Quali sono gli spettacoli teatrali in cartellone al Teatro Carcano di Milano? A che ora inizia lo spettacolo? Quanto costano i biglietti? I ticket sono in vendita online?
Non è sempre facile riuscire ad ottenere informazioni precise dai teatri italiani. Non di rado le rappresentazioni vengono annullate e le date modificate.
Per questo motivo, Agendaonline.it invita i suoi lettori a contattare, sempre, il botteghino del teatro Teatro Carcano di Milano o l’ufficio informazioni per avere certezze sulle date e sugli orari degli appuntamenti in programma.
Dove si trova il Teatro Carcano di Milano?
Il Teatro Carcano si trova in corso di Porta Romana, 63 a Milano
Biglietteria e Botteghino del Teatro Carcano di Milano
Per informazioni sugli orari degli spettacoli e l’acquisto dei biglietti del Teatro Carcano, telefonare
al botteghino del Teatro Tel. 02 55181362 – WhatsApp 02 55181377
La Storia del Teatro Carcano di Milano
Il “Teatro Carcano di Milano” è uno dei più antichi del capoluogo lombardo sistemato in una delle più note zone di Milano, il corso di Porta Romana.
La sua vita ebbe inizio nel 1801, quando la Società teatrale della Casa Carcano costruì la struttura sull’area dell’ex convento di San Lazzaro.
Il Teatro Carcano ha una capienza di 1.000 posti distribuiti tra platea e balconata.
La struttura architettonica è quella dello stile neoclassico, sia per gli esterni che all’interno per quanto riguarda le decorazioni.
Nella sua storia si ricorda la celebre esibizione del violinista Niccolò Paganini.
Per decenni, il Carcano ha rappresentato il cuore pulsante della classe intellettuale e borghese di Milano.
Poi, da molti considerato un decadimento, il Carcano si trasformò in cinema, ma poi riprese le attività teatrali con la proposta di commedie brillanti e le performance canore di artisti indimenticabili della storia italiana come Domenico Modugno, Walter Chiari, Claudio Villa.
A partire dagli anni ’80 dello scorso secolo, il teatro Carcano di Milano è ritornato alla sua vocazione originaria richiamando artisti e interpreti di altissimo profilo come Giorgio Gaber, Salvo Randone, Giulio Bosetti, Nino Manfredi e Giorgio Albertazzi, Ottavia Piccolo, Monica Guerritore.
Negli ultimi anni, sempre maggior spazio e rilievo ha assunto la programmazione di prosa, diretta ad un pubblico eterogeneo e di ogni età.
Il Cartellone Teatrale 2021 – 2022 del Teatro Carcano di Milano
SITUAZIONE DRAMMATICA · Il copione Tre serate di lettura scenica dedicate alla drammaturgia italiana contemporanea con la partecipazione di autori, attori e pubblico.
Conduce Tindaro Granata
- Lunedì 4 ottobre 2021 ore 20:30
MADRI di Diego Pleuteri - Lunedì 11 ottobre 2021 ore 20:30
ANNA di Tommaso Fermariello - Lunedì 18 ottobre 2021 ore 20:30
ULTIMA SPIAGGIA di Riccardo Favaro
LE GATTOPARDE L’ultima festa prima della fine del mondo
Uno spettacolo Nina’s Drag Queens di e con Alessio Calciolari, Gianluca Di Lauro, Sax Nicosia, Lorenzo Piccolo, Ulisse Romanò Regia Ulisse Romanò
- Da martedì 19 a domenica 24 ottobre 2021 I FANTAWEEKEND con Fantateatro
- Sabato 23 ottobre 2021 ore 15:00 ALICE NEL PENTAGRAMMA DELLE MERAVIGLIE Testo e regia Sandra Bertuzzi
- Lunedì 25 ottobre 2021 ore 20:30 Follow the Monday SONO ANCORA VIVO Di e con Roberto Saviano Ispirato all’omonimo graphic novel edito da BAO PublishingTesti Roberto Saviano
- Da mercoledì 27 a domenica 31 ottobre 2021 INTELLETTO D’AMORE. Dante e le donne di Lella Costa e Gabriele Vacis Con Lella Costa Regia Gabriele Vacis Mismaonda |Centro d’Arte Contemporanea Teatro Carcano
