Week End a Trevi.

Guida Turistica per un week end a Trevi in Umbria, Italia.
La cittadina di Trevi, in provincia di Perugia, sorge su un colle caratterizzato dalla presenza di uliveti che abbelliscono l’intero circondario, che si estende fino a Spoleto e Nocera Umbra.
I Romani, fondatori di Trevi, apprezzavano molto i luoghi attraversati dalla Via Flaminia, al punto da arricchirli con opere urbanistiche ed artistiche che ancora oggi resistono al trascorrere del tempo.
Basti pensare alle possenti mura che risalgono al I secolo e che abbracciano l’intero centro storico di Trevi, abbarbicato lungo le colline. Al di là delle mura i tanti visitatori che si fermano a Trevi per trascorrere un week end possono ammirare un paesaggio naturalistico unico nel suo genere.
Di epoca medioevale sono, invece, la Porta del Bruscito, la Porta del Cieco e la Porta San Fabiano così come l’Arco del Mostaccio.
Cosa Visitare a Trevi durante un fine settimana.
La chiesa di Sant’Emiliano è uno degli edifici di culto più rappresentativi di Trevi: risale al XII secolo ed ha al suo interno piccoli tesori artistici. Da non perdere anche la chiesa gotica di San Francesco che, insieme alla pinacoteca comunale e al museo della Civiltà dell’Ulivo formano la Raccolta d’arte di San Francesco.
Molto interessanti sono anche il Collegio Etiopico Pontificio, Casa Petrucci, Palazzo Valenti e il Palazzo Lucarini.
Trevi offre ai suoi visitatori la possibilità di gustare piatti dell’antica tradizione culinaria umbra.
Naturalmente l’olio è una delle principali produzioni locali insieme al sedano nero di Trevi al quale, nel mese di ottobre di ogni anno, è dedicata una famosa mostra mercato.