Uova fritte al tartufo una fusione di gusto irresistibile, scopri la ricetta facile e sfiziosa che tutti possono preparare in pochi minuti.
Non hai voglia di perdere tempo ai fornelli, ma devi necessariamente preparare qualcosa di sensazionale per i tuoi ospiti? La ricetta perfetta, veloce e di alto gradimento è a portata di mano e alla portata di tutti i gradi di capacità culinaria. Basta avere tre ingredienti, due dei quali si trovano in tutti i frigoriferi e in tutte le dispense, anche quelle “abitate” dal proverbiale ragnetto della solitudine.
Chi non ha un uovo nel frigo, e un po’ di olio in dispensa. Il terzo ingrediente è il tartufo sicuramente più ricercato, ma è quello che da il tocco di classe ad un piatto che a dispetto della velocità con la quale lo si prepara è certamente tra le ricette più raffinate che esistono.
Uovo fritto e tartufo è, secondo gli estimatori, il piatto che meglio di tutti fa apprezzare la bontà del tartufo, ne esalta il sapore deciso e ne fonde le note tipiche di questo meraviglioso fungo sui generis.
Sia esso bianco o nero, il tartufo sembra essere nato per l’uovo.
Gusto delicato e timbro deciso, la giusta fusione di sapori e profumi tra l’uovo ed il tartufo. L’altra caratteristica non da poco di questa ricetta è la versatilità, l’uovo fritto con il tartufo può essere proposto come antipasto di grande impatto, come piatto unico per una cena veloce, o come secondo piatto, magari dopo un primo di cremosi ravioli al tartufo nero.
Ovviamente occorre procurarsi un tartufo fresco ed utilizzarlo senza parsimonia, sia durante che dopo la cottura dell’uovo, vediamo come fare l’uovo fritto e tartufo.
Ricetta Uova Fritte al tartufo
INGREDIENTI
- 1 o 2 uova per ogni porzione
- 1 tartufo nero o bianco ogni 8 uova
- Olio Evo qb
PREPARAZIONE
Abbiamo anticipato che l’uovo fritto con il tartufo è la ricetta più veloce del mondo ed è effettivamente così.
In una padella, meglio se antiaderente, mettere a scaldare un filo di olio evo.
Non appena sarà diventato caldissimo, rompere nella padella le uova, spolverandone immediatamente l’albume di tartufo, prima che questo si rapprenda.
Far cuocere a piacimento, solitamente bastano due minuti o anche meno per portare l’uovo alla giusta cottura, che dovrà rimanere con il tuorlo denso ma non cotto.
A questo punto, spegnere ed aggiungere il tocco finale, aggiungendo abbondante tartufo tagliato a sfoglie sottili.
Per fare ciò potete utilizzare un pela patate.
Il vostro uovo fritto con tartufo è pronto per essere servito.
Potete accompagnare la pietanza con del pane appena scottato, ma non abbrustolito, perchè la mollica dovrà rimanere soffice in modo da “raccogliere”, nel piatto, l’uovo ed il tartufo.
Talvolta questa pietanza viene proposta con alcune varianti, come l’aggiunta di funghi trifolati in accompagnamento o una base di scamorza fusa.
In realtà le uova fritte al tartufo va gustato nella sua elegante e raffinata semplicità.
Abbinamenti vini: Questo piatto delicato e raffinato va accompagnato da bollicine. L’uovo fritto e tartufo, ancor di più se userete il tartufo bianco, si sposa con un Franciacorta, un Cartizze di Valdobbiabene ed anche uno Champagne Blanc de Blancs, meglio se millesimato.
Se sei amante del Tartufo e vuoi preparare una cena con tutte portate al tartufo, prendi spunto da queste ricette:
- Fusilli con salmone e tartufo alla vodka, abbinamento unico, dal gusto delicato ed impareggiabile.
- La ricetta per preparare il baccalà con tartufo e erbetta, un piatto favoloso per un’esperienza da non perdere.
- Scialatielli al sapore d’Irpinia, la ricetta con tartufo di Bagnoli Irpino e due ingredienti segreti.