Scopri tutte le informazioni sul cartellone e la programmazione 2024 e 2025 degli spettacoli dell’ Arena del Sole di Bologna.

Quali sono gli spettacoli teatrali in cartellone al teatro Arena del Sole di Bologna? A che ora inizia lo spettacolo? Quanto costano i biglietti? I ticket degli eventi sono in vendita online?

Non è sempre facile riuscire ad ottenere informazioni aggiornate dai teatri italiani e non di rado le rappresentazioni vengono annullate e le date modificate.

Per questo motivo, Agendaonline.it invita i suoi lettori a contattare, sempre, il botteghino dell’ Arena del Sole di Bologna o l’ufficio informazioni per avere certezze sulle date e sugli orari degli appuntamenti in programma.

Cartellone 2024

Dicembre 2024

6 dicembre 2024 – 8 dicembre 2024

  • Il fuoco era la cura
    Sotterraneo
    Sala Leo de Berardinis, Teatro Arena del Sole

11 dicembre 2024 – 22 dicembre 2024

  • Algoritmo d’autore
    quotidiana.com
    Teatro delle Moline

13 dicembre 2024 – 15 dicembre 2024

  • Frammenti di infinito
    Aristide Rontini
    Sala Thierry Salmon, Teatro Arena del Sole

13 dicembre 2024

  • Perché io non spero più di ritornare
    Emidio Clementi / Corrado Nuccini / Paolo Bignamini
    Sala Leo de Berardinis, Teatro Arena del Sole

14 dicembre 2024 – 15 dicembre 2024

  • Altri libertini
    Licia Lanera / Pier Vittorio Tondelli
    Sala Leo de Berardinis, Teatro Arena del Sole

31 dicembre 2024

  • Opera Locos
    Yllana
    Sala Leo de Berardinis, Teatro Arena del Sole

Programmazione 2025

Gennaio 2025

8 gennaio 2025 – 12 gennaio 2025

  • Ebò
    Teatro del Pratello
    Sala Thierry Salmon, Teatro Arena del Sole

9 gennaio 2025 – 12 gennaio 2025

  • Il giardino dei ciliegi
    Leonardo Lidi
    Sala Leo de Berardinis, Teatro Arena del Sole

11 gennaio 2025

  • Il gabbiano
    Leonardo Lidi
    Sala Leo de Berardinis, Teatro Arena del Sole

11 gennaio 2025

  • Zio Vanja
    Leonardo Lidi
    Sala Leo de Berardinis, Teatro Arena del Sole

15 gennaio 2025 – 19 gennaio 2025

  • Manson
    Fanny & Alexander
    Teatro delle Moline

17 gennaio 2025 – 19 gennaio 2025

  • Maternità
    Fanny & Alexander
    Sala Thierry Salmon, Teatro Arena del Sole

17 gennaio 2025 – 18 gennaio 2025

  • Cinema Cielo
    Danio Manfredini
    Sala Leo de Berardinis, Teatro Arena del Sole

24 gennaio 2025 – 26 gennaio 2025

  • Fratto X
    RezzaMastrella
    Sala Leo de Berardinis, Teatro Arena del Sole

28 gennaio 2025 – 2 febbraio 2025

  • S&B – Sole e Baleno
    Pietro Babina
    Sala Thierry Salmon, Teatro Arena del Sole

30 gennaio 2025 – 2 febbraio 2025

  • Edipo Re
    Andrea De Rosa / Fabrizio Sinisi / Marco Foschi / Frédérique Loliée / Roberto Latini
    Sala Leo de Berardinis, Teatro Arena del Sole

Febbraio 2025

5 febbraio 2025

  • Behind the Light
    Cristiana Morganti
    Sala Leo de Berardinis, Teatro Arena del Sole

12 febbraio 2025 – 16 febbraio 2025

  • Gramsci Gay
    Studio Doiz
    Teatro delle Moline

13 febbraio 2025 – 16 febbraio 2025

  • Don Giovanni
    Arturo Cirillo
    Sala Leo de Berardinis, Teatro Arena del Sole

15 febbraio 2025

  • Sista
    Marta Ciappina / Viola Scaglione / Simona Bertozzi / Alessio Maria Romano
    Sala Thierry Salmon, Teatro Arena del Sole

18 febbraio 2025 – 23 febbraio 2025

  • Via del Popolo
    Saverio La Ruina
    Sala Thierry Salmon, Teatro Arena del Sole

27 febbraio 2025 – 2 marzo 2025

  • A place of safety
    Kepler-452
    Sala Leo de Berardinis, Teatro Arena del Sole