Altri Spettacoli
Da martedì 2 a domenica 7 novembre 2021 TANGO MACONDO. Il venditore di metafore Drammaturgia Giorgio Gallione Ispirato all’opera di Salvatore Niffoi e Gabriel García Márquez Musiche originali Paolo Fresu Con Paolo Fresu (tromba, flicorno), Daniele di Bonaventura (bandoneon), Pierpaolo Vacca (organetto) Con Ugo Dighero, Rosanna Naddeo, Paolo Li Volsi Teatro Stabile di Bolzano | Teatro Stabile del Veneto
Lunedì 8 novembre Follow the Monday LEZIONI DI CHIAREZZA Di e con Beppe Severgnini Mismaonda
Da giovedì 11 a domenica 14 novembre 2021 INNAMORATI da Carlo Goldoni di Davide Lorenzo Palla e Riccardo Mallus Con Davide Lorenzo Palla e con Irene Timpanaro, Giacomo Stallone, Tiziano Cannas Aghedu Musiche Tiziano Cannas Aghedu Regia Riccardo Mallus Centro d’Arte Contemporanea Teatro Carcano
I FANTAWEEKEND con Fantateatro Domenica 14 novembre 2021 ore 11:00 ROBIN HOOD Testo e regia Sandra Bertuzzi
Lunedì 15 novembre 2021 Follow the Monday Tlon – LEZIONI DI MERAVIGLIA Con Andrea Colamedici e Maura Gancitano Tlon e La Rappresentante di Lista
Da giovedì 18 a domenica 21 novembre 2021 VIENI AVANTI, CRETINA! Varietà ideato e condotto da Serena Dandini Con la partecipazione di Martina Dell’Ombra,Germana Pasquero, Rita Pelusio, Alessandra Faiella,Laura Formenti, Cristina Chinaglia, Annagaia Marchioro Centro d’Arte Contemporanea Teatro Carcano
Lunedì 22 novembre 2021 Follow the Monday CONTROCORRENTE – Un progetto di Storia e Narrazione Cos’altro vi serve da queste vite? Il Congo: lo sfruttamento del ‘continente nero’ Di e con Paolo Colombo
Sabato 27 e domenica 28 novembre 2021 ODISSEA. Storia di un ritorno Ideazione e regia Serena Sinigaglia Drammaturgia Letizia Russo Traduzione a cura di Maddalena Giovannelli, Alice Patrioli, Nicola Fogazzi In scena 80 partecipanti ai laboratori di teatro sociale e di territorio di ATIR In collaborazione con Scuola di Scenografia Accademia di Belle Arti di Brera Progetto sostenuto con i fondi Otto x Mille della Chiesa Valdese
Lunedì 29 novembre 2021 Follow the Monday AL CLIMA NON CI CREDO Di e con Mario Tozzi e Lorenzo Baglioni Regia Francesco Brandi Centro d’Arte Contemporanea Teatro Carcano
Da giovedì 2 a domenica 5 dicembre 2021 DON GIOVANNI, l’incubo elegante Di e con Michela Murgia Alla fisarmonica Giancarlo Palena Con un cantante Mismaonda
Sabato 4 dicembre 2021 ore 15:00 I FANTAWEEKEND con Fantateatro CAPPUCCETTO ROSSO Testo e regia Sandra Bertuzzi Tlon – LEZIONI DI MERAVIGLIAFollow the Monday Con Andrea Colamedici e Maura Gancitano
Lunedì 6 dicembre 2021 Tlon e N.A.I.P.
Da mercoledì 8 a domenica 12 dicembre 2021 IL DELIRIO DEL PARTICOLARE di Vitaliano Trevisan Con Maria Paiato e con Carlo Valli, Alessandro Mor Regia Giorgio Sangati Centro Teatrale Bresciano Centro d’Arte Contemporanea Teatro Carcano | Teatro Biondo di Palermo
Lunedì 13 dicembre 2021 Follow the Monday CONTROCORRENTE – Un progetto di Storia e Narrazione Born to be alive. Disco music e comunità gay negli anni ‘70 Di e con Paolo Colombo
Da martedì 14 a domenica 19 dicembre 2021 MILES GLORIOSUS Gli adulatori sono simili agli amici come i lupi ai cani di Tito Maccio Plauto Traduzione e regia Marinella Anaclerio Con Flavio Albanese, Stella Addario, Antonella Carone Claudio Castrogiovanni, Patrizia Labianca, Loris Leoci Tony Marzolla, Luigi Moretti, Dino Parrotta Compagnia del Sole
Sabato 18 dicembre 2021 ore 15.00 I FANTAWEEKEND con Fantateatro IL CANTO DI NATALE Testo e regia Sandra Bertuzzi
