Scopri tutte le informazioni sul cartellone e la programmazione 2023-2024 degli spettacoli del Teatro Petrolini di Roma.
Quali sono gli spettacoli teatrali in cartellone al Teatro Petrolini di Roma? A che ora inizia lo spettacolo? Quanto costano i biglietti? I ticket degli eventi sono in vendita online?
Non è sempre facile riuscire ad ottenere informazioni aggiornate dai teatri italiani e non di rado le rappresentazioni vengono annullate e le date modificate.
Per questo motivo, Agendaonline.it invita i suoi lettori a contattare, sempre, il botteghino del Teatro Petrolini di Roma o l’ufficio informazioni per avere certezze sulle date e sugli orari degli appuntamenti in programma.
Teatro Petrolini Roma
Programmazione 2023 – 2024
Prossimi Spettacoli
Programma 2023
CASA FRAZOSI liberamente tratto da “Non tutti i ladri vengo per nuocere”
21 Settembre ore 21:00 – 22 Settembre ore 21:00
SALA PETROLINI
Con Tommaso Rossi, Valentina Vidili, Marco Tredici, Lucrezia Sist, Gloria Abbafati, Vittorio Consoli, Ivana Marchetti Regia: Wladimiro Sist
La contrada del diavolo
23 Settembre ore 21:00 – 24 Settembre ore 18:30
SALA PETROLINI
Acta Est Fabula
M’odia o m’ama
23 Settembre ore 21:00 – 24 Settembre ore 21:00
SALA FABRIZI
Con gli attori di Comici Poetici Regia: Laura de Marchi
Una coppia quasi perfetta
28 Settembre ore 21:00 – 29 Settembre ore 21:00
SALA PETROLINI
di e con Rocco Ciarmoli e Laura De Marchi
CASA FRAZOSI liberamente tratto da “Non tutti i ladri vengo per nuocere”
29 Settembre ore 21:00 – 1 Ottobre ore 18:00
SALA FABRIZI
Un ladro penetra all’interno di una casa signorile per svolgere il suo lavoro: rubare. Una routine che lo vede protagonista di molte serate, ma questa.. questa sarà una serata estremamente fuori dall’ordinario! E’ mai possibile che ci si trovi ad essere il farabutto più reale e corretto in un mondo
Vietato sporgersi dentro – Omaggio a Monica Vitti
30 Settembre ore 21:00 – 1 Ottobre ore 18:00
SALA PETROLINI
Con Alessandra Casella e Alice Gagno Regia: Alessandra Casella
SUGO FINTO
7 Ottobre ore 21:00 – 8 Ottobre ore 18:00
SALA PETROLINI
di Gianni Clementi regia di Enzo Ardone
SUSPIRIA – L’incubo che ha ispirato il mito
13 Ottobre ore 21:00 – 15 Ottobre ore 19:00
SALA PETROLINI
Grand Guignol De Milan
IL MALATO IMMAGINARIO di Molière
14 Ottobre ore 21:00 – 15 Ottobre ore 18:00
SALA FABRIZI
ragia di Alessandra Brignone
ESODATE
20 Ottobre ore 20:30 – 22 Ottobre ore 18:00
SALA PETROLINI
scritto da Cristina Valeri – Regia Cristina Valeri
TREDICI A TAVOLA
17 Novembre ore 20:00 – 19 Novembre ore 18:30
SALA PETROLINI
di Marc-Gilbert Sauvajon Regia: Carla Scarlet Sanna
NON TI PAGO Commedia in tre atti di Eduardo De Filippo
22 Novembre ore 21:00 – 3 Dicembre ore 17:30
SALA PETROLINI
Regia Raffaele De Bartolomeis
LENNONIANA
23 Novembre ore 21:00 – 24 Novembre ore 21:00
SALA FABRIZI
l’universo di John Lennon scritto e diretto da Renato Capitani
MEDEA IN MUSICAL
25 Novembre ore 21:00 – 26 Novembre ore 18:00
SALA FABRIZI
di Chiara Giannetti regia di Chiara Giannetti e Renato Capitani
PENSIONE VENDESI ! No, agenzie!
28 Novembre ore 21:00 – 3 Dicembre ore 18:00
SALA FABRIZI
una commedia scritta e diretta da Salvatore Scirè
KAMMERSPIEL – LA PROVA DEGLI INTROVERSI
8 Dicembre ore 20:30 – 10 Dicembre ore 18:00
SALA PETROLINI
scritto e diretto da Nicolo’ Mantini
Programma 2024
UNA DELLE ULTIME SERE DI CARNOVALE di Carlo Goldoni.
9 Gennaio 2024 ore 20:30 – 14 Gennaio 2024 ore 17:30
SALA PETROLINI
Regia di Miriam Spera
BOING BOING di Marc Camoletti
12 Gennaio 2024 ore 21:00 – 14 Gennaio 2024 ore 18:00
SALA FABRIZI
Regia di Marco Tagliaferri
BRUTTI COME LA FAME
9 Febbraio 2024 ore 21:00 – 11 Febbraio 2024 ore 18:00
SALA FABRIZI
“in una casa popolare 4 personaggi (uno affetto da osmofobia, un ex tossico, un ritardato e un affamato cronico) si trovano a convivere in un equilibrio molto fragile. ognuno è fortemente caratterizzato e distante dagli altri, ma in comune hanno un passato difficile che non riescono a superare. la giornata
Informazioni
Via Rubattino, 5 – Roma (zona Testaccio)
Come arrivare
METRO
Fermata Piramide della Linea B (distante 1 km dal teatro) Dopodiché prendere l’autobus della Linea 83 (direzione L. go Valsabbia) e scendere a Rubattino.
BUS
- 170 (Direzione Agricoltura – Fermata Branca)
- 170 (Direzione Termini – Fermata Lgt Testaccio/Franklin)
- 83 (Direzione Partigiani – Fermata Branca)
- 83 (Direzione L.go Valsabbia – Fermata Rubattino)
Biglietteria
Telefono : 065757488
La Storia
Il “Teatro Petrolini di Roma” nasce nel 1994, grazie all’ iniziativa di Fiorenzo Fiorentini e Paolo Gatti con la collaborazione di Walter Pace scenografo. Dal 1997 il teatro ha sede nella zona Testaccio, in via Rubattini, 5. La stagione teatrale si svolge in due sale: sala Petrolini e sala Fabrizi.
- Direzione artistica : Paolo Gatti
- Direzione organizzativa : Margarita Smirnova
Scopri la programmazione dei teatri di Roma