• Prima Pagina
  • Cultura
  • Costume
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Agendaonline.it
  • Prima Pagina
  • Costume
  • Cultura
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Pubblicità
    • Privacy – Cookie – GDPR –
  • Ricerche
Agendaonline.it
Home»Cultura
Cultura

Tintoretto in mostra a Milano.

Claudia Mercaldodi Claudia Mercaldo25 Maggio 2012
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

Presso il Museo Diocesano di Milano, sarà possibile visionare dal 14 al 19 giugno 2012 L’ultima cena del maestro veneziano Jacopo Robusti, detto Tintoretto ( 1519-1594 ).

Il dipinto è reduce da un restauro record, durato solo tre mesi, che ha riportato alla luce il massimo splendore dell’opera. Tutto ciò ha permesso alla tela di lasciare la sua sede storica presso la chiesa di San Polo a Venezia,  per essere esposta prima a Roma ed ora a Milano.

Infatti il meraviglioso capolavoro del Tintoretto è reduce della mostra monografica che si è svolta presso  Le Scuderie del Quirinale . Mostra che ha ottenuto un notevole successo.

Quindi “L’ ultima cena” concluderà il suo percorso presso il Museo Diocesano di Milano, prima di ritornare nuovamente nella sua sede lagunare.

La storia dell’Ultima Cena di Tintoretto

L’Ultima cena è la sua prima opera importante realizzata con colori ad olio su una tela di oltre 5mt x 2mt.  con una tecnica del fondo scuro, che permetteva al maestro una realizzazione molto veloce .

L’opera fu commissionata dalla Scuola del Sacramento della chiesa di San Polo e fu realizzata  in un periodo tra il 1574 e il 1575 circa. Il Tintoretto nell’ Ultima cena, decise di rappresentare il momento dell’Eucarestia e non l’annuncio del tradimento di Giuda. Infatti molti maestri hanno sempre raffigurato quest’ultimo episodio.

La scelta, non fu casuale, infatti il Tintoretto, voleva trasmettere a chi osservava la tela  la disposizione del concilio di Trento attraverso il quale si afferma che nel pane è contenuto il corpo di Cristo accompagnandolo inoltre con una serie di episodi, che avevano lo scopo di descrivere i fini della Scuola. Infatti  i membri della Confraternita si occupavano di dare assistenza agli ammalati.

Mostra Ultima Cena del Tintoretto a Milano

Informazioni Evento:

  • Luogo: Museo Diocesano -Corso di Porta Ticinese, 95 Milano
  • Data: 14 – 19 giugno 2012
  • Orari: da giovedì 14 a martedì 19 giugno, dalle 10.00 alle 24.00; lunedì 18 giugno, dalle 10.00 alle 18.00.

Continua a leggere su Agendaonline.it

Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Email Telegram

Articoli Correlati

Cam un bellissimo film da vedere su Netflix

Su Netflix c’è un thriller psicologico piccante, stuzzicante e elettrizzante che ti lascerà senza fiato.

concerti

Tutte le date dei Concerti in provincia di Avellino.

Su Netflix ci sono 5 Bellissimi Film da vedere assolutamente durante il mese di agosto.

Sagre Avellino

Sagre Avellino, tutte le feste e gli eventi in Irpinia nel 2022.

Sveti Stefan nella Repubblica del Montenegro

Vacanze in Montenegro che meraviglia, 5 posti da vedere e visitare assolutamente.

Uno dei luoghi magici del Tirolo austriaco

Vacanze in Tirolo: scopri una delle regioni più suggestive dell’Austria in un video 4k.

Spot
Leggi anche
Sveti Stefan nella Repubblica del Montenegro
Prima Pagina

Vacanze in Montenegro che meraviglia, 5 posti da vedere e visitare assolutamente.

di Lino Sorrentini8 Agosto 2022
Uno dei luoghi magici del Tirolo austriaco

Vacanze in Tirolo: scopri una delle regioni più suggestive dell’Austria in un video 4k.

8 Agosto 2022
5 bellissime miniserie da vedere su Netflix

Su Netflix ci sono 5 bellissime miniserie Tv da vedere assolutamente durante il mese di agosto.

7 Agosto 2022
Agendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Lino Sorrentini Comunicazione © 2022 Partita Iva IT02902350640

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Go to mobile version