Imponenti, terrificanti, affascinanti, il vulcano per qualcuno è la porta dell’inferno, per altri una meta turistica per una vacanza di grande fascino e richiamo, per gli abitanti del posto giganti tumultuosi, con i quali si impara a convivere, a comprenderne lo “stato d’animo”.

I vulcani del mondo rappresentano siti turistici sempre più frequentati, soprattutto per chi ama la natura nella sua veste più selvaggia.

Sono centinaia i giganti di fuoco disseminati in tutto il mondo che rappresentano attrazioni irresistibili per milioni di turisti.

Tutti e cinque i continenti possono vantare montagne dal cuore di lava da proporre, per trascorrere un week end o intere settimane, ad ammirare spruzzi di cenere e lapilli, violenti gorgoglii.

I Vulcani Africani

In Africa sono decine i vulcani attivi e tumultuosi.

Il monte Camerun, simbolo dell’omonima nazione africana è una delle principali attrazioni del continente nero. Dista poco più di 200 km dalla capitale Yaoundé ed è caratterizzato dalla presenza di oltre 100 crateri secondari. Lungo le sue pendici si svolgono numerose gare sportive di grande richiamo.

I Vulcani Italiani

In Europa, è l’Italia la nazione che vanta i più suggestivi vulcani per cosi dire turistici.

Dal Vesuvio a Napoli, ancora attivo ma da tempo addormentato, ormai divenuto simbolo dell’immaginario collettivo mondiale, quale sky-line della capitale del Sud Italia, all’Etna, della Sicilia Nord Occidentale, allo Stromboli, che caratterizza una delle isole Eolie, dandole il nome e attribuendole un fascino impareggiabile.

Le offerte turistici ai piedi del vulcano in Italia sono molteplici.

In vacanza sul Vesuvio

Napoli è il punto privilegiato di partenza per una visita al Parco Nazionale del Vesuvio, ma è inevitabile una visita agli scavi archeologici di Pompei ed Ercolano, che ripropongono la storia delle due città di epoca romana, sepolte da una colata di lava a seguito di un’antica eruzione esplosiva del Vesuvio.

In vacanza sull’Etna

In Sicilia, l’Etna è incastonato in una delle aree più suggestive della regione, offrendo attrazione turistica per tutti i gusti e consentendo di vistare le più famose località dell’isola, da Taormina ad Acireale, alla più grande Catania, per un soggiorno tra natura, storia ed arte.

Per chi predilige i tramonti e gli scenari mozzafiato, è preferibile optare per un soggiorno alle Eolie ed ammirare lo Stromboli dal mare al tramonto o ammirarlo di sera a tavola, in uno dei numerosi locali che si trovano alle pendici del vulcano.

I vulcani nel mondo

Per chi, invece, ama l’estremo, si consiglia una vista al parco nazionale dei vulcani delle isole Hawaii . Qui si trova il vulcano più grande del mondo, il Mauna Loa. Un mostro di 9 mila metri, la cui base di oltre 5 km è interamente sommersa dalle acqua e che sovrasta l’isola, arricchito da lussureggiante vegetazione.

Altra meta da non dimenticare è situata in Costa Rica, si tratta dell’Arenal, modesto di dimensioni ma particolarmente attivo nell’emissione di sbuffi di gas che grazie alle particolari correnti ventose crea bizzarre immagini con le sue eruzioni gassose.

Sempre per rimanere in Sud America, basta spostarsi a sud di Santiago, la capitale del Cile, dove è stato creato un grande parco naturale alle pendici del Chaitén,

Il paradiso dei “vulcanisti” ovviamente, sono le isole Filippine. Oltre 200 i siti vulcanici, una ventina di questi sono attivi e non è raro trovarne uno in continua eruzione ammirandone lo spettacolo. Uno dei più frequentati è il Pinatubo.