Ami sciare ? La neve ti affascina ? Scegli di trascorrere un weekend in montagna, tra sport invernali e spettacoli naturali, nella regione Veneto qui potrai contare sulle bellezze che ci regala l’Altopiano di Asiago (o Altopiano dei Sette Comuni), situato sulle Prealpi vicentine nella zona di confine tra Veneto e Trentino-Alto Adige. A queste zone ha dedicato un poema (“Arsiero, Asiago”, 1922) il premio Nobel per la letteratura Ernest Hemingway, che durante la Prima Guerra Mondiale qui prestò servizio. Di questo resta testimonianza nei numerosi cimiteri militari sparsi nella zona.

Oggi l’Altopiano è un importantissimo comprensorio turistico sia estivo sia invernale, dotato di ottime strutture ricettive e impianti. Per quanto riguarda i weekend sulla neve, si può contare su più di 20 stazioni sciistiche, oltre 80 chilometri di piste per lo sci alpino, con 43 impianti di risalita, e più di 500 chilometri di piste battute per lo sci nordico. Asiago, in particolare, è una città con una forte vocazione turistica, molto frequentata per lo sci nordico grazie a un’estesa rete di piste. L’ospitalità può contare su tante strutture alberghiere e rinomati ristoranti in cui gustare alcuni dei prodotti caratteristici locali tra cui il famoso formaggio Asiago DOP, lo speck, e le specialità dolci a base di miele e confetture di frutta.

Chi invece non si vuole recare in montagna e preferisce un weekend invernale in una bella cittadina d’arte, può spostarsi un po’ più giù e raggiungere Marostica. Situata alle pendici dell’Altopiano di Asiago, vicinissima a Bassano del Grappa e poco lontana da Vicenza, questa località è conosciuta nel mondo come “la città degli scacchi”. Ogni due anni, infatti, a settembre vi si svolge la famosa partita di scacchi viventi nella piazza centrale. Chi visita la città potrà intraprendere un percorso storico tra monumenti medievali e un borgo molto caratteristico.

Idee per un fine settimana in Veneto