Teatro delle Muse di Ancona

Il Cartellone della Stagione 2020 - 2021 del Teatro delle Muse di Ancona
Il calendario degli spettacoli teatrali con il numero di telefono per acquistare i biglietti.
Quali sono gli spettacoli teatrali in cartellone al Teatro delle Muse di Ancona ? A che ora inizia lo spettacolo ? Quanto costano i biglietti ? I ticket Sono in vendita online ?
Non è sempre facile riuscire ad ottenere informazioni precise dai teatri italiani. Non di rado le rappresentazioni vengono annullate e le date modificate
Per questo motivo, Agendaonline.it invita i suoi lettori a contattare, sempre, il botteghino o l'ufficio informazioni per avere certezze sulle date e sugli orari degli appuntamenti in programma .
Stagione Teatrale
- MAMMA MIA!
dal 19 al 22 ottobre 2017 – Teatro delle Muse
musiche e testi di Benny Andersson, Bjorn Ulvaleus e Stig Andersson
libretto di Catherine Johnson
con Luca Ward, Paolo Conticini, Sergio Muniz, Sabrina Marciano
e con Elisabetta Tulli, Laura Di Mauro, Jacopo Sarno, Eleonora Facchini
nel nuovo allestimento diretto da Massimo Romeo Piparo - LA GUERRA DEI ROSES
dal 30 novembre al 3 dicembre 2017 – Teatro delle Muse
di Warren Adler
traduzione di Antonia Brancati e Enrico Luttmann
con Ambra Angiolini e Matteo Cremon
e con Massimo Cagnina e Emanuela Guaiana
regia di Filippo Dini - L'ANATRA ALL'ARANCIA
dal 14 al 17 dicembre 2017 – Teatro delle Muse
dal testo The Secretary Bird di William Douglas Home
versione francese di Marc Gilbert Sauvajon
traduzione di Luca Barbareschi
con Luca Barbareschi e Chiara Noschese
e con Gerardo Maffei, Margherita Laterza
e con la partecipazione di Ernesto Mahieux - RE LEAR
dall’ 11 al 14 gennaio 2018 – Teatro delle Muse
di William Shakespeare
regia Giorgio Barberio Corsetti
con Ennio Fantastichini (nel ruolo di Re Lear)
e con Michele Di Mauro, Roberto Rustioni, Francesco Villano, Francesca Ciocchetti,
Sara Putignano, Alice Giroldini, Mariano Pirrello, Pierluigi Corallo,
Gabriele Portoghese, Andrea Di Casa, Antonio Bannò, Zoe Zolferino - IL NOME DELLA ROSA
dal 18 al 21 gennaio 2018 – Teatro delle Muse
di Umberto Eco
versione teatrale di Stefano Massini
regia Leo Muscato
con (in ordine alfabetico)
Eugenio Allegri, Giovanni Anzaldo, Giulio Baraldi, Luigi Diberti, Marco Gobetti, Luca Lazzareschi, Bob Marchese, Daniele Marmi, Mauro Parrinello, Alfonso Postiglione, Arianna Primavera, Franco Ravera, Marco Zannoni - SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE
dall’ 1 al 4 febbraio 2018 – Teatro delle Muse
di William Shakespeare
con Stefano Fresi, Giorgio Pasotti, Paolo Ruffini e Violante Placido
i comici Rosario Petix, Zep Ragone, Dario Tacconelli, Maurizio Lops nel ruolo di Quince
gli innamorati Alessandra Ferrara, Antonio Gargiulo, Tiziano Scrocca, Claudia Tosoni
le fate Annalisa Aglioti, Sara Baccarini - QUESTI FANTASMI
dal 22 al 25 marzo 2018 – Teatro delle Muse
di Eduardo De Filippo
con (in ordine di apparizione) Gianfelice Imparato, Carolina Rosi, Massimo Di Matteo, Paola Fulciniti, Federica Altamura, Andrea Cioffi, Nicola Di Pinto, Viola Forestiero, Giovanni Allocca, Gianni Cannavacciuolo, Carmen Annibale
regia Marco Tullio Giordana - LA VEDOVA SCALTRA
dal 5 all’ 8 aprile 2018 – Teatro delle Muse
una commedia di Carlo Goldoni
con Gianluca Guidi e Francesca Inaudi
con Fabio Ferrari nel ruolo di Don Alvaro de Castiglia
e con Claudia Ferri, Riccardo Bocci, Alessandra Cosimato, Matteo Guma
DANZA
- CELEBRATING KYLIÁN!
29 OTTOBRE_TEATRO DELLE MUSE
RIDOTTO _ORE 18.00
JIŘÍ KYLIÁN
proiezione di Jiří Kylián, Forgotten Memories e Scalamare | PRIMA NAZIONALE
segue incontro con il regista
in collaborazione con il Festival CINEMATICA - SALA GRANDE_TEATRO DELLE MUSE_ORE 20.45
ATERBALLETTO
Rain Dogs - 4’ 20’’_Wolf
JOHAN INGER_ JIŘÍ KYLIÁN _ HOFESH SHECHTER - BORDER TALES
24 NOVEMBRE_TEATRO DELLE MUSE_ORE 20.45
LUCA SILVESTRINI’S PROTEIN - COPPÉLIA
28 DICEMBRE_TEATRO DELLE MUSE_ORE 20.45
AMEDEO AMODIO - BELLA ADDORMENTATA
27 GENNAIO _TEATRO DELLE MUSE_ORE 20.45
BALLETTO DI TOSCANA JUNIOR
Come raggiungere il teatro e acquistare i biglietti per gli spettacoli.
Il Teatro delle Muse si trova in piazza della Repubblica ed è raggiungibile:
- In treno: dalla stazione, il teatro è facilmente raggiungibile in pochi minuti con autobus urbano, linea 1 e linea 1/4.
- In aereo: il teatro dista dall'aeroporto Raffaello Sanzio di Falconara Marittima circa mezz’ora d’auto.
- In auto: A14 uscita casello Ancona nord, seguire le indicazioni per il centro della città, in circa mezz'ora si raggiunge il teatro. Mentre dall'uscita Ancona sud, si raggiunge il teatro in circa 15 minuti.
La biglietteria risponde ai numeri telefono 071.52525 e fax 071.52622