• Prima Pagina
  • Cultura
  • Costume
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Agendaonline.it
  • Prima Pagina
  • Costume
  • Cultura
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Pubblicità
    • Privacy – Cookie – GDPR –
  • Ricerche
Agendaonline.it
Home»Spettacoli, Teatro, Concerti e TV
Teatro Carlo Gesualdo Avellino
Teatro Carlo Gesualdo Avellino
Spettacoli, Teatro, Concerti e TV

Il Programma del Teatro Carlo Gesualdo di Avellino : Spettacoli e Cartellone.

Lino Sorrentinidi Lino Sorrentini6 Gennaio 2022
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

Il ” Teatro Carlo Gesualdo di Avellino” è una struttura di recente costruzione situata nel centro antico della città. La sua inaugurazione si è avuta nel 2002, con “Le nozze di Figaro” di Mozart dopo diversi anni in cui l’opera ha atteso il completamento.

Attualmente, con i suoi oltre 1200 posti a sedere divisi tra platea, palchi e balconata è il secondo teatro del Sud Italia, per capienza, dopo il San Carlo.

Il più importante teatro della provincia di Avellino è stato intitolato non a caso al madrigalista irpino, Carlo Gesualdo, figura di notevole spessore artistico e storico.

Programma Teatro Gesualdo Avellino
Teatro Carlo Gesualdo

La struttura del Gesualdo, che richiama idealmente quella del teatro all’italiana, è stata riconosciuta tra le migliori presenti in Italia per acustica tra i teatri di recente costruzione.

L’ingresso, che guarda al vicino conservatorio Domenico Cimarosa, altro elemento di produzione culturale nel capoluogo irpino, è decorato da un colonnato che funge da prospettiva scenica sulla piazza.

L’intera struttura, invece, è incastonata nel costone del parco che è annesso al teatro e dove d’estate vengono organizzate delle rassegne musicali.

Funzionalità e modernità sono i principali pregi del Gesualdo di Avellino che dispone di ampi spazi di attesa e di una sala di sobria eleganza.

Il cartellone stagionale è incentrato generalmente sulla prosa, ma non mancano lavori comici, che vengono racchiusi in una speciale rassegna e la messa in scena di opere liriche.

Tra i maggiori interpreti transitati al Gesualdo si ricordano, Gigi Proietti, Nancy Brilli, Leo Gullotta, Sabrina Ferilli, Alessandro Preziosi, Alessandro Haber, Loretta Goggi, Monica Guerritore, Momix, Alessandro Preziosi, Vanessa Incontrada, Marco Paolini, Arturo Brachetti, Mariangela D’Abbraccio,

Le rassegni Red hanno visto la presenza di artisti come Alessandro Siani, Christian De Sica, Peppe Barra, Luca e Luigi De Filippo, Marisa Laurito, Charlie Cannon, Carlo Buccirosso, Max Giusti, Paolo Caiazzo, Toni Servillo, Biagio Izzo.

Concerti al Teatro Gesualdo

Sono numerosi gli artisti di fama nazionale che si sono esibiti in concerto sul palcoscenico del Teatro Gesualdo di Avellino.

Tra questi spiccano le esibizioni di Renzo Arbore, Massimo Ranieri, Fiorella Mannoia, Gianni Morandi, Luca Carboni, Vinicio Capossela, Ornella Vanoni e Gino Paoli, I Pooh, Ligabue, Nicola Piovani, James Senese Uto Ughi,

Nel periodo estivo la rassegna “Musica al Parco”, organizzata dal teatro Gesualdo con l’ “Associazione I senzatempo” ha portato in Irpinia molti artisti internazionali della musica Jazz come Goran Bregovic, Fabrizio Bosso, Javier Girotto, Danilo Rea, Flavio Boltro, Sarah Jane Morris, Anne Ducros, Stefano Di Battista, Nicky Nicolai, i Manomanouche, i Vino Tinto, Malcom MacDonald Charton, in arte Nick the Nightfly, Sarah Jane Morris,Yamanaka Trio, Chihiro Yamanaka, Ara Malikian, Dee Dee Bridgewater.

Cartellone Stagione 2021-2022

  • 27 e 28 novembre 2021 – Nicola Piovani “La musica è pericolosa!”
  • 3 e 4 dicembre 2021 – Mogol e Gianmarco Carroccia “Emozioni”
  • 8 dicembre 2021 – Vinicio Capossela Concerto
  • 21 e 22 dicembre 2021 – Elena Sofia Ricci “La dolce ala della giovinezza”
  • 27 e 28 dicembre 2021 – Lina Sastri “Appunti di viaggio”
  • 3 e 4 gennaio 2022 – Abracadabra “La notte dei miracoli”
  • 15 e 16 gennaio 2022 – Samuel Peron, Anastasia Kuzmina, Luca Favilla e… “Ballando con…”
  • 22 gennaio 2022 – Massimo Ranieri “Sogno e son desto”
  • 13 e 14 febbraio 2022 – Diana Del Bufalo, Baz “7 spose per 7 fratelli”
  • 19 e 20 febbraio 2022 – Irene Grandi “Io in blues”
  • 26 e 27 febbraio 2022 – Gabriele Cirilli “Duepuntozero”
  • 5 e 6 marzo 2022 – Veronica Pivetti “Stanno sparando sulla nostra canzone”
  • 11 marzo 2022 – Claudio Baglioni Concerto
  • 26 e 27 marzo 2022 – Rossella Brescia “Carmen”
  • 4 aprile 2022 – Ermal Meta in concerto
  • 30 aprile 2022 – Nino D’Angelo “Il poeta che non sa parlare in concerto”

Evento Speciale

  • 23/24 Aprile 2022 – Gran Premio Internazionale della Danza “Carlo Gesualdo“

Biglietti ed Abbonamenti

  • Circuito Ticketone
  • Circuito go2

Su Agendaonline.it leggi anche

  • Il cartellone degli spettacoli del teatro Partenio di Avellino
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Email Telegram

Articoli Correlati

concerti

Tutte le date dei Concerti in provincia di Avellino.

pizzerie

Dove mangiare una buona Pizza Margherita ad Avellino.

Spot
Leggi anche
Italia

Vacanze in Puglia, 5 borghi da visitare questa estate.

Capo Palinuro

Vacanze in Cilento, le 5 perle da visitare che ti danno il Benvenuto al Sud.

30 Giugno 2022
Privacy una serie tv da vedere su Netflix.

Su Netflix c’è una nuova miniserie Tv che tutti dovrebbero vedere e farsi un esame di coscienza.

27 Giugno 2022
Agendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Lino Sorrentini Comunicazione © 2022 Partita Iva IT02902350640

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Go to mobile version