Teatro e Spettacoli in Molise
Guida ai più importanti teatri della regione Molise
Il Molise, in termini di offerta culturale e di luoghi dedicati alla produzione di spettacolo e musica, sconta purtroppo le dimensioni lillipuziane del territorio.
Campobasso e Isernia, comuni tra l’altro con storia non antichissima, tentano di sopperire in ogni modo alla scarsa presenza di strutture ed all’assenza di un centro importante.
Ciò nonostante il Molise può vantare la presenza di una orchestra sinfonica regionale molto apprezzata che si esibisce in giro per l’Italia e nella regione presso il Teatro Savoia nei pressi della cinta muraria di Campobasso di forgia medioevale.
Il capoluogo di regione ospita inoltre un conservatorio di musica intitolato Lorenzo Perosi.
Anche le chiese di San Giorgio e San Bartolomeo sono utilizzate per concerti ed esibizioni musicali.
In provincia si segnala il Festival di Ferrazzano, nato come occasione di concerti e oggi trasformato in festival del cinema.
Ad Isernia è l’università del Molise, con l’auditorium il luogo con la maggiore programmazione musicale. Da visitare per gli appassionati, il museo della zampogna di Scapoli.
I Teatri in Molise
Le date dei cartelloni teatrali e degli spettacoli organizzati nella regione Molise.
- Teatro Savoia di Campobasso Piazza G. Pepe , 5 - 86100 Campobasso (CB) - Telefono 0874 311565
- Teatro Ariston Via Cardarelli 1 - Campobasso Telefono 087465360
- Teatro Otto E Mezzo Via A. De Gaspari 23 - Isernia Telefono 086550888