Teatro Della Corte di Genova

Il Cartellone della Stagione 2020 - 2021 del Teatro Della Corte di Genova
Il calendario degli spettacoli teatrali con il numero di telefono per acquistare i biglietti.
Quali sono gli spettacoli teatrali in cartellone ? A che ora inizia lo spettacolo ? Quanto costano i biglietti ? I ticket Sono in vendita online ?
Non è sempre facile riuscire ad ottenere informazioni precise dai teatri italiani. Non di rado le rappresentazioni vengono annullate e le date modificate
Per questo motivo, Agendaonline.it invita i suoi lettori a contattare, sempre, il botteghino o l'ufficio informazioni per avere certezze sulle date e sugli orari degli appuntamenti in programma .
Stagione Teatrale
- 17 – 29 ottobre 2017
IL NOME DELLA ROSA
di Umberto Eco
regia Leo Muscato
con Eugenio Allegri
Giovanni Anzaldo
Luigi Diberti
Luca Lazzareschi - Teatro della Corte
7 – 12 novembre 2017
IL BORGHESE GENTILUOMO
di Molière
regia Filippo Dini
con Filippo Dini e gli attori della Compagnia - 14 – 19 novembre 2017
MEDEA
di Euripide
regia Luca Ronconi
con Franco Branciaroli e gli attori della Compagnia - 21
novembre - 3 dicembre 2017
SEI PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE
di Luigi Pirandello
regia Luca De Fusco
con Eros Pagni Angela Pagano
Gaia Aprea - 6 – 10 dicembre 2017
QUESTA SERA SI RECITA A SOGGETTO
di Luigi Pirandello
regia Marco Bernardi
con Patrizia Milani
Carlo Simoni - 12 -17 dicembre 2017
DAS KAFFEEHAUS
La bottega del caffè
di R. W. Fassbinder
regia Veronica Cruciani
con gli attori della Compagnia - 28 dicembre - 7 gennaio 2018
LE BARUFFE CHIOZZOTTE
di Carlo Goldoni
regia Jurij Ferrini
con Jurij Ferrini e gli attori della Compagnia - 9
-14 gennaio 2018
IL MALATO IMMAGINARIO
di Molière
regia Andrée Ruth Shammah
con Gioele Dix e gli attori della Compagnia - 16 – 21 gennaio
2018
FATHER AND SON
di Michele Serra
regia Giorgio Gallione
con Claudio Bisio
Laura Masotto violino
Marco Bianchi chitarra - 23 – 28
gennaio 2018
L’ANATRA ALL’ARANCIA
da William Douglas Home
regia Luca Barbareschi
con Luca Barbareschi
Chiara Noschese - 30 gennaio – 4
febbraio 2018
IL SORPASSO
dal film di Dino Risi
regia Guglielmo Ferro
con Giuseppe Zeno Luca Di Giovanni Cristiana Vaccaro - 13 – 18 febbraio
2018
QUELLO CHE NON HO
di Giorgio Gallione
regia Giorgio Gallione
con Neri Marcorè
Voci e chitarre Giua Pietro Guarracino e Vieri Sturlini - 20 – 25 febbraio 2018
FILUMENA MARTURANO
di Eduardo De Filippo
regia Liliana Cavani
con Mariangela D'Abbraccio
Geppy Gleijeses - 27
febbraio – 3 marzo 2018
INTRIGO E AMORE
di Friedrich Schiller
regia Marco Sciaccaluga
con Alice Arcuri
Stefano Santospago
Simone Toni
Mariangeles Torres - 6 – 11 marzo 2018
DELITTO E CASTIGO
di Fëdor Dostoevskij
regia Konstantin Bogomolov
con gli attori della Compagnia - 13 – 18 marzo 2018
IL PADRE
di August Strindberg
regia Gabriele Lavia
con Gabriele Lavia e gli attori della Compagnia - 10 – 15 aprile 2018
DESDEMONA NON DEVE MORIRE
di Fabrizio Gambineri e Sandro Baldacci
da William Shakespeare
regia Sandro Baldacci
con gli attori detenuti della Casa Circondariale di Genova Marassi - 18 – 21 aprile 2018
OBLIVION: THE HUMAN JUKEBOX
di Davide Calabrese e Lorenzo Scuda
consulenza registica Giorgio Gallione
con Graziana Borciani Davide Calabrese Francesca Folloni Lorenzo Scuda Fabio Vagnarelli - 3 – 6 maggio 2018
ACOUSTIC NIGHT 18
di Beppe Gambetta
regia Beppe Gambetta
Federica Calvino Prina
con Beppe Gambetta - 8 – 13 maggio 2018
QUALCUNO VOLÒ SUL NIDO DEL CUCULO
di Dale Wasserman
da Ken Kesey
regia Alessandro Gassmann
con Daniele Russo
Elisabetta Valgoi
Come raggiungere il teatro e acquistare i biglietti per gli spettacoli.
Il Teatro della Corte è a Genova, in Via E. F. Duca
d'Aosta, situato nel cuore della city culturale ed economica della
città, accorpa in un unico edificio il teatro, i servizi, gli
uffici, la sala prove, la Scuola di Recitazione, una biblioteca.
Per informazioni telefono 0105702472