Strumenti, trucchi, consigli e app per viaggiare ed andare in vacanza low cost senza spendere una fortuna.
Viaggiare low cost è la speranza di tutti i turisti moderni. Da qualche anno, le vacanze low cost, senza rinunciare al comfort ed alle comodità, sono alla portata di tutti, basta sapere come fare e conoscere gli strumenti per organizzare una vacanza a basso costo. Giusto, come fare?
Vacanze low cost, i trucchi utili per spendere meno
Prima di passare in rassegna siti e app che consentono di programmare una vacanza da sogno senza spendere una fortuna è utile seguire alcuni consigli per abbattere i costi del viaggio.
I viaggi dell’ultimo minuto non sono affatto il modo più economico per viaggiare. Dopo il boom dell’occasione dell’ultimo momento, queste sono diventate uno specchietto per le allodole.
Di solito, infatti, i last minute sono programmati già da tempo ed il prezzo è fisso e molto più salato di una vacanza ordinaria. Il solito fatto che vengono proposti come “ultima occasione” potrebbe spingervi a considerare una convenienza che di fatto non c’è mai stata.
Di contro, invece, chi prima programma la vacanza, meno paga. E’ proprio il “First minute” la nuova frontiera della convenienza per i biglietti aerei, per i biglietti del treno, per la prenotazione dei soggiorni.
Non ci credete? Provate a prenotare un volo o un treno, ma anche un albergo, per la stessa destinazione per domani e lo stesso volo o treno tra un mese o più.
Per chi ha le ferie obbligate, che di solito sono ad agosto, non ci sono grandi margini di manovra, ma chi può concedersi un week end, o meglio ancora, 2 o tre giorni a metà settimana per evadere dal tran tran quotidiano ci sono molte occasioni di viaggio a prezzi davvero stracciati.
- Essere flessibili nelle date per prenotare un volo può far risparmiare fino all’80%.
- Con pochi euro, nei periodi alternativi, si possono raggiungere velocemente molte capitali europee.
In aereo, lo scalo è una doppia opportunità
Risparmiare sul costo del biglietto e aggiungere una destinazione al vostro itinerario di viaggio
Se non viaggiate con bimbi al seguito, magari da soli o con una compagnia “easy”, lo scalo aereo sulla vostra tratta è una opzione da tenere in grande considerazione.
Spesso i voli con scalo sono molto più economici delle tratte dirette. Se lo scalo non è solo tecnico, ma magari prevede oltre 8 ore di permanenza prima di cambiare aeromobile, potreste valutare di fare un giro nella città intermedia, soprattutto se l’aeroporto non è particolarmente distante dal centro.
Di solito anche “spezzettare” il viaggio potrebbe essere conveniente se avete più di 48 ore di libertà, ma in questo caso fatevi bene i conti, perchè al risparmio sul biglietto aereo dovete aggiungere il costo di un pernottamento, ma magari avete una vecchia zia che non vedete da tanto che sarebbe ben lieta di farvi passare la notte free.
Ci sono siti e app, che fungono da aggregatori di offerte per i voli che consentono di inserire itinerari di volo con più di una destinazione.
Come viaggiare e risparmiare? Mangia nei ristoranti tipici.
Mangiare bene e spendere poco è possibile se sai dove andare. Questo vale dappertutto e sempre, non solo per i turisti. Il costo per il cibo è una delle voci che assilla chi vuole viaggiare low cost. Sull’argomento leggi le nostre guide per le principali città italiane
- Mangiare bene a Roma e spendere poco
- Mangiare bene a Bologna e spendere poco
- Mangiare bene spendendo poco a Palermo
- Mangiare bene a Napoli spendendo poco
- Dove mangiare bene a Capri
- Dove mangiare bene a Bari spendendo poco
Sono solo alcuni consigli per scegliere una trattoria ed un’osteria tipica, non affollata di turisti. Il principio, ovviamente vale in Italia come in tutto il mondo, magari utilizzati i tempi morti del viaggio per informarvi sui ristoranti tipici più economici.
Del resto anche la cucina è un modo per scoprire il mondo.
Leggi anche