L’emergenza è finita ma l’ufficio a casa rimane: se siete in questa condizione, forse potreste volerlo ripensare per aumentare la vostra produttività o la vostra creatività, qualora svolgiate un lavoro che investa la sfera creativa, o abbiate un hobby che vi richieda di avere uno spazio in casa che sia a esso dedicato.
Aria nuova nel nostro ufficio casalingo, dunque, ma come? In cosa possiamo investire senza spendere un capitale e per quali oggetti sarebbe invece più sensato immaginare un budget più largo? A queste domande cercheremo di rispondere nelle prossime righe, quindi se siete nella situazione di voler (o dover!) ripensare allo spazio di casa adibito a ufficio, restate su questa pagina!
GLI IMPRESCINDIBILI PER IL NOSTRO UFFICIO TRA LE MURA DOMESTICHE
Non ci gireremo troppo attorno: ogni ufficio che si rispetti risponde almeno a una richiesta, che sia cioè il meglio per la nostra salute. Se non vi viene in mente come la salute possa essere coinvolta in un tale discorso, vi dimostriamo subito che esiste un contributo fondamentale a questo aspetto: una sedia ergonomica per la salute della nostra schiena. Eccoci a un punto nevralgico: come dovrebbe essere questa sedia? Prima di tutto dovrebbe avere dei validi supporti per le due zone più delicate della nostra colonna vertebrale, la zona lombare e quella cervicale. Oltre a questo, dei braccioli per meglio gestire il corpo durante il lavoro e, perché no, delle rotelle che possano permetterci di spostarci senza alzarci dalla postazione PC a quella della stampante.
Dopodiché, non dimenticate la posizione della scrivania: la parola chiave, in questo caso, è “luce”. Non solo una valida luce artificiale che illumini gli angoli più remoti e faccia una bella luce sulla tastiera, ma anche una fonte di luce naturale nelle vicinanze sarebbe assolutamente d’uopo.
Una finestra, dunque: utilissima da avere nelle vicinanze non solo come fonte di luce ma anche come fonte di aria. Una corretta ossigenazione della stanza, infatti, vi farà lavorare nettamente meglio.
Parlando di decorazioni, ma non solo: avete mai pensato a delle belle piantine da tenere sulla scrivania? Sì, perché anche la sola vista di un essere vivente (per quanto inerme, a meno che non amiate le piante carnivore!) è una valida alleata contro lo stress lavorativo. Prendersene cura, poi, magari staccando le foglioline secche e dando dell’acqua, potrebbe essere un vero e proprio toccasana.
Ma aspettate, prima abbiamo parlato di illuminazione senza nemmeno nominare delle strisce di luce led: se onn avete mai visto questi oggetti, sappiate che parliamo di luci adesive in grado di cambiare colore a nostro piacimento, grazie a un pratico e piccolo telecomando! Una postazione lavoro decisamente spaziale, che ci faccia venire più voglia di entrare nel vivo dei nostri impegni.
I piccoli trucchi per rendere più comoda, funzionale ed esteticamente valida la nostra postazione di lavoro casalinga sono molti, potreste non volervi fermare qui! Spazio alla fantasia, alla creatività e ai piccoli accorgimenti che potrebbero dare alle nostre ore di lavoro, anche da casa, la giusta spinta che potrebbe servirci!