Scopri la recensione e guarda il trailer di The Irishman un film drammatico di Martin Scorsese su Netflix.
Un cast eccezionale, una regia di grande valore e una trama che affascina per un titolo presente su Netflix che rappresenta una delle pietre miliari della cinematografia gangster americana. Si basa sulla storia vera del mafioso statunitense Frank Sheeran, adattamento per il cinema del saggio del 2004 “L’irlandese. Ho ucciso Jimmy Hoffa” (“I Heard Your Paint Houses”), riedito in Italia nel 2019 con il titolo “The Irishman”.
È questo anche il titolo del film presente sul colosso dello streaming, candidato a ben 10 Oscar e ai più prestigiosi premi internazionali. Con l’eccelsa regia di Martin Scorsese (“Taxi Driver”, “L’età dell’innocenza”, “The Aviator”, “The Wolf of Wall Street”) e prodotto da TriBeCa Productions, Sikelia Productions e Winkler Films, “The Irishman” è un film che vanta notevoli apprezzamenti da parte del pubblico.
Sul Web, ad esempio, c’è un 86% di gradimento da parte del popolo di Google, mentre sul sito aggregatore di recensione Rotten Tomatoes arriviamo a una percentuale del 95%, che raggiunge un 7,8 su 10 su IMDb.
Insomma, di sicuro una pietra miliare della cinematografia in puro stile americano, amata non solo dagli estimatori del cinema di Scorsese.
Come si legge nel trailer su YouTube, viene giudicato “La più grande epopea di tutti i tempi di Scorsese” da Peter Travers di Rolling Stone, oppure “Uno dei migliori film di Martin Scorsese di sempre” da Peter Bradshaw del The Guardian, e ancora “Magistrale. Un ritratto commovente di tradimento e rimorso” da Stephanie Zacharek del Time, e infine “Quando De Niro e Pesci sono insieme sullo schermo, riesci a credere nel potere dell’arte” da A.O. Scott del The New York Times.
Parliamo di un elevatissimo apprezzamento da parte della critica, che non risparmia parole e aggettivi per elogiare questa pellicola drammatica e biografica presente nella library di Netflix. Una bella opportunità per chi non ha mai visto questo titolo di valore, ma anche una buona occasione per rivederlo durante una serata di buon cinema.
Gli attori principali, così come preannunciato in una delle dichiarazioni da parte della stampa, sono tra i maggiori nomi della cinematografia americana di provenienza italiana. Sono Robert De Niro (“Il Padrino”, “Toro Scatenato”, “New York, New York”, “Killers of the Flower Moon“), Joe Pesci (“Quei bravi ragazzi”, “Casinò”, “Mamma, ho perso l’aereo”) e Al Pacino (“Carlito’s Way”, “Heat – La sfida“, “Scarface”, “Conspiracy – La cospirazione “, “Scent of a Woman – Profumo di donna”).
Fulcro del film, un ritratto puntuale della criminalità organizzata presente qualche decennio da in America, con il suo intricato sistema di rivalità, imbrogli e collegamenti politici e di potere.
La trama di questa interessante pellicola su Netflix racconta la storia reale di Frank Sheeran, un camionista e veterano di guerra, che si trasforma in un sicario appoggiando la malavita di Filadelfia.
Attraverso le sue vicende si racconta la sua vita personale e la sua carriera mafiosa.
Nello specifico, uno dei misteri che negli anni Settanta aveva maggiormente scosso l’opinione pubblica, ovvero l’uccisione del sindacalista molto noto e apprezzato Jimmy Hoffa. Un delitto rimasto irrisolto, per il quale nessuno ha mai pagato, ma che vide inevitabilmente coinvolto lo stesso Sheeran.
Se cerchi altre recensioni di film da vedere su Netflix, leggi anche:
- Un drammatico tratto da una storia vera, il film da vedere stasera su Netflix ha incassato 300 milioni di dollari.
- Su Netflix un film dolce e commovente, tratto da una storia vera, che ha incassato oltre 244 milioni in tutto il mondo.
- Su Netflix un film drammatico che è un inno all’amore e alla capacità di riscatto: una storia intensa, bellissima.