Una madre, una figlia e un amore che supera la morte: su RaiPlay il film che racconta l’indissolubile legame, basato su una storia vera commovente.
Se sei in cerca di un film drammatico che ti tocchi profondamente, permettimi di suggerirti “18 regali”, disponibile in visione gratuita su RaiPlay. Questa pellicola, basato su una storia vera che ha commosso l’intera nazione, racconta un legame madre-figlia che sfida i confini della vita e della morte, lasciandoti con una riflessione profonda sul significato dell’amore e della perdita.
“18 regali” narra la storia di Elisa Girotto, una giovane madre a cui viene diagnosticato un cancro terminale poco prima di dare alla luce la sua bambina. In un gesto di straordinaria dolcezza e coraggio, Elisa decide di lasciare 18 regali per sua figlia, uno per ogni compleanno fino alla maggiore età.
Questo atto di amore rappresenta il cuore pulsante del film: la volontà di una madre di rimanere presente nella vita della figlia anche dopo la sua scomparsa, dimostrando che l’amore può trascendere il tempo e lo spazio.
Il film, diretto da Francesco Amato, ci invita a riflettere su come i legami familiari possano essere indissolubili e come il ricordo di una persona amata possa accompagnarci per tutta la vita.
La storia di Elisa non è solo un racconto di sofferenza e perdita, ma anche un potente messaggio di speranza e resilienza. I 18 regali che Elisa lascia alla figlia non sono solo oggetti materiali, ma simboli di un amore che vuole superare la morte, creando una connessione duratura e profonda tra madre e figlia.
La regia riesce a catturare tutta la delicatezza e la profondità di questa storia, grazie anche alle straordinarie interpretazioni degli attori.
Vittoria Puccini, che interpreta Elisa, riesce a trasmettere tutta la delicatezza e la forza di questo personaggio, mentre Benedetta Porcaroli dà vita a una Anna adolescente che si confronta con il dolore e il senso di vuoto lasciato dall’assenza della madre. Edoardo Leo è altrettanto convincente nel ruolo di Alessio, il padre che, nonostante la disperazione, cerca di sostenere la figlia e di mantenere vivo il ricordo di Elisa.
Una delle scene più toccanti del film è quella in cui Anna, ormai diciottenne, decide di fuggire di casa il giorno del suo compleanno, incapace di gestire il peso di quegli ultimi regali. In un colpo di scena straordinario, viene investita da un’auto e scopre che al volante c’è sua madre, incinta di lei.
Da quel momento, il film si trasforma in un viaggio fantastico, in cui madre e figlia, sebbene divise dalla vita e dalla morte, riescono a costruire un legame fatto di complicità e amore incondizionato. Questo incontro immaginario diventa un modo per Anna di riconciliarsi con la propria storia e di trovare un significato più profondo nella sua vita.
“18 regali” non è solo una narrazione di dolore e perdita, ma una celebrazione della forza dei legami familiari e dell’eternità dell’amore. È un film che ci ricorda l’importanza di apprezzare ogni momento con i nostri cari e di trovare modi per mantenere vivi i loro ricordi anche dopo che se ne sono andati.
Nonostante la sua tristezza, il film riesce a infondere speranza, mostrando che l’amore di una madre può davvero superare ogni barriera. Prepara i fazzoletti, perché sarà difficile trattenere le lacrime davanti a una storia così piena di dolcezza e coraggio.
18 regali
Ti piacciono i film Italiani su Raipaly? Leggi anche
- Su Raiplay c’è un bel film drammatico da vedere stasera: è tratto da una storia vera di resilienza e lotta alla mafia.
- Su Raiplay un film drammatico “molto originale”: una corsa “psicologica”, tra presente e passato, con Claudia Gerini.
- Su Raiplay un bel film drammatico da vedere stasera: una storia intensa ed intima diretta da Francesca Archibugi.