Una domenica a contatto con la natura. Un’opportunità per vivere una giornata fuori dagli schemi.
Ma, soprattutto, l’occasione per partecipare, da protagonisti, ad uno dei momenti più significativi dell’autunno: la vendemmia.
Vendemmia day a Tenuta Ippocrate.
Vi piacerebbe partecipare alla raccolta dei grappoli in un vigneto di due ettari e scoprire quali sono i segreti che sono alla base della preparazione di un buon vino?
Non vi resta, allora, che segnare sul calendario la data di domenica 24 settembre e prenotare la partecipazione alla vendemmia di Tenuta Ippocrate, l’agriresort di Montefredane che darà il via alla raccolta dell’uva coinvolgendo le famiglie.
“Sarà una giornata di festa, come già accaduto lo scorso anno allorquando parteciparono alla nostra vendemmia circa 400 persone” assicura Antonella Perrino, anima delle attività di Tenuta Ippocrate, una delle poche aziende agricole che contempla nello stesso sito la vigna e la cantina, dando la possibilità di assistere a tutte le fasi di lavorazione dell’uva, dalla raccolta del grappolo alla pigiatura fino alla vinificazione.
A pranzo nei vigneti di Tenuta Ippocrate.
L’appuntamento è alle ore 10 di domenica 24 settembre prossimo nella struttura di Via Bosco Magliano a Montefredane, in provincia di Avellino.
Abbigliamento comodo, scarpe da ginnastica, cappellino d’ordinanza e tutti in vigna, dopo aver appreso le tecniche per raccogliere al meglio i grappoli.
A ciascun partecipante sarà consegnato un paio di forbici e, successivamente, Rocco Fusco, il direttore scientifico di Tenuta Ippocrate, farà da apripista trai filari delle uve fiano, quelle che poi finiranno in cantina per dar vita a Premium, il Fiano Docg biologico di Tenuta Ippocrate.
La giornata in vigna a Montefusco vivrà di numerosi momenti di svago, aggregazione e divertimento.
Come quello che vedrà protagoniste le “pacchianelle” di Montecalvo Irpino che a metà mattinata faranno irruzione in vigna per portare i loro canti, la loro tammurriata ma soprattutto un po’ di ristoro ai “contadini” di giornata, servendo loro panini con frittata, peperoni e salsiccia.
Ad ora di pranzo, poi, tutti al fresco a consumare il pranzo composto da diverse pizze, un primo “Cicatielli con ceci nocciole e coriandoli di manzo” ed un ottimo maialino alla brace per secondo.
Naturalmente le attività continueranno nel pomeriggio, con la pigiatura delle uve ed ancora tanti intermezzi di musica popolare.
Il costo per partecipare alla giornata di festa in vigna a Tenuta Ippocrate è di 29 euro a persona con acqua e caffè (20 euro per i bambini).
Attenzione all’evento si potrà partecipare solo attraverso la prenotazione.
Soggiornare a Tenuta Ippocrate.
Tenuta Ippocrate è un agriresort che pone al centro della sua offerta la natura in ogni senso. La struttura, immersa nel verde dell’Irpinia, offre la possibilità di soggiornare in suite incantevoli.
La cucina è uno dei punti di forza di Tenuta Ippocrate: tra le mani della chef Antonella Iandolo finiscono solo prodotti a km 0, che arrivano direttamente dall’orto della Tenuta e da allevamenti della zona certificati.
Il centro benessere, fiore all’occhiello dell’agriresort, offre la possibilità di trascorrere momenti di puro relax, con percorsi rigeneranti, come quello della vinoterapia, suggeriti e guidati dal direttore scientifico di Tenuta Ippocrate, il dottor Rocco Fusco.
Per informazioni:
- Tenuta Ippocrate: Via Bosco Magliano 62/D – Località Cappella 83030 Montefredane (AV), Italy Telefono: +39 0825 672232