Agendaonline.itAgendaonline.it
  • Cultura
  • Costume
  • Economia
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Stasera in TV
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy – Cookie – GDPR
Primo Piano

I Concerti di Fiorella Mannoia 2023 nei teatri italiani.

Spettacoli a Torino, gli eventi da non perdere.

Teatro Politeama Genovese: il cartellone 2023-24 con il Programma degli Spettacoli.

Facebook Twitter Instagram LinkedIn Pinterest
Agendaonline.itAgendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Pinterest
  • Cultura
  • Costume
  • Economia
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Stasera in TV
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Credit
    • Privacy – Cookie – GDPR
    • Pubblicità
Agendaonline.itAgendaonline.it
Home - Spettacoli

Teatro Comunale Parravano Caserta: il cartellone 2023 con il Programma degli Spettacoli.

Lino Sorrentinidi Lino Sorrentini7 Aprile 20232 Minuti di lettura
Teatro
Il Teatro è un luogo magico

Scopri tutte le informazioni sul cartellone e la programmazione 2023 degli spettacoli del Teatro Comunale Caserta.

Quali sono gli spettacoli teatrali in cartellone al Teatro Comunale Caserta? A che ora inizia lo spettacolo? Quanto costano i biglietti? I ticket degli eventi sono in vendita online?

Non è sempre facile riuscire ad ottenere informazioni aggiornate dai teatri italiani e non di rado le rappresentazioni vengono annullate e le date modificate.

Per questo motivo, Agendaonline.it invita i suoi lettori a contattare, sempre, il botteghino del Teatro Comunale Costantino Parravano Caserta o l’ufficio informazioni per avere certezze sulle date e sugli orari degli appuntamenti in programma.

Il cartellone 2023 del Teatro Comunale Costantino Parravano di Caserta

Prossimi Spettacoli

  • da venerdì 28 a domenica 30 aprile ELENA SOFIA RICCI LA DOLCE ALA DELLA GIOVINEZZA di Tennessee Williams regia Pier Luigi Pizzi

Indirizzo: Via Giuseppe Mazzini, 71, 81100 Caserta CE
Telefono: 0823 444051

La Storia del Teatro Comunale Caserta

Il teatro comunale di Caserta vide la luce solo nel 1816, dopo che per diversi anni, l’unico spazio adibito alle rappresentazioni teatrali a Caserta fu quello costruito ad uso esclusivo di Carlo di Borbone nel palazzo reale.

L’impostazione architettonica del comunale di Caserta riprendeva alcuni elementi del San Carlo di Napoli, soprattutto per quanto riguarda le decorazioni interne, ma la scelta del luogo dove edificare il teatro si rivelò ben presto sbagliata in quanto lo spazio era limitato da costruzioni precedenti.

L’inaugurazione avvenne ben 14 anni dopo la decisone di costruire il teatro, nel 1830 che fu originariamente intitolato alla regina Isabella di Borbone di Spagna, la quale finanziò anche buona parte del progetto.

Dopo l’Unità d’Italia la struttura fu intitolata a Cimarosa e dalla fine del 1800 il teatro iniziò ad ospitare opere liriche.

Furono anche gli anni del primo intervento di ristrutturazione alla facciata che hanno avuto replica di recente, nel 1986 e sono durati sei anni.

Dal 2002 il Teatro Comunale di Caserta ha ripreso le attività stagionali del cartellone.

Nel gennaio del 2014, il teatro comunale di Caserta è stato intitolato al compositore Costantino Parravano.

Lino Sorrentini
  • Website
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • LinkedIn

Lino Sorrentini, giornalista pubblicista iscritto all’Ordine Nazionale dal 1986, è il fondatore e direttore responsabile di Agendaonline.it, magazine creato nel maggio del 1996.

Potrebbe Interessarti

I Concerti di Fiorella Mannoia 2023 nei teatri italiani.

21 Settembre 2023

Spettacoli a Torino, gli eventi da non perdere.

21 Settembre 2023

Teatro Politeama Genovese: il cartellone 2023-24 con il Programma degli Spettacoli.

20 Settembre 2023

Teatro Regio di Torino: la programmazione degli spettacoli 2023-24.

20 Settembre 2023

Teatro Colosseo di Torino: programmazione spettacoli 2023-24.

20 Settembre 2023

Teatro Alfieri Torino: il cartellone 2023-24 con il Programma degli Spettacoli.

20 Settembre 2023
SPOT
Agendaonline.it
Facebook Twitter LinkedIn Instagram Pinterest
Questo magazine è un prodotto editoriale di Lino Sorrentini Comunicazione. Partita Iva IT02902350640 Copyright 2023 © Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.