Agendaonline.itAgendaonline.it
  • Cultura
  • Costume
  • Economia
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Stasera in TV
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy – Cookie – GDPR
Primo Piano

Su Netflix c’è un film romantico da vedere: una storia d’amore drammatica ricca di intrecci psicologici.

Su RaiPlay c’è un bel film d’autore da vedere, è ispirato ad una drammatica storia vera.

Su Prime Video c’è una miniserie particolarmente originale tratta da un romanzo: un successo strepitoso.

Facebook X (Twitter) Instagram LinkedIn Pinterest
Agendaonline.itAgendaonline.it
Facebook X (Twitter) Instagram LinkedIn Pinterest
  • Cultura
  • Costume
  • Economia
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Stasera in TV
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Credit
    • Privacy – Cookie – GDPR
    • Pubblicità
Agendaonline.itAgendaonline.it
Home - Spettacoli

Il programma 2023 del Teatro Sannazaro di Napoli.

Lino Sorrentinidi Lino Sorrentini3 Aprile 20233 Minuti di lettura
Teatro Sannazzaro Napoli
Teatro Sannazzaro Napoli - Foto di Armando Mancini - Flickr

Scopri la programmazione del teatro Sannazaro di Napoli con tutte le informazioni sul cartellone ed il programma degli spettacoli e dei concerti del 2023

Quali sono gli spettacoli teatrali in cartellone al teatro Sannazaro di Napoli? A che ora inizia lo spettacolo? Quanto costano i biglietti? I ticket degli eventi sono in vendita online?

Non è sempre facile riuscire ad ottenere informazioni aggiornate dai teatri italiani. Non di rado le rappresentazioni vengono annullate e le date modificate.

Per questo motivo, Agendaonline.it invita i suoi lettori a contattare, sempre, il botteghino o l’ufficio informazioni per avere certezze sulle date e sugli orari degli appuntamenti in programma.

Il cartellone degli spettacoli 2023 del Teatro Sannazaro

Eleonora Pimentel Fonseca
PRIME DI SETTIMANA
04/04/2023

Concerto n° 16 – Amatis Trio
EVENTI ASSOCIAZIONE SCARLATTI
06/04/2023

Concerto n° 17 – Stefano Di Battista, Daniele Sorrentino, Andrea Rea, Luigi Del Prete
EVENTI ASSOCIAZIONE SCARLATTI
13/04/2023

Proximo
CONTEMPORANEO
14/04/2023

La festa di Montevergine
TRADIZIONE
28/04/2023

Concerto n° 18 – Gabriele Pieranunzi, Giorgia Tomassi
EVENTI ASSOCIAZIONE SCARLATTI
10/05/2023

Animali Domestici
PRIME DI SETTIMANA
11/05/2023

Il bacio della Vedova
CONTEMPORANEO
13/05/2023

Concerto n° 19 – Quartetto Kuss
EVENTI ASSOCIAZIONE SCARLATTI
18/05/2023

Biglietti e Botteghino

  • Per informazioni telefono: 081.411723- 081 418824 Orario botteghino: Lun-Sab dalle 10.00 alle 20.00

Dove si trova il Teatro Sannazaro di Napoli?

Il Teatro Sannazaro è in Via Chiaia, 157 80121 Napoli (NA)

Un po’ di Storia

Il “Teatro Sannazaro di Napoli” si trova nel cuore del capoluogo partenopeo. Fu inaugurato nel 1874 e immediatamente si impose come luogo dell’alta borghesia e dell’aristocrazia napoletana.

A sottolineare lo spirito elitario che ebbe in origine il Sannazaro di Napoli, le linee architettoniche in perfetto stile Rococò. Gli interni, inoltre, mantengono lo sfarzo del tempo. Mirabile, il palco reale conservato nella struttura.

Fu inoltre, il luogo di esordio di Eduardo Scarpetta e il teatro dal quale abbandonò definitivamente la scena artistica.

Nel corso degli anni il Sannazaro ha vissuto alterne fortune, scandite sempre da ospiti di altissimo livello, come i fratelli De Filippo.

Negli anni ’60 del secolo scorso inizio una lenta decadenza. Il Sannazaro subì l’onta della trasformazione di cinema con la proiezione di pellicole non sempre di buon profilo.

Fu sul fare degli anni ’70, con l’arrivo della attrice Luisa Conte, idolo dei napoletani, che il Sannazaro ha ripreso la sua fama di punto di produzione e confronto culturale, che affonda le sue radici nella tradizione napoletana.

Vuoi conoscere i programmi di altri teatri napoletani? leggi anche

  • Teatro Cilea di Napoli
  • Teatro Totò di Napoli
  • Teatro Bracco di Napoli
  • Teatro Diana di Napoli
  • Teatro San Carlo di Napoli
  • Teatro Bellini di Napoli
  • Teatro San Ferdinando di Napoli
  • Teatro Nuovo di Napoli
  • Nuovo Teatro San Carluccio di Napoli.
  • Teatro Mercadante di Napoli
  • Teatro Augusteo di Napoli
  • Teatro Trianon Viviani di Napoli

Lino Sorrentini
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Pinterest
  • Instagram
  • LinkedIn

Lino Sorrentini, giornalista pubblicista iscritto all’Ordine Nazionale dal 1986, è il fondatore e direttore responsabile di Agendaonline.it, magazine creato nel maggio del 1996.

Potrebbe Interessarti

Su Netflix c’è un film romantico da vedere: una storia d’amore drammatica ricca di intrecci psicologici.

30 Settembre 2023

Su RaiPlay c’è un bel film d’autore da vedere, è ispirato ad una drammatica storia vera.

30 Settembre 2023

Su Prime Video c’è una miniserie particolarmente originale tratta da un romanzo: un successo strepitoso.

30 Settembre 2023

La Musica dal vivo invade Milano: le date di tutti i concerti.

29 Settembre 2023

Su Netflix c’è una miniserie thriller da vedere questo fine settimana: una storia ricca di tensione.

29 Settembre 2023

Su Prime Video c’è un film superpremiato, costato 25 milioni di euro, che racconta un secolo di storia italiana.

29 Settembre 2023
SPOT
Agendaonline.it
Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Pinterest
Questo magazine è un prodotto editoriale di Lino Sorrentini Comunicazione. Partita Iva IT02902350640 Copyright 2023 © Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.