Quando si parte per un viaggio quali sono le scelte di soggiorno degli italiani che hanno raggiunto la “mezza età”? Una ricerca condotta sulla popolazione degli Over 50 evidenzia che questa importante fetta del mercato turistico tende a preferire le vacanze in hotel e alberghi, garantendosi serenità e benessere. Questo è quanto emerge da uno studio commissionato da InterContinental Hotels Group all’istituto di ricerca e analisi Human Highway.

Una tendenza che riguarda il 23,5% degli ultra 50enni italiani (che corrisponde a oltre 5 milioni di individui), che ha trascorso in albergo le proprie vacanze negli ultimi due anni.

Questa fascia di popolazione rappresenta un target fondamentale del turismo nazionale, trattandosi di persone che possono contare su un buono stato fisico e di salute, che possiedono maggiore disponibilità di tempo e che godono di maggiori possibilità economiche rispetto ad altre categorie più giovani.

A dimostrazione di questa tesi i numeri emersi dalla ricerca. Circa il 65% degli ultra 50enni ha infatti soggiornato in hotel per circa cinque notti, contro le quattro degli under 50.

La spesa media per notte si aggira intorno ai 78 euro, mentre per i più giovani si ferma sui 71 euro.

La differenza maggiore però si può riscontrare quando si considerano budget più alti: il 21% degli ultra 50enni infatti dichiara di spendere più di 100 euro a notte per i propri soggiorni in albergo.

Per quanto riguarda le abitudini di viaggio, quasi la metà parte con il proprio partner, più di un quarto con i propri figli, e a seguire con amici e con nipoti.

La scelta della meta ricade principalmente su città d’arte italiane, e poi ancora mare, montagna o località termali.

Ma perché scegliere l’hotel? Sicuramente una opzione di soggiorno che garantisce riposo e tranquillità.

Per questo viene data molta importanza alla qualità del servizio, alla silenziosità della camera e soprattutto, da buoni italiani, alla bontà della cucina, in particolare attraverso la richiesta di un ristorante di un livello elevato all’interno della struttura.