Scopri tutte le informazioni sul cartellone e la programmazione degli spettacoli e dei concerti 2023 del teatro Puccini di Bologna.
Quali sono gli spettacoli teatrali in cartellone al teatro Puccini di Bologna? A che ora inizia lo spettacolo? Quanto costano i biglietti? I ticket degli eventi sono in vendita online?
Non è sempre facile riuscire ad ottenere informazioni aggiornate dai teatri italiani e non di rado le rappresentazioni vengono annullate e le date modificate.
Per questo motivo, Agendaonline.it invita i suoi lettori a contattare, sempre, il botteghino del Teatro Puccini o l’ufficio informazioni per avere certezze sulle date e sugli orari degli appuntamenti in programma.
Teatro Puccini di Bologna
- Via delle Cascine 41 50144 Firenze
- Telefono 055 362067
Il cartellone 2023 del Teatro Puccini di Bologna
Prossimi Spettacoli
Lunedì 3 aprile, ore 21.30
Laboratorio Puccini
PAOLO HENDEL
VIOLA E IL BARONE
READING SU TESTI DI ITALO CALVINO
Mercoledì 5 aprile, ore 21.00
ELEAZARO ROSSI
L’ORA DI RELIGIONE
Mercoledì 12 aprile, ore 21.00
TESS MASAZZA
INSOPPORTABILMENTE DONNA
Venerdì 14 aprile, ore 21.00
CONTENUTI ZERO VARIETÀ
Sabato 15 aprile, ore 21.00
UBALDO PANTANI
BORN IN THE SOLVAY
Domenica 16 aprile, ore 16.45
FIABE JAZZ – CENERENTOLA ROCK!
TEATRO POPOLARE D’ARTE
Lunedì 17 aprile, ore 21.30
Laboratorio Puccini
LICIA LANERA
THE BLACK’S TALE TOUR
Venerdì 21 aprile, ore 21.00
ANNAGAIA MARCHIORO
GINA FRANCON LA PORTINAIA DI PALAZZO CHIGI
Sabato 22 aprile, ore 21.30
Laboratorio Puccini
AL TITOLO POI CI PENSIAMO
Domenica 23 aprile, ore 16.45
IL BRUTTO ANATROCCOLO
COMPAGNIA NATA
La Storia del Teatro Puccini di Bologna
Il Teatro Puccini fu inaugurato, come Teatro del Dopolavoro dei Monopoli di Stato, nel 1940. Nel dopoguerra fu utilizzato come sala da ballo ed affittato anche per incontri di boxe. Dopo un periodo di stasi, durato quattro anni, il Teatro fu riaperto dal 1964 fino al 1972 svolgendo un’attività prevalentemente cinematografica, fatta eccezione per qualche serata di spettacolo teatrale.
A partire dalla stagione teatrale 1991-92, verrà aperto stabilmente anche come Teatro. Nasce così il Teatro Puccini – Teatro Stabile della Satira e della Contaminazione dei Generi, fondato ed ideato da Sergio Staino che ne tiene la direzione fino al gennaio 1999. (Fonte sito web Teatro)