• Prima Pagina
  • Cultura
  • Costume
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Agendaonline.it
  • Prima Pagina
  • Costume
  • Cultura
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Pubblicità
    • Privacy – Cookie – GDPR –
  • Ricerche
Agendaonline.it
Home»Economia
Economia

Quali sono i principali vantaggi della certificazione ISO per la tua azienda?

Pascal Sorrendi Pascal Sorren18 Febbraio 2021
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

Ogni azienda si domanda legittimamente se l’ottenimento delle certificazioni ISO valgono il costo richiesto. La risposta tuttavia è quasi unanimemente positiva. Infatti il 98% delle aziende certificate ISO lo considera un buon o un ottimo investimento asserendo che questa ha chiari vantaggi in termini di operazioni, soddisfazione del cliente e coinvolgimento dei dipendenti.

La certificazione è infatti il mezzo per attestare, tramite un certificatore di terze parti come FT Consulting, la capacità di un’azienda (o entità aziendale) di fornire un servizio, prodotto o sistema che soddisfi i requisiti del cliente e i requisiti legali e normativi. Assicura che il Sistema di Gestione per la Qualità messo in atto (il cui scopo è il raggiungimento degli obiettivi prefissati con obbligo di risultato) soddisfi i requisiti della norma prescelta (ISO 9001, ISO 14001, ecc.) Si concentra sull’efficacia del Sistema di Gestione della Qualità nel soddisfare i requisiti del cliente.

Tutti i vantaggi concreti per ottenere la certificazione ISO

Promuove l’adozione delle migliori pratiche

La certificazione ISO e altri standard consentono ad ogni azienda di applicare le migliori pratiche riconosciute a livello internazionale. Esistono standard per tutto, dalla gestione della qualità alle prestazioni ambientali, alla sicurezza delle informazioni, alla sicurezza alimentare, alla gestione del rischio e alla salute e sicurezza.

Migliora la produttività

La conformità agli standard richiede di definire, documentare e monitorare chiaramente i processi aziendali. Bisognerebbe fissare anche obiettivi iniziali e finali per un’attività e misurare così i progressi, permettendo di correggere il tiro in fase operativa. Questo lavoro di strategia e pianificazione è essenziale per costruire un business produttivo ed efficiente.

Garantisce la soddisfazione del cliente  

Gli standard imposti come requisito per l’ottenimento della certificazione ISO contribuiscono alla soddisfazione del cliente migliorando la gestione dei reclami, il controllo di qualità e il monitoraggio della soddisfazione del cliente. Le ricerche svolte rispetto alle aziende in possesso di questi standard indicano che uno dei principali vantaggi della certificazione è la diminuzione del numero di reclami dei clienti.

Migliora il reddito aziendale

Una certificazione può aumentare i profitti di un’azienda. Studi di monitoraggio hanno chiaramente rilevato che tre aziende su cinque che hanno ottenuto la certificazione ISO avevano aumentato i propri ricavi. L’aumento del loro reddito è stato significativamente maggiore di quello delle società non certificate.

Le aziende che ottengono i risultati migliori sono quelle che si impegnano costantemente per migliorare le proprie operazioni, e non solo prima del successivo audit di rinnovo della certificazione.

Facilita l’accesso a nuovi mercati

Il rispetto degli standard consente alle aziende di accedere a nuovi mercati. È il caso, ad esempio, della necessità di idoneità per contratti governativi che richiedono il rispetto di determinati standard o far parte della catena di fornitura di una grande azienda o di un grande progetto. Diversi standard sono riconosciuti a livello globale e possono rafforzare la credibilità aziendale e/o della brand awereness presso i clienti nei mercati internazionali.

Favorisce il coinvolgimento del team

L’adesione agli standard ISO può aumentare il coinvolgimento e la produttività dei dipendenti. Le aziende certificate ottengono risultati migliori in termini di soddisfazione sul lavoro, fatturato, assenteismo, motivazione dei dipendenti e comunicazione tra manager e dipendenti.

Il processo per ottenere le certificazioni ISO coinvolge manager e dipendenti che lavorano insieme più strettamente e utilizzano processi coerenti per raggiungere obiettivi comuni. I dirigenti e i dipendenti diventano più determinati a migliorare le operazioni e a farlo insieme.

Processo adatto ad aziende di tutte le dimensioni

La certificazione è vantaggiosa per le aziende di tutte le dimensioni, anche quelle con pochi dipendenti. A volte le piccole imprese ottengono la certificazione per soddisfare i requisiti della catena di fornitura o perché desiderano adottare le migliori pratiche.

Continua a leggere su Agendaonline.it

Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Email Telegram

Articoli Correlati

Repubblica Dominicana

Antille, viaggi e vacanze nel paradiso terrestre.

Il calcio ormai si segue live da smartphone e non solo: le novità

Campione d’Italia: cosa vedere e cosa fare in questa piccola città

Saint Vincent: cosa fare e cosa visitare in questa località

Idee regalo per tifosi e appassionati calcio che piaceranno di certo

Le shortlist degli Oscar 2021: Italia con 3 titoli.

Spot
Leggi anche
Sveti Stefan nella Repubblica del Montenegro
Prima Pagina

Vacanze in Montenegro che meraviglia, 5 posti da vedere e visitare assolutamente.

di Lino Sorrentini8 Agosto 2022
Uno dei luoghi magici del Tirolo austriaco

Vacanze in Tirolo: scopri una delle regioni più suggestive dell’Austria in un video 4k.

8 Agosto 2022
5 bellissime miniserie da vedere su Netflix

Su Netflix ci sono 5 bellissime miniserie Tv da vedere assolutamente durante il mese di agosto.

7 Agosto 2022
Agendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Lino Sorrentini Comunicazione © 2022 Partita Iva IT02902350640

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Go to mobile version