Scopri questa miniserie drammatica su Raiplay, una fiction intensa e toccante che ripercorre uno dei più oscuri casi di cronaca nera italiana.
L’angoscia di una famiglia, un silenzio lungo anni, la ricerca della verità che diventa un grido capace di infrangere i muri. Raiplay offre la possibilità di vedere una miniserie per la tv che ripercorre la storia di una giovane ragazza scomparsa divenuta il simbolo di un dolore che tocca l’intero Paese.
In un intreccio di emozioni e ostacoli giudiziari, emergono la speranza e il coraggio di chi non si arrende a un caso irrisolto.
Per Elisa – Il caso claps è una fiction in sei puntate del 2023, diretta da Marco Pontecorvo ed ispirata al libro Sangue sull’altare di Tobias Jones che ripercorre le tappe di uno dei più oscuri casi di cronaca italiani degli anni ‘90, la scomparsa di Elisa Clpas, i cui resti verranno ritrovati solo diciassette anni più tardi proprio nel luogo in cui era stata vista l’ultima volta, a Potenza, la sua città.
Mandata in onda da Rai 1 in prima serata tra ottobre e novembre 2023, la miniserie ha ottenuto un notevole impatto mediatico per il suo approccio rigoroso rispetto a una vicenda dolorosa e ancora viva nella memoria collettiva italiana.
Il cast, che unisce attori e figure chiave della ricostruzione documentale, vede Gianmarco Saurino nel ruolo di Gildo Claps, il fratello di Elisa; Anna Ferruzzo nei panni della mamma di Elisa; Vincent Riotta interpreta il poliziotto inglese che indaga su un caso analogo in Inghilterra; e Bianca Nappi che è il pubblico ministero che coordina le indagini sulla scomparsa della ragazza.
Prodotta Fastfilm e Cosmopolitan Pictures Limited in collaborazione con Rai Fiction e ITV Studios, la fiction ha ottenuto il Nastro d’argento speciale e il Premio Guglielmo Biraghi.
La serie disponibile su Raiplay ha ottenuto una calorosa accoglienza dalla critica, specialmente per la delicatezza con cui affronta uno dei casi di cronaca più sconvolgenti degli ultimi decenni, consensi confermati anche dai dati del pubblico: secondo gli utenti Google, il gradimento si attesta sul 90%, mentre su IMDb il punteggio è 7,6/10.
La narrazione ruota intorno alla scomparsa di Elisa Claps, ragazza di Potenza di cui si persero le tracce il 12 settembre 1993, dopo aver visitato la Chiesa della Santissima Trinità in centro città. Le indagini furono indirizzate, inizialmente, su un giovane del posto, Danilo Restivo, che aveva mostrato un interesse morboso nei confronti della ragazza.
La pista fu però presto abbandonata dagli inquirenti, nonostante i dubbi e le insistenze della famiglia Claps e del fratello di Elisa, Gildo. Che comincerà, insieme ai familiari, a indagare in modo indipendente e a raccogliere sostegno per scoprire la verità.
Nel frattempo, emerge un collegamento con la vicenda di Heather Barnett, una donna britannica, madre di due adolescenti, trovata sanguinante e mutilata nella sua abitazione di Bournemouth il 12 novembre 2002. Nel 2010, dopo diciassette anni di mistero, verranno infine rinvenuti i resti di Elisa nel sottotetto della chiesa dove era stata vista per l’ultima volta. Danilo risponderà della responsabilità di entrambi gli omicidi, venendo condannato per i delitti di Elisa e Heather.
Il quotidiano la Repubblica ha presentato la serie come «un mistero lungo diciassette anni» con il regista Marco Pontecorvo che l’ha definita «Il racconto di un sogno spezzato».
«È una fiction che dà una serie di messaggi importanti: Elisa è stata di fatto una delle prime vittime di femminicidio e stalking, due termini che all’epoca nemmeno esistevano» ha evidenziato Gildo Clpas a La Stampa che, successivamente, alla Gazzetta del Mezzogiorno ha raccontato che «il compenso che la famiglia Claps ha ricevuto per la fiction sulla Rai sarà interamente devoluto alla realizzazione di un ambulatorio dedicato a Elisa a Goma, nella Repubblica Democratica del Congo».
Se cerchi altre recensioni di serie tv da vedere su Raiplay, leggi anche: