• Prima Pagina
  • Cultura
  • Costume
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Agendaonline.it
  • Prima Pagina
  • Costume
  • Cultura
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Pubblicità
    • Privacy – Cookie – GDPR –
  • Ricerche
Agendaonline.it
Home»Turismo
venezia by night
venezia by night
Turismo

Vacanze di Natale a Venezia: atmosfere magiche.

Claudia Mercaldodi Claudia Mercaldo16 Dicembre 2021
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

L’incantesimo di una città unica al mondo come Venezia, dotata di fascino, mistero e romanticismo, è l’idea giusta per le tue vacanze di natale e capodanno.

Progettare a natale e Capodanno, una vacanza a Venezia significa scoprire una delle città più singolari al mondo, dotata di fascino, mistero e romanticismo.

La sua atmosfera magica, incorniciata dalle tranquille acque della sua laguna, ne fanno meta prediletta di giovani coppie in viaggio di nozze, di curiosi e turisti da tutto il mondo così come di artisti che dalle sue bellezze ne traggono ispirazione.

Il tour inizia da uno dei luoghi simbolo della Serenissima, Piazza San Marco, magnificamente circondata da bellissimi monumenti e palazzi che la rendono un elegante “salotto”. Tra questi la Basilica di San Marco, che conserva al suo interno gioielli artistici di immenso valore, il Campanile, salendo la cui cima si  può godere della bellissima visuale che comprende la città con la sua laguna e le Alpi in lontananza, e il Palazzo Ducale, capolavoro del gotico veneziano.

Sempre nella piazza sorge la Torre dell’Orologio, costruita nel 1499, che rappresenta uno dei pochi esempi di orologio perpetuo dotato di più facce. Poco lontano si può ammirare anche il Teatro La Fenice che ha ospitato le grandi prime dei più illustri autori italiani del Diciannovesimo secolo come Verdi, Rossini, Donizetti e Bellini.

Nel sestiere di San Marco, si può osservare un altro emblematico esempio di architettura gotica, il Palazzo Contarini del Bovolo, famoso per la sua scala a chiocciola esterna.

Chi desidera godere pienamente del fascino e del romanticismo di Venezia non può esimersi dal concedersi un giro in gondola attraversando il principale canale veneziano: il Canal Grande (che ospita ogni prima domenica di settembre l’importante manifestazione della Regata Storica).

Famoso in tutto il mondo, un’attenzione particolare merita il cinquecentesco Ponte di Rialto, uno dei quattro ponti che attraversano il Canal Grande. Chi invece vuole visitare il Ponte dei Sospiri, dovrà spostarsi nei pressi di Piazza San Marco: il noto ponte scavalca il Rio di Palazzo collegando il Palazzo Ducale alle Prigioni Nuove. Altri considerevoli luoghi di interesse veneziani sono la Basilica di Santa Maria della Salute, la Chiesa del Redentore, l’Arsenale e le sinagoghe del Ghetto ebraico.

Ma Venezia è ricca anche di attrazioni dal carattere commerciale come librerie antiche, gallerie d’arte, eleganti negozi e botteghe artigianali (sull’isolotto di Murano, centro dell’arte manifatturiera del vetro soffiato in Europa, si può ammirare il Museo del Vetro).

Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Email Telegram

Articoli Correlati

Atrani

Estate 2022, 6 posti dove andare in vacanza in costiera amalfitana.

Ravello in costiera amalfitana

Estate 2022: Costiera Amalfitana, la tua meta da sogno per le vacanze.

Spot
Leggi anche
Privacy una serie tv da vedere su Netflix. Netflix

Su Netflix c’è una nuova miniserie Tv che tutti dovrebbero vedere e farsi un esame di coscienza.

La piccola Ilary Blasi star degli spot TV anni '80

Quando Ilary Blasi era la baby star degli spot televisivi degli anni’80.

24 Giugno 2022

Dove vanno in vacanza i Vip, scopri 7 Località di Mare in Italia.

24 Giugno 2022
Agendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Lino Sorrentini Comunicazione © 2022 Partita Iva IT02902350640

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Go to mobile version