Scopri questo nuovo film su Netflix, un thriller carico di tensione e mistero che svela le zone grigie della moralità tra polizia, corruzione e vendetta.
Oscuro, teso e implacabile, c’è un thriller francese su Netflix che immerge lo spettatore in un mondo di corruzione, vendetta e lealtà messe alla prova. Con una regia cruda e realistica, la storia si sviluppa tra inseguimenti serrati, tensioni esplosive e un’indagine che svela il lato più ambiguo della giustizia.
Nelle strade di Parigi, dove il confine tra giustizia e corruzione è sempre più labile, un comandante di polizia si trova coinvolto in un’indagine che mette in discussione tutto ciò in cui crede. Quando i suoi ex colleghi iniziano a cadere uno dopo l’altro, la ricerca della verità si trasforma in una battaglia personale, tra vendetta, tradimenti e giochi di potere.
Parliamo di “Bastion 36”, un film disponibile in piattaforma da febbraio 2025, diretto da Olivier Marchal, adattamento del romanzo “Flics Requiem” di Michel Tourscher. La pellicola si inserisce nel genere poliziesco francese, noto come polar, e offre una rappresentazione intensa delle dinamiche interne alle forze dell’ordine parigine.
La trama è accattivante. Ambientato nella Parigi contemporanea, il film segue le vicende di Antoine Cerda (interpretato da Victor Belmondo, nuova stella del cinema francese, nipote dell’attore Jean-Paul Belmondo), comandante della prestigiosa Brigata di Ricerca e Intervento. A seguito di una sanzione disciplinare inflittagli dall’Ispezione Generale, Cerda viene trasferito alla Brigata Anti Criminalità, distaccandosi dai suoi precedenti colleghi e dal gruppo guidato dal capitano Sami Belkaïm.
Circa un anno dopo, due membri della sua ex squadra vengono assassinati e un terzo risulta scomparso. Cerda si ritrova così coinvolto in un’indagine che lo conduce nel mezzo di una “guerra tra polizie”, mettendo in discussione le nozioni di lealtà e giustizia.
Olivier Marchal, ex poliziotto e regista affermato nel panorama del polar francese (con ben tre candidature ai Premi Cesar), continua, con “Bastion 36” in streaming su Netflix, la sua esplorazione delle sfumature morali all’interno delle forze dell’ordine.
Il film si distingue per la sua atmosfera cupa e realistica, offrendo una visione cruda delle tensioni e delle rivalità presenti nel corpo di polizia. La narrazione è sviluppata in modo da mette in luce la sottile linea che separa il bene dal male, enfatizzando come le etichette possano spesso essere ingannevoli.
Per quanto riguarda la critica sul web, questa pellicola ha un apprezzamento su IMDb pari a 5,5 su 10, mentre su molte altre piattaforme ancora non sono evidenti recensioni proprio perché si tratta di un prodotto freschissimo.
Proprio per questo motivo, il trailer presente sul canale ufficiale di Youtube, rappresenta un ottimo assaggio di questa produzione ideale per gli amanti delle nuove produzioni. E per chi cerca un’alternativa ai titoli più conosciuti del genere investigativo poliziesco.
Si può dire, dunque, che “Bastion 36” rappresenta un’aggiunta significativa al genere polar, offrendo una storia avvincente che esplora le zone grigie della moralità all’interno delle forze dell’ordine. La regia di Olivier Marchal e le interpretazioni del cast rendono questo film una visione consigliata per gli appassionati del genere e per chi è interessato a storie intense e riflessive.
Scopri altri thriller da vedere su Netflix