• Prima Pagina
  • Cultura
  • Costume
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Agendaonline.it
  • Prima Pagina
  • Costume
  • Cultura
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Pubblicità
    • Privacy – Cookie – GDPR –
  • Ricerche
Agendaonline.it
Home»Gastronomia
Gastronomia

Un Week end di maggio a Gaeta, degustando Tiella e olive di Enea

Pascal Sorrendi Pascal Sorren12 Aprile 2012
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

Arte, cultura e buon gusto. Con l’arrivo della primavera si moltiplicano le occasioni per concedersi un week end fuori porta.

Storia, aria di mare ed un piatto della cucina locale sono gli ingredienti con i quali Gaeta si prepara ad accogliere migliaia di turisti il 25 e 26 maggio 2012.

La Tiella e l’oliva di Gaeta è l’atteso evento gastronomico che, per due giorni, anima da anni una delle perle del basso litorale laziale, facendo registrare il tutto esaurito nei numerosi hotel e bed&breakfast della zona.

Un appuntamento da non perdere, per buongustai e non, che avranno la possibilità di degustare, nella centrale Piazza della Libertà, le diverse varianti della Tiella gaetana, una sorta di pizza ripiena di verdure, olive  e pesce, la cui ricetta era nota, a Gaeta, già nell’anno 1000.

Tra gli estimatori della Tiella di Gaeta pare ci fosse addirittura Ferdinando IV di Borbone, che nei suoi soggiorni nel Lazio si cibava quasi esclusivamente di questo

La due giorni dedicata alla Tiella offre, naturalmente, anche l’occasione per degustare quello che è il prodotto principe della cucina di Gaeta, ovvero le olive, conosciute ed apprezzate in tutto il mondo e che, secondo la tradizione, furono scoperte da Enea per caso approdando sulle coste laziali.

 

Continua a leggere su Agendaonline.it

Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Email Telegram

Articoli Correlati

La maccaronara

Vacanze enogastronomiche in Irpinia, i piatti tipici da mangiare assolutamente in provincia di Avellino.

tartufi

A Bagnoli Irpino la sagra del Tartufo e della Castagna 2022.

Sagre Avellino

Sagre Avellino, tutte le feste e gli eventi in Irpinia nel 2022.

Su Netflix ci sono 5 film thriller da vedere che non puoi perdere questo fine settimana.

Hai questi vinili italiani in casa? Con i dischi dimenticati in soffitta potresti essere ricco senza saperlo.

Le 7 più seguite e famose Fashion Blogger ed Influencer Italiane su Instagram.

Spot
Leggi anche
Fashion

Le 7 più seguite e famose Fashion Blogger ed Influencer Italiane su Instagram.

di Claudia Mercaldo11 Agosto 2022
Sveti Stefan nella Repubblica del Montenegro

Vacanze in Montenegro che meraviglia, 5 posti da vedere e visitare assolutamente.

8 Agosto 2022
Uno dei luoghi magici del Tirolo austriaco

Vacanze in Tirolo: scopri una delle regioni più suggestive dell’Austria in un video 4k.

8 Agosto 2022
Agendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Lino Sorrentini Comunicazione © 2022 Partita Iva IT02902350640

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Go to mobile version