Scopri le prossime date degli spettacoli di Tedua in tour estivo nel 2024 con lo show Live “Il Paradiso”.
Dopo aver annunciato il tour estivo già lo scorso novembre, i fan di Tedua non aspettavano altro che l’uscita del suo nuovo album il Paradiso che è avvenuta il 24 maggio 2024.
Un album che rappresenta il sequel de La Divina Commedia con una copertina d’eccezione scattata da un fotografo entrato di diritto nell’immaginario collettivo moderno: David La Chapelle. Il fotografo è stato l’autore anche delle altre due copertine dei suoi album ovvero Inferno e Purgatorio.
Lo stesso Tedua ha raccontato sulla sua pagina Instagram, dove vanta 1,5 milioni di followers, come lo scatto per l’album sia riuscito per caso, creando un fil rouge con i due precedenti.
Intanto, la prossima estate per il cantante italiano si preannuncia caldissima e costellata di festival a cui prenderà parte con grande partecipazione di pubblico. Il tour inizierà a giugno da Milano.
Tour 2024
Concerti Giugno
- 29 e 30 giugno 2024, ore 17:00, Ippodromo Snai San Siro, Milano
Concerti Luglio
- 3 luglio 2024, ore 21:00, Lucca Summer Festival, Lucca
- 6 luglio 2024, ore 21:00, Ferrara Summer Festival, Ferrara
- 7 luglio 2024, ore 21:00, Collisioni Festival, Alba (Cn)
- 12 luglio 2024, ore 21:00, No Sound Fest, Servigliano (Fm)
- 17 luglio 2024, ore 21:00, Alguer Summer Festival, Alghero
- 20 luglio 2024, ore 21:00, Planet Arena dei Templi, Paestum (Sa)
- 22 luglio 2024, ore 21:00, Villa Bellini, Sotto il Vulcano Fest, Catania
- 24 luglio 2024, ore 21:00, Banchina San Domenico, Molfetta (Ba)
- 27 luglio 2024, ore 21:00 Rock in Roma, Roma
I biglietti per lo spettacolo di Tedua costano a partire da 39,80 euro e possono essere acquistati sui principali rivenditori fisici e online come, ad esempio, TicketOne. Alcune date potrebbero avere già disponibilità limitata.
Tedua Biografia
Nato a Genova nel 1994, Mario Tedua Molinari viene considerato come il ragazzo d’oro dello stile urban nel panorama musicale italiano. Qualcuno, in passato, ha creduto che fosse albanese a causa del suo nome d’arte che, in albanese, significa ti amo.
L’infanzia e l’adolescenza dell’artista non sono state affatto facili poiché, per lungo tempo, Tedua è stato costretto a vivere lontano dalla sua famiglia, diviso tra Genova e Milano, affidato ai servizi sociali. Un periodo travagliato della sua vita che, però, gli è servito per creare i suoi testi e la sua musica che sta avendo un grande impatto sul pubblico.
Il suo esordio nel panorama musicale avvenne nel 2015 con la pubblicazione del suo primo mixtape chiamato Aspettando Orange County. Soltanto nel 2019, con il disco Mowgli inizia i suoi primi tour. Non solo musica, Tedua mette in mostra anche le sue doti attoriali. Nel 2022, ad esempio, ha recitato in due film uno dei quali diretto da Michele Placido dal titolo Sotto l’ombra di Caravaggio.
Per una raccolta delle sue hit di successo bisognerà attendere il 2023 quando è uscito l’album La Divina Commedia che contiene collaborazioni e contaminazioni anche con altri artisti. Sin dall’inizio, l’artista ha dichiarato di essere ispirato dalla musica di Dargen D’Amico e dalle visioni oniriche.
Benché sia un artista molto riservato dal punto di vista della sua vita privata, ha un grande seguito sui social, dove ama condividere scatti e momenti legati al suo lavoro. Su Spotify Tedua vanta 5 milioni di ascoltatori mensili.
Scopri altri concerti da vedere in Italia