• Prima Pagina
  • Cultura
  • Costume
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Agendaonline.it
  • Prima Pagina
  • Costume
  • Cultura
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Pubblicità
    • Privacy – Cookie – GDPR –
  • Ricerche
Agendaonline.it
Home»Turismo
Termoli
Termoli
Turismo

Week end a Termoli, lì dove il tempo scorre lento.

Lino Sorrentinidi Lino Sorrentini21 Agosto 2019
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

Situata in provincia di Campobasso, Termoli è una splendida città marinara del Molise in cui il tempo sembra scorrere lentamente e la vita svolgersi a ritmi blandi.

Cosa vedere a Termoli

Entrare nel borgo antico attraverso la porta d’ingresso al paese significa immergersi in una realtà a tratti surreali, fatta di strette vie piccoli portici attraverso i quali si aprono deliziose piazzette che conferiscono un’aria di tranquillità a tutto l’ambiente circostante.

Le piccole case in pietra arenaria ed i colori intensi della natura rappresentano un’immagine che sembra uscita dal pennello di un pittore naif.

Il centro storico è cinto da mura al di là delle quali si scorge il mare, con il porto che restituisce al visitatore i profumi, i colori ed i suoni di una vivace attività marinara e peschereccia.

Visto dal mare, il pittoresco borgo di Termoli è dominato dalla figura del castello e della Cattedrale, la cui prima costruzione risale al 575 d.C. sulle vestigia di un antico tempio pagano.

Facendo spaziare lo sguardo a largo nel mare si possono scorgere le Isole Tremiti, piccolo arcipelago la cui vista sembra completare quello che è uno dei panorami più suggestivi del litorale adriatico.

Il porto di Termoli

A Termoli è presente l’unico porto del Molise che offre collegamenti regolari proprio con le Isole Tremiti.

Cosa e dove mangiare a Termoli

La piccola cittadina molisana sull’Adriatico vanta un primato invidiabile in Italia, é riconosciuta come la località dove si può gustare una delle migliori zuppe di pesce.

Per provare, basta ordinare il tipico brodetto termolese alla trattoria Nonna Maria di via Oberdan a Termoli, al quale abbinare una splendida seppiolina al coccio.

Posta nel cuore del centro storico di Termoli, qui la bellezza del posto si sposa perfettamente con la genuinità e con la freschezza del pesce portato in tavola.

  • Prenota il tuo hotel a Termoli
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Email Telegram

Articoli Correlati

Eremo di Sant'Egidio a Bojano

Un Week end a Bojano, bellissimo borgo in provincia di Campobasso.

Vacanze in Molise

Cosa mangiare in un agriturismo del Molise.

Spot
Leggi anche
Capo Palinuro Italia

Vacanze in Cilento, le 5 perle da visitare che ti danno il Benvenuto al Sud.

Privacy una serie tv da vedere su Netflix.

Su Netflix c’è una nuova miniserie Tv che tutti dovrebbero vedere e farsi un esame di coscienza.

27 Giugno 2022
La piccola Ilary Blasi star degli spot TV anni '80

Quando Ilary Blasi era la baby star degli spot televisivi degli anni’80.

24 Giugno 2022
Agendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Lino Sorrentini Comunicazione © 2022 Partita Iva IT02902350640

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Go to mobile version