Agendaonline.itAgendaonline.it
  • Cultura
  • Costume
  • Economia
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Stasera in TV
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy – Cookie – GDPR
Primo Piano

Su Netflix c’è un film romantico da vedere: una storia d’amore drammatica ricca di intrecci psicologici.

Su RaiPlay c’è un bel film d’autore da vedere, è ispirato ad una drammatica storia vera.

Su Prime Video c’è una miniserie particolarmente originale tratta da un romanzo: un successo strepitoso.

Facebook X (Twitter) Instagram LinkedIn Pinterest
Agendaonline.itAgendaonline.it
Facebook X (Twitter) Instagram LinkedIn Pinterest
  • Cultura
  • Costume
  • Economia
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Stasera in TV
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Credit
    • Privacy – Cookie – GDPR
    • Pubblicità
Agendaonline.itAgendaonline.it
Home - