Scopri tutte le informazioni sul cartellone e la programmazione 2024 e 2025 degli spettacoli del teatro Puccini di Bologna.
Quali sono gli spettacoli teatrali in cartellone al teatro Puccini di Bologna? A che ora inizia lo spettacolo? Quanto costano i biglietti? I ticket degli eventi sono in vendita online?
Non è sempre facile riuscire ad ottenere informazioni aggiornate dai teatri italiani e non di rado le rappresentazioni vengono annullate e le date modificate.
Per questo motivo, Agendaonline.it invita i suoi lettori a contattare, sempre, il botteghino del Teatro Puccini o l’ufficio informazioni per avere certezze sulle date e sugli orari degli appuntamenti in programma.
Teatro Puccini Bologna
Programma 2024
Ecco il programma aggiornato con le date degli spettacoli:
Settembre 2024
- Sabato 21 settembre, ore 21:00
Alberto Farina
Non è colpa mia se sono così - Venerdì 27 settembre, ore 21:00
Rodrigo Amarante
In concerto - Domenica 29 settembre, ore 21:00
Nina
Fanny & Alexander
Ottobre 2024
- Martedì 15 ottobre, ore 21:00
Ginevra Di Marco, Enzo Avitabile, Redi Hasa
In concerto - Sabato 19 ottobre, ore 21:00
Luca Barbarossa
Cento storie per cento canzoni – In teatro - Domenica 27 ottobre, ore 21:00
Dhoad
Gitani del Rajastan
Novembre 2024
- Venerdì 8 e sabato 9 novembre, ore 21:00
Marco Paolini
Antenati – The Grave Party - Venerdì 15 e sabato 16 novembre, ore 21:00
Andrea Pennacchi
Una piccola Odissea - Lunedì 18 novembre, ore 21:00
Peppe Barra
Un’età certa - Martedì 19 novembre, ore 21:00
Andrea Rizzolini
Think - Mercoledì 20 novembre, ore 21:00
Peter Hammill
La leggenda del prog rock - Da giovedì 28 novembre a mercoledì 4 dicembre, ore 21:00
(Domenica ore 16:45 – Lunedì 2/12 riposo)
Drusilla Foer
Venere Nemica - Mercoledì 27 novembre, ore 21:00
Malika Ayane
A teatro 2024
Dicembre 2024
- Venerdì 13 e sabato 14 dicembre, ore 21:00
Paolo Rossi
Stasera si recita a soggetto! Il metodo Pirandello
Programma 2025
Prossimi Spettacoli
Gennaio 2025
- Venerdì 17 e sabato 18 gennaio, ore 21:00
Alessandro Bergonzoni
Nuova produzione - Venerdì 31 gennaio, ore 21:00
Teatro dei Gordi
Sulla morte senza esagerare
Febbraio 2025
- Venerdì 28 febbraio, ore 21:00 e sabato 1 marzo, ore 21:00
Mattia Torre
4 5 6
Marzo 2025
- Venerdì 7 e sabato 8 marzo, ore 21:00
Alessandro Benvenuti
Pillole di me – Memorie comiche di Alessandro Benvenuti - Venerdì 14 e sabato 15 marzo, ore 21:00
Oblivion
Tuttorial – Guida contromano alla contemporaneità - Venerdì 28 e sabato 29 marzo, ore 21:00
Carrozzeria Orfeo
Salveremo il mondo prima dell’alba
Aprile 2025
- Giovedì 3 aprile, ore 21:00
Natalino Balasso
Balasso fa Ruzante – Amori disperati in tempo di guerre - Venerdì 11 e sabato 12 aprile, ore 21:00
Ferdinando
Di Annibale Ruccello
Questo programma è arricchito da una varietà di spettacoli e concerti che spaziano dalla musica al teatro, offrendo un’ampia gamma di esperienze culturali per tutto l’anno.
Informazioni
Teatro Puccini di Bologna
- Via delle Cascine 41 50144 Firenze
- Telefono 055 362067
La Storia
Il Teatro Puccini fu inaugurato, come Teatro del Dopolavoro dei Monopoli di Stato, nel 1940. Nel dopoguerra fu utilizzato come sala da ballo ed affittato anche per incontri di boxe. Dopo un periodo di stasi, durato quattro anni, il Teatro fu riaperto dal 1964 fino al 1972 svolgendo un’attività prevalentemente cinematografica, fatta eccezione per qualche serata di spettacolo teatrale.
A partire dalla stagione teatrale 1991-92, verrà aperto stabilmente anche come Teatro. Nasce così il Teatro Puccini – Teatro Stabile della Satira e della Contaminazione dei Generi, fondato ed ideato da Sergio Staino che ne tiene la direzione fino al gennaio 1999. (Fonte sito web Teatro)