Chi utilizza gli occhiali da vista ogni giorno dovrebbe avere maggiore cura per i propri occhi. Oggi è possibile in ogni situazione approfittando delle lenti fotocromatiche, particolari lenti che si scuriscono o divengono perfettamente trasparenti a seconda della luminosità, presente in un ambiente interno o all’aperto. Uno speciale trattamento consente a queste lenti di modificare rapidamente il proprio colore, in base alla luce che le colpisce.
Cosa fa una lente fotocromatica
Le lenti fotocromatiche offrono la protezione perfetta in qualsiasi situazione, che ci si trovi in ufficio di fronte al monitor del computer, o al sole a passeggiare all’aperto. Una particolare sostanza, sensibile alla luce, le ricopre, permettendo di avere una protezione ideale in ogni momento della giornata, in ogni stagione dell’anno. Si ottiene il massimo comfort e protezione grazie alle lenti fotocromatiche Transitions, disponibili in vari modelli. Infatti non tutte le lenti fotocromatiche sono uguali, così come chi indossa gli occhiali tende ad avere comportamenti e abitudini del tutto personali. In commercio sono disponibili lenti fotocromatiche pensate per chi fa sport, altre più adatte per chi ha l’abitudine di guidare molte ore ogni giorno, altre ancora che offrono una colorazione originale.
Chi dovrebbe utilizzarle
In linea generale le lenti fotocromatiche sono pensate per chi indossa già degli occhiali da vista. Permettono loro infatti di non avere più paia di occhiali, da sostituire a seconda della luminosità. Spesso chi usa gli occhiali da vista ha infatti un paio di occhiali per gli ambienti interni e un paio da sole, per quando esce. Con le lenti fotocromatiche questa esigenza scompare del tutto, visto che le lenti trasparenti, da usare in ufficio o in casa, diventano più scure e protettive ogni qual volta ci si sposta in una zona con una luminosità intensa.
La luce blu-viola
I prodotti di alta qualità oggi non solo permettono di schermare gli occhi, proteggendoli dalla luce solare diretta; un particolare filtro presente su alcune lenti fotocromatiche scherma anche la luce blu-viola, quella presente nello spettro solare, ma prodotta anche dalle luci al LED e da moltissimi dispositivi elettronici, come ad esempio il monitor del computer. Alcune ricerche hanno infatti rilavato che l’esposizione a questa luce può, a lungo andare, favorire l’insorgenza di alcune patologie e accelerare l’invecchiamento degli occhi. Tutti coloro che si posizionano per molte ore ogni giorno davanti a un monitor dovrebbero valutare l’idea di utilizzare lenti che proteggono dalla luce blu-viola, come le lenti fotocromatiche Transitions.
Scegliere le lenti giuste
Come abbiamo detto, l’offerta di lenti fotocromatiche è oggi abbastanza ampia. La scelta dovrebbe rivolgersi verso i prodotti più adatti alle abitudini del singolo acquirente. Sono disponibili in commercio anche lenti fotocromatiche extra scure, perfette anche per chi fa sport, che si scuriscono alla perfezione anche mentre si guida. Alcuni prodotti infatti, soprattutto un tempo, tendevano a non modificare la loro colorazione se indossati all’interno dell’abitacolo dell’auto. Si trovano anche lenti fotocromatiche particolarmente trendy, con colorazioni originali; come ad esempio di colore azzurro, ametista o zaffiro.