A soli sette mesi dalla sua apertura è già divenuta il fenomeno gastronomico del centro storico avellinese. Cucina di qualità che esalta il territorio, appuntamenti musicali serali ben organizzati e una posizione centralissima nella città che rivaluta l’area, ecco gli elementi che sono alla base del successo de La Trattoria del Gufo, per gli amanti della buona braceria.
Facciamo un bilancio di questi primi mesi di attività con il titolare, il giovane Sabatino Riccardi, che ha diversi buoni motivi per ritenersi soddisfatto:
<<Abbiamo aperto a metà settembre e, nonostante la crisi generale, devo dire che la nostra attività sta procedendo in maniera eccellente. Ci capita spesso, infatti, di non poter accontentare tutte le persone che ci vengono a trovare perché trovano già tutto pieno. Dunque il bilancio che mi sento di fare è assolutamente positivo da ogni punto di vista>>.
Quali pensi possano essere i vostri punti di forza, ovvero le leve sulle quali avete puntato per raggiungere i vostri risultati?
<<Prima di tutto ci siamo focalizzati sulla qualità dei prodotti. Se si lavora bene i risultati si vedono. Nel nostro settore è fondamentale curare ogni singolo aspetto della filiera, instaurare rapporti di fiducia con i fornitori e scegliere solo la materia prima di elevata qualità in modo da offrire ai clienti piatti genuini oltre che belli e ricercati. Abbiamo inoltre puntato all’utilizzo strategico della comunicazione tramite i social network, in particolare di Facebook, per la quale abbiamo deciso di affidarci a Lino Sorrentini Comunicazione, con cui abbiamo instaurato un rapporto di collaborazione molto positivo>>.
E i risultati si vedono: superata la soglia dei 1000 fan della pagina Facebook, un lancio di successo e un sicuro incremento in termini di visibilità.
Passiamo invece all’aspetto che riguarda le novità in programma per i mesi estivi ormai alle porte.
<<Dal 1° maggio partiremo con il nuovo menù, che va anche oltre la carne alla brace che rappresenta comunque sempre il nostro fiore all’occhiello. Avremo due specialità alla settimana e, tra i secondi, anche alcune new entry come la tagliata di tonno rosso e un paio di ricette a base di baccalà. Ogni giovedì lo dedicheremo alla degustazione, ospitando le cantine più rappresentative del panorama enologico per squisiti abbinamenti vino e cibo. Questo soprattutto nell’ottica di valorizzare i prodotti del nostro territorio che rappresentano eccellenze riconosciute a livello mondiale.>>
Avete in programma anche qualche evento musicale ?
<<Punteremo ancora sugli aperinight organizzati da Lino Sorrentini Comunicazione con musica live di qualità, che accompagneranno alcune serate della stagione estiva. Il tutto da svolgere non solo nei nostri spazi interni ma anche all’esterno, dove adibiremo un’area dedicata proprio ad aperitivi e degustazioni all’aperto. >>
Quale sarà, a breve, il prossimo Aperinight ?
<<Sabato prossimo, 19 aprile, avremo “Jazz in progress” con Gina Rodia, voce e Nunzio Vanni, piano che proporranno “Smooth Jazz” pezzi Fusion, Pop ed R&B rivisitati in chiave Jazz (prenotazioni 347.6246171) >>
La Trattoria del Gufo è in via Nappi, 24 ad Avellino ed è il luogo ideale per gustare specialità di carne alla brace, tra cui l’esclusiva picanha americana, la ricercata costata di black angus, la vera chianina fiorentina accompagnate da antipasti e contorni del territorio irpino e da una ricca carta di vini.
Informazioni e prenotazioni 0825.460848 ///mobile 377.9461156