Sorrentini17 Agosto 2022
Spiaggia sull'isola di Saona a Santo Domingo

Metti un Villaggio a Santo Domingo, mare meraviglioso e resort spettacolari.

16 Agosto 2022

Le 7 più seguite e famose Fashion Blogger ed Influencer Italiane su Instagram.

11 Agosto 2022
Agendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Lino Sorrentini Comunicazione © 2022 Partita Iva IT02902350640

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.