Ribattezzata da più persone come la Las Vegas d’Oriente, Macao è diventata anche una meta sempre più sentita e apprezzata da parte di tante persone e dagli utenti di Voglia DI Vincere casinò online. Una città di pescatori che, chiaramente, ha avuto un forte traino legato al mondo del gioco d’azzardo.

Il Venetian Casinò di Macao

Sia i casinò che gli hotel di lusso che sono presenti a Macao, però, nel corso del tempo hanno lasciato spazio anche a molto altro, evitando di monopolizzare la scena turistica. Detto questo, è impossibile non pensare di visitare questo spettacolare casinò. Il The Venetian è una struttura enorme e decisamente suggestiva, che ricorda molto lo stile veneziano, sviluppando su addirittura 40 piani. Si tratta del casinò più grande in tutto il pianeta, ma non solo, dal momento che si estende per ben 546 mila metri quadrati, con una suddivisione in quattro zone tematiche, ovvero Red Dragon, Phoenix, Gold e Imperial House.

Al giorno d’oggi, senza ombra di dubbio, anche il web è cresciuto moltissimo nel mondo del gioco d’azzardo. Online ci sono tantissime piattaforme che si possono scegliere per creare un conto di gioco e cominciare a divertirsi, con il vantaggio di non doversi nemmeno muovere dalla propria abitazione. Un ottimo esempio è rappresentato dal sito inizialmente citato, uno dei migliori per quanto riguarda l’ampia e variegata offerta di giochi d’azzardo con cui ci si può divertire. Un portale decisamente affidabile e sicuro anche per quanto riguarda i vari movimenti correlati al proprio conto di gioco, che permette agli utenti di divertirsi nel puntare e scommettere sui vari eventi, senza avere altre preoccupazioni in mente.

Le attrazioni principali di Macao

Una delle prime attrazioni da ammirare è certamente la Cattedrale di San Paolo. Peccato che rimangano solo dei resti, dal momento che la facciata anteriore della chiesa venne completamente rasa al suolo da un incendio che si verificò nel lontanissimo 1835. Ad ogni modo, è rimasto ancora uno dei monumenti più importanti e apprezzati dell’intera città, attirando un gran numero di turisti.

Macao, come in tanti sanno, era nell’antichità una cittadina di semplici a pescatori. Il passo per diventare una città incredibilmente moderna e al passo con i tempi è stato veramente impressionante e stride un po’ con il suo passato. L’attrazione che testimonia di più il cambiamento di Macao è sicuramente la sua Torre, a cui interno si possono svolgere numerose attività e sfruttare vari servizi, tra cui un ristorante girevole, senza dimenticare delle passeggiate esterne che sono assolutamente sconsigliate a chi soffre di vertigini.

Un’altra attrazione particolarmente interessante e che merita di essere visitata è certamente il Tempio di A-Ma. Si tratta di una costruzione che è stata eretta addirittura nel lontanissimo XVI secolo, dedicandola chiaramente alla dea dei marinai, con una funzione di protezione, quindi, per tutti coloro che erano soliti solcare i mari. Al giorno d’oggi, questo tempio ospita al suo interno svariate religioni.

Passando da Macao e avendo una passione per le quattro ruote o comunque per i motori, è impossibile non fare un salto al Museo del Grand Prix. Si tratta di un’attrazione che in tanti conoscono semplicemente perché all’interno di questa città c’è pure un circuito automobilistico. All’interno del museo si possono trovare dei veri e propri pezzi da collezione, comprensivi anche di qualche cimelio un po’ curioso.

Impossibile non passare anche da Piazza del Senato e dalla Fortezza di Guia. Nel primo caso, si tratta di un tipico segnale che tornare in mente la dominazione portoghese, con una serie di costruzioni caratterizzate da uno stile tipico di quell’epoca e una meravigliosa pavimentazione a mosaico, che ricorda tantissimo lo stile della città di Sintra, che si trova proprio in Portogallo. La Fortezza di Guia, invece, venne eretta nel 1600 e aveva la funzione di vero e proprio avamposto militare, rappresentando alla perfezione quello che è l’incrocio di culture all’interno di questa città.