Thessaloniki (Salonicco) è un importante centro commerciale e turistico della Grecia.
Il cuore di Thessaloniki è rappresentato da Platia Aristotelous (Piazza Aristotele), qui sono situati la maggior parte dei locali di intrattenimento della città dove sorseggiare un drink, comprare un souvenir o un libro o dei vestiti nelle boutique.
Il lungomare è il luogo più fresco della città ed è ricco di bar dove fermarsi per rinfrescarsi consumando un un drink.
L’isola pedonale di Gounari consente di visitare il palazzo dell’imperatore ed il mausoleo.
Thessaloniki, è la seconda città greca dopo Atene per importanza e popolazione. E’ sede di una prestigiosa università e ricca di reperti storici.
Di stile bizantino, invece, le costruzioni ammirabili in Platia Dikastirion, abbellita da un vasto giardino dove sono allocati i bagni turchi, ancora utilizzati fino alla metà del 1900 e la chiesa di Panagia Halkeon questa in stile bizantino.
Bella ed imponente la moschea turca di Agios Dimitrios, preziosamente affrescata, è dedicata al santo patrono, si tratta di una costruzione antichissima costruita nel luogo del martirio di San Dimitrio e risale al V secolo.
Il monumento più famoso di Salonicco è la Torre Bianca (detta anche Torre del Sangue): torre difensiva nel Quattrocento fu usata dagli Ottomani come prigione e camera di tortura. Fu costruita sui resti di una preesistente torre bizantina,
La città di Thessaloniki è anche ricca di musei. Tra questi segnaliamo
- Museo Archeologico: il più importante museo della Grecia settentrionale e uno dei più grandi del paese, espone reperti e opere d’arte dalla preistoria alla tarda antichità.
- Museo della Lotta Macedone: qui potrete ammirare rarissime mappe, armi, uniformi, fotografie d’epoca e altri documenti.
- Museo di Cultura bizantina: espone una raccolta di oltre 3000 oggetti di arte bizantina tra mosaici, gioielli, cristalleria e dipinti funerari.
- Casa di Atatürk: museo, dedicato al fondatore della Turchia moderna, Mustafa Kemal, espone oggetti appartenuti al celebre politico, è formalmente parte del consolato turco: per entrare vi sarà richiesto un documento d’identità.
- Museo Ebraico: un toccante museo che racconta la storia degli ebrei a Salonicco, dalle prime immigrazioni nel Quattrocento, al periodo di massima creatività del Seicento fino al brutale massacro avvenuto durante l’Olocausto.
- Museo di Fotografia: ospita mostre temporanee e permanenti.
- CACT – Contemporary Art Centre Thessaloniki: centro culturale dedicato alle nuove tendenze dell’arte contemporanea, organizza mostre temporanee ed eventi.
La zona moderna della città ha meno di cento anni, è stata recentemente ricostruita rispettando le linee orientaleggianti della forma primitiva.
Il porto ha una valenza di carattere turistico e per gli affari.
Se decidi di trascorrere qualche ora al mare, tra le spiagge più belle c’è la meravigliosa spiaggia di Kalamitsi (una mezza luna bianca con alle spalle il mare e il Monte Athos) le spiagge di Vorvourou e di Porto Koufo.
Il clima di Salonicco è di tipo mediterraneo, il che facilita l’afflusso di turisti attratti anche da un mare meraviglioso.