Scopri tutte le informazioni sul cartellone e la programmazione degli spettacoli e dei concerti 2023 del teatro Arena del Sole di Bologna.
Quali sono gli spettacoli teatrali in cartellone al teatro Arena del Sole di Bologna? A che ora inizia lo spettacolo? Quanto costano i biglietti? I ticket degli eventi sono in vendita online?
Non è sempre facile riuscire ad ottenere informazioni aggiornate dai teatri italiani e non di rado le rappresentazioni vengono annullate e le date modificate.
Per questo motivo, Agendaonline.it invita i suoi lettori a contattare, sempre, il botteghino del Teatro Arena del Sole o l’ufficio informazioni per avere certezze sulle date e sugli orari degli appuntamenti in programma.
Teatro Arena del Sole Bologna
- Via dell’Indipendenza, 44, 40121 Bologna BO
- Telefono: 051 291 0910
Dalla stazione ferroviaria: In autobus bus 11 e 27 (da Piazza XX Settembre, fermata Autostazione)
A piedi lungo Via dell’Indipendenza (10 minuti)
Dalla tangenziale: Uscita n. 7, direzione “centro”
Teatro delle Moline
- Via delle Moline, 1/b 40126 Bologna
Il cartellone 2023 del Teatro Arena del Sole di Bologna
Sale Teatro Arena del Sole Thierry Salmon – Leo de Berardinis – Teatro delle Moline –
Spettacoli Aprile 2022
- Le relazioni pericolose Teatro Arena del Sole Sala Leo de Berardinis Le relazioni pericolose CARMELO RIFICI / ELENA GHIAUROV / MONICA PISEDDU / EDOARDO RIBATTO / CHODERLOS DE LACLOS dal 01/04/2023 al 02/04/2023
- L’estinzione della razza umana Teatro delle Moline L’estinzione della razza umana EMANUELE ALDROVANDI dal 11/04/2023 al 16/04/2023
- Caridad Teatro Arena del Sole Sala Leo de Berardinis Caridad ANGÉLICA LIDDELL dal 15/04/2023 al 16/04/2023
- Porcile Teatro Arena del Sole Sala Thierry Salmon Porcile NANNI GARELLA / ARTE E SALUTE / PIER PAOLO PASOLINI / BALLETTO CIVILE dal 18/04/2023 al 07/05/2023
- Lazarus Teatro Arena del Sole Sala Leo de Berardinis Lazarus VALTER MALOSTI / MANUEL AGNELLI / DAVID BOWIE / ENDA WALSH dal 26/04/2023 al 30/04/2023
- Mille anni o giù di lì Teatro delle Moline Mille anni o giù di lì LUIGI DADINA / DAVIDE REVIATI / FRANCESCO GIAMPAOLI dal 27/04/2023 al 30/04/2023
Spettacoli Maggio 2022
- Orgia Teatro delle Moline Orgia FEDERICA ROSELLINI / GABRIELE PORTOGHESE / PIER PAOLO PASOLINI dal 11/05/2023 al 14/05/2023
- Affabulazione Teatro Arena del Sole Sala Leo de Berardinis Affabulazione MARCO LORENZI / PIER PAOLO PASOLINI dal 18/05/2023 al 21/05/2023
La storia del teatro Arena del Sole
L’Arena del Sole si trova a Bologna, in via Indipendenza. E’ uno dei maggiori teatri del capoluogo Felsineo e tra i più antichi d’Italia.
Progettata dal milanese Carlo Aspari, l’Arena del Sole sorge come “luogo dato agli spettacoli diurni” in un’area occupata dall’antico Convento di Santa Maria Maddalena, espropriato alla Chiesa.
Fu inaugurato nel 1810, inizialmente come luogo in cui si tenevano spettacoli diurni all’aperto in particolare nel periodo estivo.
Nel 1888 viene dotata della facciata monumentale. Solo nel 1916, “l’Arena del Sole di Bologna” fu coperta con strutture aggiuntive all’architettura di stile neoclassico.
Negli anni a cavallo tra il 1800 ed il 1900 passarono per l’Arena del Sole i maggiori interpreti del teatro italiano ed europeo, da Eleonora Duse a Maria Melato ad Ettore Pretolini.
Ancora oggi il teatro richiama i più grandi artisti che si avvicendano nel corso della programmazione
Oggi la gestione dell’Arena del Sole è di competenza del Comune di Bologna in collaborazione con la Regione Emilia Romagna.
L’Arena è composto da due sale interne nelle quali si tengono le due stagioni da ottobre a maggio. Nel suggestivo chiostro dell’Arena, invece, sono in programma le iniziative estive.
Da seguire con particolare attenzione anche le scene della sala Interaction, la più piccola dove trovano rappresentazione i monologhi.