Teatro Archivolto di Genova

Il Cartellone della Stagione 2020 - 2021 del Teatro Archivolto di Genova
Il calendario degli spettacoli teatrali con il numero di telefono per acquistare i biglietti.
Quali sono gli spettacoli teatrali in cartellone ? A che ora inizia lo spettacolo ? Quanto costano i biglietti ? I ticket Sono in vendita online ?
Non è sempre facile riuscire ad ottenere informazioni precise dai teatri italiani. Non di rado le rappresentazioni vengono annullate e le date modificate
Per questo motivo, Agendaonline.it invita i suoi lettori a contattare, sempre, il botteghino o l'ufficio informazioni per avere certezze sulle date e sugli orari degli appuntamenti in programma .
Stagione di Prosa, Danza
- Fine dell'Europa, di Rafael Spregelburd
dall' 11 all'20 ottobre 2017 - Il nome della rosa, regia Leo Muscato
dal 17 al 29 ottobre 2017 - Spoon River, Fabrizio de Andrè
dal 19 ottobre al 5 novembre 2017 - L'esecuzione, ph Luca Bolognese
dal 27 ottobre al 5 novembre 2017 - Silvio Orlando
Lacci
dal 9 al 11 novembre 2017 - Il borghese gentiluomo, Molière
dal 7 al 12 novembre 2017 - Eracle, scuola del Teatro Stabile di Genova
dall' 8 al 12 novembre 2017 - Medea di Euripide
dal 14 al 19 novembre 2017 - Eracle, scuola del
Teatro Stabile di Genova
dal 14 al 16 novembre 2017 - Virgilio Sieni,
Cantico dei cantici
17 novembre 2017 - Vivo in una giungla, dormo sulle
spine di Laura Sicignano
dal 15 al 19 novembre 2017 - Geppetto e
Geppetto di Tindaro Granata
dal 22 al 25 novembre 2017 - Thyssen opera
sonora, Pietro Babina
29 novembre 2017 - La notte degli scrittori
1 dicembre 2017 - Polli d'allevamento
dal 30 novembre al 3 dicembre 2017 - Eros Pagni, Sei personaggi in cerca d'autore
dal 21 novembre al 3 dicembre 2017 - Les idèes grises, Circumnavigando Festival
7 dicembre 2017 - Diktat
9 dicembre 2017 - Carlo Simoni e Patrizia Milani
Questa sera si recita a soggetto
dal 6 al 10 dicembre 2017 - Das
Kaffeehaus La bottega del caffè, regia Veronica Cruciani
dal 12 al 17 dicembre 2017 - Le baruffe chiozzotte
dal 28 dicembre al 7 gennaio 2018 - Il secondo figlio di Dio con Simone Cristicchi
9 e 10 gennaio 2018 - Mistero buffo
dal 9 al 14 gennaio 2018 - Il malato immaginario, Gioele
Dix
dal 9 al 14 gennaio 2018 - Father and son, Claudio Bisio
dal 16 al 21 gennaio 2018 - Lella Costa, Traviata
dal 18 al 20 gennaio 2018 - Emma Dante, La scortecata
26 e 27 gennaio 2018 - Razza di
Italiani!- Giogio Scaramuzzino
27 gennaio 2018 - L'anatra
all'arancia,Luca Barbareschi
dal 23 al 28 gennaio 2018 - Mediterraneo
di Pino Petruzzelli
dal 23 al 28 gennaio 2018 - Federico Rampini
Trump Blues L’età del caos
2 febbraio 2018 - Il sorpasso
dal 30 gennaio al 4 febbraio 2018 - Le prénom, cena tra amici
dal 30 gennaio al 4 febbraio 2018 - Perlasca: il coraggio di dire no
7 e 8 febbraio 2018 - La paranza dei bambini, Roberto Saviano
dal 9 al 11 febbraio 2018 - Il senso della vita di Emma, Fausto Paravidino
dal 6 al 11 febbraio 2018 - Neri Marcorè , Quello che non ho
dal 13 al 18 febbraio 2018 - Milite ignoto quindicidiciotto
15 e 16 febbraio 2018 - M
come Méliès
dal 15 al 18 febbraio 2018 - Reality
22 e 23 febbraio 2018 - Filumena Marturano
dal 20 al 25 febbraio 2018 - Cous Cous
Klan
1 e 2 marzo 2018 - Intrigo e amore
dal 27 febbraio al 3 marzo 2018 - Harold Pinter, Night Bar
dal 20 febbraio al 4 marzo 2018 - Smith&Wesson
dal 6 al 10 marzo 2018 - Delitto e castigo
dal 6 al 11 marzo 2018 - Teatro in Lingua inglese
dal 7 al 9 marzo 2018 - Swing heil!
16 e 17 marzo 2018 - Copenaghen di M. Frayn
dal 13 al 18 marzo 2018 - Il padre
dal 13 al 18 marzo 2018 - Pueblo
dal 22 al 24 marzo 2018 - Dopo il silenzio, di F.Niccolini e M. Rubino
dal 20 al 25 marzo 2018 - O la borsa o la vita
6 e 7 aprile 2018 - Nessun luogo è lontano
12 e 13 aprile 2018 - Desdemona non deve morire
di Fabrizio Gambineri e Sandro Baldacci
dal 10 al 15 aprile 2018 - Oblivion: The Human Jukebox
dal 18 al 21 aprile 2018 - Prometeo di
Eschilo, con Luca Lazzareschi
dal 17 al 22 aprile 2018 - Dalle belle
città
24 e 25 aprile 2018 - Scott Hamilton in concerto
4 maggio 2018 - Acoustic Night 18
dal 3 al 6 maggio 2018 - Qualcuno volò sul nido
del cuculo regia Alessandro Gassmann
dall' 8 al 13 maggio 2018
Come raggiungere il teatro e acquistare i biglietti del Teatro Archivolto
- Treno: stazione FS di Genova Sampierdarena a 200 metri dal teatro Gustavo Modena
- Autobus linee urbane AMT: da levante: 1 - 5 - 7 - 18 - 18
barr (seconda fermata di via Buranello) 3 - 3 barr. - 19 - 20
(fermata di piazza Montano) da ponente: 1- 3 - 5 - 7 - 8 (prima
fermata di via Cantore)
Per informazioni telefono: 010.6592.1