Marzo 2025

4 marzo 2025 – 9 marzo 2025

  • Nel blu
    Mario Perrotta / Domenico Modugno
    Sala Thierry Salmon, Teatro Arena del Sole

4 marzo 2025 – 9 marzo 2025

  • Finale di partita
    Teatrino Giullare
    Teatro delle Moline

7 marzo 2025 – 8 marzo 2025

  • La ferocia
    VicoQuartoMazzini / Nicola Lagioia
    Sala Leo de Berardinis, Teatro Arena del Sole

11 marzo 2025 – 12 marzo 2025

  • Darwin, Nevada
    Marco Paolini / Matthew Lenton / Telmo Pievani
    Sala Leo de Berardinis, Teatro Arena del Sole

18 marzo 2025 – 30 marzo 2025

  • Uno Spettacolo italiano
    Niccolò Fettarappa / Nicola Borghesi
    Sala Thierry Salmon, Teatro Arena del Sole

22 marzo 2025 – 23 marzo 2025

  • La montagna incantata
    archiviozeta / Thomas Mann
    Sala Leo de Berardinis, Teatro Arena del Sole

27 marzo 2025 – 30 marzo 2025

  • Fedra
    Federico Tiezzi / Elena Ghiaurov
    Sala Leo de Berardinis, Teatro Arena del Sole

Aprile 2025

3 aprile 2025 – 6 aprile 2025

  • Come gli uccelli
    Marco Lorenzi / Wajdi Mouawad
    Sala Leo de Berardinis, Teatro Arena del Sole

4 aprile 2025 – 5 aprile 2025

  • Mario e Maria
    Poetic Punkers
    Sala Thierry Salmon, Teatro Arena del Sole

8 aprile 2025 – 13 aprile 2025

  • Letizia va alla guerra
    Agnese Fallongo / Tiziano Caputo / Adriano Evangelisti / Raffaele Latagliata
    Teatro delle Moline

10 aprile 2025 – 13 aprile 2025

  • Crisi di nervi
    Peter Stein / Maddalena Crippa
    Sala Leo de Berardinis, Teatro Arena del Sole

17 aprile 2025

  • Manifesto cannibale
    Francesca Pennini / CollettivO CineticO
    Sala Leo de Berardinis, Teatro Arena del Sole

Maggio 2025

13 maggio 2025 – 25 maggio 2025

  • Don Giovanni
    Nanni Garella / Michela Lucenti / Arte e Salute / Balletto Civile
    Sala Thierry Salmon, Teatro Arena del Sole

14 maggio 2025 – 18 maggio 2025

  • Le nuvole di Amleto
    Eugenio Barba / Odin Teatret
    Sala Leo de Berardinis, Teatro Arena del Sole

Teatro Arena del Sole Bologna

  • Via dell’Indipendenza, 44, 40121 Bologna BO
  • Telefono: 051 291 0910

Come arrivare

Dalla stazione ferroviaria: In autobus bus 11 e 27 (da Piazza XX Settembre, fermata Autostazione)
A piedi lungo Via dell’Indipendenza (10 minuti)

Dalla tangenziale: Uscita n. 7, direzione “centro”

La storia del teatro Arena del Sole

L’Arena del Sole si trova a Bologna, in via Indipendenza. E’ uno dei maggiori teatri del capoluogo Felsineo e tra i più antichi d’Italia.

Progettata dal milanese Carlo Aspari, l’Arena del Sole sorge come “luogo dato agli spettacoli diurni” in un’area occupata dall’antico Convento di Santa Maria Maddalena, espropriato alla Chiesa.

Fu inaugurato nel 1810, inizialmente come luogo in cui si tenevano spettacoli diurni all’aperto in particolare nel periodo estivo.

Nel 1888 viene dotata della facciata monumentale. Solo nel 1916, “l’Arena del Sole di Bologna” fu coperta con strutture aggiuntive all’architettura di stile neoclassico.

Negli anni a cavallo tra il 1800 ed il 1900 passarono per l’Arena del Sole i maggiori interpreti del teatro italiano ed europeo, da Eleonora Duse a Maria Melato ad Ettore Pretolini.

Ancora oggi il teatro richiama i più grandi artisti che si avvicendano nel corso della programmazione

Oggi la gestione dell’Arena del Sole è di competenza del Comune di Bologna in collaborazione con la Regione Emilia Romagna.

L’Arena è composto da due sale interne nelle quali si tengono le due stagioni da ottobre a maggio. Nel suggestivo chiostro dell’Arena, invece, sono in programma le iniziative estive.

Da seguire con particolare attenzione anche le scene della sala Interaction, la più piccola dove trovano rappresentazione i monologhi.

Scopri i cartelloni di altri teatri di Bologna