Da mercoledì 29 dicembre 2021 a domenica 2 gennaio 2022 THE BLACK BLUES BROTHERS Uno spettacolo acrobatico-comico-musicale Scritto e diretto da Alexander Sunny Un’esclusiva mondiale della compagnia italiana Mosaico Errante
Cartellone Spettacoli 2022
I FANTAWEEKEND con Fantateatro Domenica 9 gennaio 2022 ore 11:00
I MUSICANTI DI BREMA Testo e regia Sandra Bertuzzi Da giovedì 13 a domenica 16 gennaio 2022
DA LONTANO (CHIUSA SUL RIMPIANTO)
Scritto e diretto da Lucia Calamaro per e con Isabella Ragonese Con la partecipazione di Emilia Verginelli
Infinito Teatro in coproduzione con Argot Produzioni In collaborazione con Riccione Teatro
Lunedì 17 gennaio 2022 Follow the Monday
CONTROCORRENTE – Un progetto di Storia e Narrazione
Gli Internati Militari Italiani: i soldati che dissero no al nazifascismo
Di Valentina Villa e Paolo Colombo
Con Paolo Colombo
Con i disegni dal vivo di Michele Tranquillini
Da mercoledì 19 a domenica 23 gennaio 2022
THE SPANK
di Hanif Kureishi
Traduzione Monica Capuani
Con Filippo Dini e Valerio Binasco
Regia Filippo Dini
Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale
Per gentile concessione di The Agency (London)
Lunedì 24 gennaio 2022 Follow the Monday
DECAMEROCK
Un progetto di Massimo Cotto
Con Massimo Cotto e Mauro Ermanno Giovanardi
e con Chiara Buratti e Francesco Santalucia
Regia Roberto Tarasco
Nidodiragno/CMC | G-RO di Romeo Grosso
Da mercoledì 26 a domenica 30 gennaio 2022
Kataklò Athletic Dance Theatre
BACK TO DANCE
Ideazione e direzione artistica Giulia Staccioli
Kataklò Athletic Dance Theatre
Domenica 30 gennaio 2022 ore 11:00
I FANTAWEEKEND con Fantateatro
LA CICALA E LA FORMICA
Testo e regia Sandra Bertuzzi
Lunedì 31 gennaio 2022 Follow the Monday
L’APPELLO
Di econ Alessandro D’Avenia
Da martedì 1 a domenica 6 febbraio 2022
MUSEO PASOLINI
Di e con Ascanio Celestini
Centro d’Arte Contemporanea Teatro Carcano
Fabrica | Mismaonda
Lunedì 7 febbraio 2022 Follow the Monday
PHYTOPOLIS E IL PIANETA DELLE PIANTE
Con Stefano Mancuso e i suoi disegni
Da giovedì 10 a domenica 13 febbraio 2022
BALASSO FA RUZANTE
(Amori disperati in tempo di guerre)
Di Natalino Balasso
Con Natalino Balasso,
Andrea Collavino, Marta Cortellazzo Wiel
Regia Marta Dalla Via
Teatro Stabile di Bolzano
Domenica 13 febbraio 2022 ore 11:00
I FANTAWEEKEND con Fantateatro
PETER PAN
Testo e regia Sandra Bertuzzi
Da martedì 15 a domenica 20 febbraio 2022
LA PARRUCCA
Da La parrucca e Paese di mare di Natalia Ginzburg
Con Maria Amelia Monti e Roberto Turchetta
Regia Antonio Zavatteri
Nidodiragno/CMC – Sara Novarese
Lunedì 21 febbraio 2022 Follow the Monday
UCCIDERÒ IL GATTO DI SCHRÖDINGER
Di e con Gabriella Greison
Regia Marco Caronna
International Music and Arts
Da martedì 22 a domenica 27 febbraio 2022
LE VERITÀ DI BAKERSFIELD
di Stephen Sachs
Traduzione Massimiliano Farau
Con Marina Massironi e Giovanni Franzoni
Regia Veronica Cruciani
Nidodiragno/CMC – Pickford
Lunedì 28 febbraio 2022 Follow the Monday
IL GRANDE RACCONTO DELL’ASTRONOMIA
Galileo, Newton, Einstein
Un progetto di Sergio Maifredi e Piergiorgio Odifreddi
Con Piergiorgio Odifreddi
Regia Sergio Maifredi
GALILEO GALILEI. Rivoluzione in cielo e in terra
Teatro Pubblico Ligure. In collaborazione con Corvino Produzioni
Sabato 5 e domenica 6 marzo 2022
HO PERSO IL FILO
Soggetto Angela Finocchiaro,
Walter Fontana, Cristina Pezzoli
Testo Walter Fontana
Con Angela Finocchiaro
Coreografie Hervé Koubi
Regia Cristina Pezzoli
AGIDI
Domenica 6 marzo 2022 ore 11.00
I FANTAWEEKEND con Fantateatro
PINOCCHIO
Testo e regia Sandra Bertuzzi
Lunedì 7 marzo 2022 Follow the Monday
IL GRANDE RACCONTO DELL’ASTRONOMIA
