Teatro Sancarluccio di Napoli

Il Cartellone della Stagione 2017 - 2018 del Teatro Sancarluccio
Il calendario degli spettacoli teatrali con il numero di telefono per acquistare i biglietti.
Quali sono gli spettacoli teatrali in cartellone al Teatro San carluccio di Napoil ? A che ora inizia lo spettacolo ? Quanto costano i biglietti ? I ticket Sono in vendita online ?
Non è sempre facile riuscire ad ottenere informazioni precise dai teatri italiani. Non di rado le rappresentazioni vengono annullate e le date modificate
Per questo motivo, Agendaonline.it invita i suoi lettori a contattare, sempre, il botteghino o l'ufficio informazioni per avere certezze sulle date e sugli orari degli appuntamenti in programma .
Programma Stagione Teatrale
- dal 2 novembre 2017
Òmm… un napoletano in Tibet
scritto, diretto e interpretato da Ettore Massa. - dal 9 novembre 2017
Tre sull’altalena
scritto da Luigi Lunari, diretto da Roberto Negri
interpretato da Stefania Benincaso, Arianna Gaudio, Stefania Aluzzi e Nicola Ciccariello - dal 16 novembre 2017
06-05-38
scritto e diretto da Luca Pizzurro
interpretato da Gigliola De Feo e Andrea Fiorillo - dal 23 novembre 2017
Serenvivity
di e con Viviana Cangiano e Serena Pisa - dal 30 novembre 2017
Dietro la quinta dell’Universo
scritto e diretto da Enrico Maria Falconi
interpretato da Annalisa Amodio, Sara Giglio e Diletta Acanfora - dal 7 dicembre 2017
Il Cappellaio magico – dedicato a Rino Gaetano
scritto e diretto da Giacomo Casaula
con i suoni di Davide Trezza, Vincenzo Gigantino, Luca Masi, Ernesto Tortorella, Ermanno Ferrara e Luca Senatore - dal 14 dicembre 2017
Il mio amico D.
scritto da Pietro Tammaro, diretto da Luca Saccoia
interpretato dallo stesso Pietro Tammaro (Il Teatro Rinnovato) - dal 22 dicembre 2017
Mozart, Cacofonia in Do maggiore
scritto e diretto da Noemi Giulia Fabiano
interpretato da Andrea Grattagliano, Carolina Franco, Silvia Licenziato, Rosaria Visone, Chiara Esposito e Svetlana Giacchetti - dal 25 dicembre 2017
Totò Crooner un Otello Principe di Bisanzio.
scritto e diretto da Carmine Borrino
armonizzazioni musicali di Mariano Bellopede - dal 2 gennaio 2018
Nguè, venire al mondo
scritto, diretto e interpretato da Marco Mario De Notaris - dal 11 gennaio 2018
Semi – Peccato non esiste più l’amore platonico
scritto e diretto da Marina Cioppa
interpretato dalla stessa Marina Cioppa e Michele Brasilio - dal 18 gennaio 2018
Ci facciamo da soli… e non ne parliamo più
scritto e diretto da Enzo Catapano
interpretato da Enzo Catapano, Mimmo Ruggiero e Giorgio Fiorentino - dal 1 febbraio 2018
Frida – Viva la Vida
scritto e diretto da Claudia Balsamo - dall'8 febbraio 2018
Anche io mi chiamo G
scritto, diretto e interpretato da Maurizio Murano - dal 16 febbraio 2018
Amore Pazzo
scritto da Mirko Di Martino, diretto da Titti Nuzzolese
interpretato da Orazio Cerino e Chiara Vitiello - dal 1 marzo 2018
Cyrano Station
diretto da Roberto Ingenito
interpretato da Alessandro Balletta, Sara Guardascione e Aristide Bellone - dall'8 marzo 2018
Napoletane – storie, vicoli e canzoni
con Lino Volpe - dal 16 marzo 2018
Cantabili armonie da una città di mare
interpretato da Francesca Rondinella e Giosi Cincotti - dal 22 marzo 2018
Tranquilli amici è solo sonno arretrato
scritto da Giorgio Gori, diretto da Gianpiero Notarangelo
interpretato da Giorgio Gori - dal 29 marzo 2018
E adesso?
con Veronica Mazza
dal 5 aprile 2018
Scarrafunera
diretto e interpretato da Roberto Azzurro - dal 13 aprile 2018
A-Medeo
scritto e adattato da Marina Cioppa
diretto da Michele Brasilio
interpretato da Stefania Remino e Antimo Navarra - dal 19 aprile 2018
La Dea dell’Ammore
scritto e diretto da Antonio De Rosa
interpretato da Matteo Mauriello e Marianna Mercurio - dal 26 aprile 2018
Il matrimonio come va? Bene, corna facendo
scritto e diretto da Marco Lanzuise
interpretato dallo stesso Marco Lanzuise e Pietro Vitolo - dal 3 maggio 2018
C’era una volta Francesca da Rimini
diretto da Bruno di Paolo
interpretato da Corrado Taranto e Claudio Iodice
Lo sapevi che ... ?
- Scopri la Storia del Teatro Sancarluccio di Napoli
Ristoranti e Trattorie nella zona del Teatro San Carluccio
- Ecco dove andare a cenare qualcosa dopo lo spettacolo: Trattorie e ristoranti Tipici a Napoli.
Come raggiungere il teatro e acquistare i biglietti per gli spettacoli. Sancarluccio
Il teatro è a Napoli in via San Pasquale a Chiaia, 49
- Metro: Piazza Amedeo Funicolare di Chiaia (Parco Margherita)
- Bus: C24, C25, C28 (fermata Via V. Colonna) quindi dirigersi alle scale di Parco Margherita
Per informazioni telefono 081405000 / fax 081426161