Scopri la recensione e guarda il trailer di questo film disponibile su Netflix tratto dalla storia vera di un pericoloso triangolo amoroso.

Ossessione e violenza sono le parole chiave per comprendere un nuovo film su Netflix che si rifà a una storia realmente accaduta, raccontata in ogni suo raccapricciante dettaglio. “Dallo stalking online, all’inferno della vita reale”, così si legge nel trailer ufficiale visibile anche su Youtube, che lascia bene intendere la tensione emotiva di un film dal carattere molto inquietante.

Il suo titolo è “Lover, stalker, killer”, del regista Sam Hobkinson (“Fear City: New York contro la mafia”) e prodotto da Curious Films. Il docu-film ricostruisce, attraverso le interviste con le persone coinvolte (tra cui gli agenti delle forze dell’ordine che hanno risolto il caso) e le ricostruzioni, i tasselli di una storia reale basata su molestie, truffe digitali e un omicidio. Un letale triangolo amoroso terminato poi con un omicidio di primo grado e una condanna a vita.

Questa produzione crime distribuita a inizio 2024 da Netflix è caratterizzata da un’atmosfera quasi interamente notturna, con inquadrature ai limiti dell’horror per palesare l’incubo che attanaglia il protagonista maschile.

Il regista ha come obiettivo quello di trasferire nello spettatore il punto di vista del protagonista e il suo totale disorientamento all’interno di un incubo dai contorni pericolosi e sconcertanti, divenuto com’è prigioniero di un crescente processo di stalking. Il ritmo serrato della narrazione non fa altro che accrescere il terrore.

Molto esplicito il titolo, che in realtà sintetizza quasi l’involuzione della storia che a partire da un incontro prende via via la strada delle molestie, della truffa digitale, della persecuzione e per finire dell’omicidio. 

Nei panni dei tre protagonisti principali Chris Maher, Katie Otten e Jessica N Johnson, perfettamente calati nei panni di queste tre vite devastate per un motivo o per un altro. Le recensioni e le valutazioni da parte del Web sono positive alla quasi unanimità. Per gli utenti del sito IMDb è un film giudicato 7 su 10, mentre su Rotten Tomatoes la valutazione è di 100%, con un audience score dell’83%.  

Per chi ama le storie realmente accadute e i crimini, questo titolo in streaming potrebbe quindi rappresentare una valida alternativa a titoli già visti.

La trama riprende una storia che ha inizio nel 2012 e che si sviluppa lungo quattro anni di terrore. Protagonista il meccanico Dave Kroupa, che si trasferisce nel Nebraska dopo la separazione dolorosa dalla moglie.

In preda alla solitudine, si registra a un sito d’incontri, Plenty of Fish. Qui conosce Liz Golyar, una madre single con due bambini. I due si frequentano per sei mesi.

Nella vita di Kroupa, però, arriva un’altra donna, Cari Farver, conosciuta per caso nella sua officina e di cui si innamora all’istante.

Data la nuova scintilla e il sopraggiunto sentimento, l’uomo decide di lasciare la Golyar.

Un giorno, Cari Farver incontra casualmente Liz Golyar: la vede uscire dall’appartamento di Dave. Da quel momento, Cari sembra essere sparita nel nulla e per Dave inizia un periodo della vita di vero incubo e in costante pericolo.

Scopri altri film drammatici da vedere su Netflix