Galileo, Newton, Einstein
Un progetto di Sergio Maifredi e Piergiorgio Odifreddi
Con Piergiorgio Odifreddi
Regia Sergio Maifredi
ISAAC NEWTON.Sulle spalle di un gigante
Teatro Pubblico Ligure. In collaborazione con Corvino Produzioni
Martedì 8 marzo 2022 ore 19:00
STORIA DI UN’AMICIZIA
Tratto dalla tetralogia L’amica geniale di Elena Ferrante (Edizioni e/o)
Con Chiara Lagani e Fiorenza Menni
Regia Luigi De Angelis
Drammaturgia Chiara Lagani
Coproduzione Fondazione Campania dei Festival – Napoli Teatro Festival Italia | Ravenna Festival
E Production / Fanny & Alexander. In collaborazione con Ateliersi
Da giovedì 10 a domenica 13 marzo 2022
OBLIVION RHAPSODY
Di e con gli Oblivion
Regia Giorgio Gallione
AGIDI
Lunedì 14 marzo 2022 Follow the Monday
IL GRANDE RACCONTO DELL’ASTRONOMIA
Galileo, Newton, Einstein
Un progetto di Sergio Maifredi e Piergiorgio Odifreddi
Con Piergiorgio Odifreddi
Regia Sergio Maifredi
ALBERT EINSTEIN.Il padre della relatività
Teatro Pubblico Ligure. In collaborazione con Corvino Produzioni
Da martedì 15 a domenica 20 marzo 2022
LE SEDIE
di Eugène Ionesco
Traduzione Gian Renzo Morteo
Con Michele Di Mauro e Federica Fracassi
Regia Valerio Binasco
Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale
Lunedì 21 marzo 2022 Follow the Monday
I LABIRINTI DELLA VITA EROTICA
Di e con Massimo Recalcati
Amore e desiderio
Da martedì 22 a domenica 27 marzo 2022
LA PESTE DI CAMUS. Il tentativo di essere uomini
Adattamento Emanuele Aldrovandi
Con Matteo Cremon, Oscar De Summa,
Mattia Fabris e 2 attori da definire
Regia Serena Sinigaglia
Teatro Stabile del Veneto | Teatro Stabile di Bolzano
Centro d’Arte Contemporanea Teatro Carcano
Lunedì 28 marzo 2022 Follow the Monday
I LABIRINTI DELLA VITA EROTICA
Di e con Massimo Recalcati
Perché il sesso è un problema
Da giovedì 31 marzo a domenica 3 aprile 2022
L’AMORE SEGRETO DI OFELIA
di Steven Berkoff
Con Chiara Francini
e Andrea Argentieri
Drammaturgia Chiara Lagani
Regia e video Luigi de Angelis
Infinito Teatro in coproduzione con Estate Teatrale Veronese
In collaborazione con Argot Produzioni
Lunedì 4 aprile 2022 Follow the Monday
I LABIRINTI DELLA VITA EROTICA
Di e con Massimo Recalcati
Gli inciampi del sesso
Da martedì 5 a domenica 10 aprile 2022
e da martedì 12 a giovedì 14 aprile 2022
SE NON POSSO BALLARE… NON È LA MIA RIVOLUZIONE
Ispirato a Il catalogo delle donne valorose di Serena Dandini
Con Lella Costa
Scrittura scenica Lella Costa e Gabriele Scotti
Progetto drammaturgico e regia Serena Sinigaglia
Centro d’Arte Contemporanea Teatro Carcano
Centro Teatrale Bresciano
Lunedì 11 aprile 2022 Follow the Monday
IL POTERE DELLA GENTILEZZA
Un’orazione civile
Di e con Gianrico Carofiglio
Da giovedì 21 a domenica 24 aprile 2022
ROMEO E GIULIETTA. Una canzone d’amore
di Babilonia Teatri da William Shakespeare
Con Paola Gassman, Ugo Pagliai,
Enrico Castellani, Valeria Raimondi, Francesco Scimemi
Teatro Stabile di Bolzano | Teatro Stabile del Veneto
Estate Teatrale Veronese
Venerdì 6 maggio 2022 ore 16:00 e ore 20:30
ACQUAPROFONDA
Civic Opera Domani
Musica Giovanni Sollima
Libretto Giancarlo De Cataldo
Regia Luis Ernesto Doñas
Cantanti selezionati da AsLiCo
AsLiCo in coproduzione con Teatro dell’Opera di Roma
Lunedì 9 maggio 2022 Follow the Monday
PHON. ISTRUZIONI PER L’USO
Di e con Michela Murgia e Chiara Valerio
Da giovedì 12 a domenica 15 maggio 2022
THE CHILDREN
di Lucy Kirkwood
Traduzione Monica Capuani
Con Elisabetta Pozzi, Giovanni Crippa,
Francesca Ciocchetti
Regia Andrea Chiodi
Centro Teatrale Bresciano