• Prima Pagina
  • Cultura
  • Costume
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Agendaonline.it
  • Prima Pagina
  • Costume
  • Cultura
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Pubblicità
    • Privacy – Cookie – GDPR –
  • Ricerche
Agendaonline.it
Home»Archivio
Archivio

Tendenze Moda Primavera Estate: l’eleganza del soprabito

Claudia Mercaldodi Claudia Mercaldo12 Maggio 2014
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

Ricordano lo stile divinamente elegante di Grace Kelly o Jackie Kennedy, ma anche i modelli kimono sfoggiati dalle donne del jet-set anni Trenta: tra le tendenze di assoluto spicco per la stagione primavera/estate 2014 ritroviamo i soprabiti, rinati a nuova vita grazie all’occhio sapiente di stilisti e alle influenze dello street style in giro per il mondo.

Originalissimi a stampe o delicatamente in tinta unita, la parola d’ordine per ogni donna che voglia sentirsi parte integrante del sistema moda sono i soprabiti.

Molto visto durante le sfilate il modello décontracté, ovvero comodo e destrutturato, svasato, che scivola sul corpo senza fasciarlo. Per le lunghezze, c’è che si è spinto fino alle caviglie, come Trussardi, o chi mantiene la linea del ginocchio, come nelle proposte di Miu Miu.

Si tratta di un indumento che segna il passaggio dalla stagione fredda a quella calda, a sostituzione di cappotti in lana e piumini.

Il concetto rimane, ma in forma fluida, leggera, sfoderata.

Dopo una stagione necessariamente trascorsa tra toni tendenzialmente scuri e minore possibilità di creare abbinamenti creativi, con il caldo si fanno strada fantasie caratterizzate da piacevoli contrasti cromatici, per chi ama uno stile più vivace e vistoso, e da toni pastello, per chi invece preferisce il bon-ton e un aspetto complessivamente più neutro e delicato.

Un ritorno diffusamente gradito, che ha fatto breccia nel cuore delle donne di mezzo mondo. Ma che forse in realtà non era mai tramontato, semplicemente messo da parte perché ritenuto troppo elegante e, magari, impegnativo da indossare.

Oggi invece il soprabito si veste di modernità e di freschezza, abbinato egregiamente tanto a t-shirt e jeans, quanto a vestitini e tailleur raffinati.

E soprattutto, elemento non da poco, riesce a mettere d’accordo tutte le donne: da quelle con forme più morbide alle longilinee.

Per quanto riguarda le scarpe, vale lo stesso discorso legato alla versatilità del capo.

Bellissimo l’accoppiamento con ballerine e sneakers, per uno stile metropolitano ispirato al dinamismo e alla comodità, l’abbinamenti a bassi sandali, per un outfit decisamente più estivo, ma anche a decolleté dalla punta affusolata, sposando benissimo occasioni che richiedono dress code eleganti come matrimoni o ricevimenti in generale.

Continua a leggere su Agendaonline.it

Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Email Telegram

Articoli Correlati

La maccaronara

Vacanze enogastronomiche in Irpinia, i piatti tipici da mangiare assolutamente in provincia di Avellino.

tartufi

A Bagnoli Irpino la sagra del Tartufo e della Castagna 2022.

Sagre Avellino

Sagre Avellino, tutte le feste e gli eventi in Irpinia nel 2022.

Su Netflix ci sono 5 film thriller da vedere che non puoi perdere questo fine settimana.

Hai questi vinili italiani in casa? Con i dischi dimenticati in soffitta potresti essere ricco senza saperlo.

Le 7 più seguite e famose Fashion Blogger ed Influencer Italiane su Instagram.

Spot
Leggi anche
Fashion

Le 7 più seguite e famose Fashion Blogger ed Influencer Italiane su Instagram.

di Claudia Mercaldo11 Agosto 2022
Sveti Stefan nella Repubblica del Montenegro

Vacanze in Montenegro che meraviglia, 5 posti da vedere e visitare assolutamente.

8 Agosto 2022
Uno dei luoghi magici del Tirolo austriaco

Vacanze in Tirolo: scopri una delle regioni più suggestive dell’Austria in un video 4k.

8 Agosto 2022
Agendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Lino Sorrentini Comunicazione © 2022 Partita Iva IT02902350640

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Go to mobile version