Weekend a Saturnia

Guida ed Informazioni Turistiche per il tuo fine settimana a Saturnia in Toscana, Italia.
Frazione di Manciano, nell’entroterra della Maremma in provincia di Grosseto, Saturnia è molto celebre per le sue terme di acqua calda e per le origini antichissime.
Ciò è testimoniato dalla Necropoli del Puntone, con tombe a cumulo del VII secolo a.C e mura del 183 a.C. nelle quali si apre la Porta Romana.
Tra i luoghi di interesse troviamo ancora la Rocca aldobrandesca di origine medievale che sorge vicino alla cinta muraria, la Chiesa di Santa Maria Maddalena, sorta nel periodo medievale, e il Museo Archeologico nel quale poter ammirare reperti preistorici e romani. Ma Saturnia è soprattutto sinonimo di terme.
La località è particolarmente adatta per i weekend da dedicare al relax e ai trattamenti termali nella pace che il paesaggio circostante concede.
La città toscana vanta infatti acque solfuree che sgorgano alla temperatura di 37,5° C dalle rinomate proprietà terapeutiche. Le cascate termali più note sono le Cascate del Mulino, collocate nei pressi di un vecchio mulino, e le Cascate del Gorello.
L’intera area termale di Saturnia dispone di un’ampia zona liberamente fruibile e di un’area nella quale si è sviluppato il lussuoso e rinomato stabilimento termale delle Terme di Saturnia che offre un programma completo di trattamenti, massaggi, medicina estetica, dietologia e cure termali e fisioterapiche.
Ovunque nella zona è notevole il contatto con la natura, rigogliosa come è tipico dei paesaggi della Maremma.
Qui si trovano parecchi agriturismi di vario livello, strutture alberghiere molto raffinate o bed&breakfast adatti a chi desidera esplorare il territorio.
Siti Ufficiali