Scopri tutte le informazioni sul cartellone e la programmazione 2024-2025 degli spettacoli del Teatro Regio di Torino.
Quali sono gli spettacoli teatrali in cartellone al teatro Regio di Torino? A che ora inizia lo spettacolo? Quanto costano i biglietti? I ticket degli eventi sono in vendita online?
Non è sempre facile riuscire ad ottenere informazioni aggiornate dai teatri italiani e non di rado le rappresentazioni vengono annullate e le date modificate.
Per questo motivo, Agendaonline.it invita i suoi lettori a contattare, sempre, il botteghino del Teatro Regio di Torino o l’ufficio informazioni per avere certezze sulle date e sugli orari degli appuntamenti in programma.
Teatro Regio Torino
Programma 2024
Dicembre 2024
12 – 18 dicembre 2024
- Giselle
Di Adolphe-Charles Adam
In questo balletto romantico per eccellenza, contadini festanti e fantasmi di fanciulle morte per amore danzano in una storia che ha affascinato generazioni di spettatori.
21 – 30 dicembre 2024
- Lo Schiaccianoci
Di Pëtr Il’ič Čajkovskij
La magia del Natale prende vita in musica grazie a Čajkovskij in questo balletto classico, simbolo delle festività.
Programma 2025
Gennaio 2025
3 – 5 gennaio 2025
- Roberto Bolle and Friends
Il nuovo anno si apre con la magia della grande danza, grazie all’incredibile talento di Roberto Bolle e dei suoi amici ballerini.
28 gennaio – 5 febbraio 2025
- L’elisir d’amore
Di Gaetano Donizetti
L’opera di Donizetti, capace di divertire e commuovere al tempo stesso, racconta di un elisir che, pur essendo una truffa, porta gioia e amore a chi lo assume.
Febbraio 2025
28 febbraio – 11 marzo 2025
- Rigoletto
Di Giuseppe Verdi
Un capolavoro di Verdi senza eroi, traboccante di melodie indimenticabili, tra cui “La donna è mobile” e “È il sol dell’anima”.
Aprile 2025
3 – 16 aprile 2025
- La dama di picche
Di Pëtr Il’ič Čajkovskij
Hermann, ossessionato dal gioco d’azzardo, perde ogni speranza di felicità e amore in un’opera che contiene alcune delle arie più emotive e disperate di Čajkovskij.
Maggio 2025
15 – 27 maggio 2025
- Hamlet
Di Ambroise Thomas
La tragedia di Shakespeare viene arricchita con nuove scene e danze in questa “opéra romantique” piena di colore, che esplora fantasmi, amore, follia e vendetta.
Giugno 2025
18 – 29 giugno 2025
- Andrea Chénier
Di Umberto Giordano
Sullo sfondo della Rivoluzione Francese, Andrea Chénier è il dramma di un poeta che sacrifica la vita per i suoi ideali, accompagnato dalla donna che lo ama fino alla fine.
Concerti
Orchestra e Coro Teatro Regio Torino e Filarmonica TRT
Gennaio 2025
14 gennaio 2025
- Armonia
James Conlon dirige Orchestra e Coro Teatro Regio Torino
Febbraio 2025
17 febbraio 2025
- Cover
Felix Mildenberger dirige la Filarmonica TRT
Marzo 2025
14 marzo 2025
- Meditazioni
Aziz Shokhakimov dirige Orchestra e Coro Teatro Regio Torino
24 marzo 2025
- Transizioni
Fabio Biondi dirige la Filarmonica TRT
Aprile 2025
14 aprile 2025
- Miti
Hannu Lintu dirige la Filarmonica TRT
Maggio 2025
17 maggio 2025
- Eleganza
Lü Jiā dirige l’Orchestra Teatro Regio Torino
Giugno 2025
9 giugno 2025
- Atmosfere
Jukka-Pekka Saraste dirige la Filarmonica TRT
Dove si trova
Il Teatro Regio è a Torino in Piazza Castello, 215
Informazioni e Biglietteria
Piazza Castello 215 – Torino
Tel. 011.8815.241 – 011.8815.242
Orari di apertura della biglietteria
da lunedì a sabato ore 11-19
domenica ore 10.30-15.30
un’ora prima degli spettacoli
La Storia
Il “Teatro Regio di Torino” fu fatto costruire su volontà di Carlo Emanuele III ed inaugurato nel 1740.
La struttura fu realizzata da Benedetto Alfieri, in maniera tale che il re, per raggiungere il teatro non dovesse uscire dal Palazzo reale.
La vecchia struttura era costituita da cinque ordini di palchi e ricalcava il disegno de La Scala di Milano. Purtroppo, del vecchio edificio del teatro Regio di Torino non è rimasto nulla a causa di un incendio che lo ha distrutto nel 1936.
Il nuovo Teatro Regio di Torino è stato inaugurato di recente, nel 1973, con l’opera di Giuseppe Verdi I Vespri Siciliani, per la regia di Maria Callas e Giuseppe Di Stefano.
Oggi il teatro Regio di Torino presenta una struttura cosiddetta wagneriana, con un solo piano occupato dai palchi, dietro la platea.
L’allestimento del cartellone è curata dalla fondazione teatro Regio e prevede una stagione d’opera con almeno numerosi spettacoli, una stagione di concerti, proposti dall’orchestra e dal coro del Teatro Regio.
In cartellone sono inseriti spesso anche appuntamenti di danza e teatro.
- Scopri gli spettacoli degli altri teatri in Piemonte