Nella meravigliosa cornice della Costiera Amalfitana, in provincia di Salerno, Positano è un vivace e ricercato luogo di villeggiatura fin dai tempi dell’antica Roma, come attestano i resti di alcune ville e altri rinvenimenti archeologici. Incastonata su un costone roccioso, con una struttura urbanistica che degrada sulla spiaggia fatta di casette colorate e magnificamente addossate le une alle altre, Positano vanta anche per l’anno 2013 il riconoscimento di “Bandiera Blu”, assegnato per la pulizia del suo litorale e per la qualità del suo mare.
Le spiagge principali sono la Spiaggia Grande e quella di Fornillo, entrambe raggiungibili a piedi, oppure, via mare, La Porta, Arienzo e San Pietro Laurito, suggestivi paradisi naturalistici.
Positano è un punto di riferimento anche per il mondo della moda internazionale fin dalla fine degli anni Cinquanta: le eleganti boutique disseminate nella cittadina campana ne sono testimonianza tangibile, evidenziando il protagonismo di Positano in questo ambito.
Girando per il suo borgo, si respira l’atmosfera tipica di un’antica città di mare ma sono ancora presenti gli strascichi dei ruggenti anni Sessanta, quando Positano era il cuore incontrastato del jet-set internazionale.
Da visitare la Chiesa dell’Assunta con la sua cupola maiolicata e, girandovi anche senza sapere bene cosa vedere, ammirare la struttura architettonica tipica del luogo fatta di case in stile saraceno e vicoli stretti e pittorici.
Un soggiorno a Positano è un’occasione ghiotta anche per fare escursioni in altri incantevoli località vicine come Vico Equense, Amalfi oppure per una mini crociera nella Costiera Amalfitana.
Inutile dire che la città dispone di numerosi e rinomate sistemazioni alberghiere e strutture ricettive adatte a soddisfare qualsiasi necessità di un turismo italiano ma soprattutto intercontinentale.
Sfogliando le recensioni lasciate sul portale TripAdvisor, troviamo tra nei primi posti gli hotel “Buca di Bacco”, “Le Sirenuse” e l’ “Albergo Punta Regina“, elogiati per gli incantevoli panorami offerti e l’efficienza dei servizi.
Tra i ristoranti posizionati più in alto dalle recensioni, invece, “Il Ritrovo” e “La Tagliata”, per gli amanti dei piatti a base di pesce ma anche di carne, nella migliore tradizione locale. Ma questo è solo un assaggio, perché la città vanta un’ottima tradizione culinaria riscontrabile in ogni suo angolo.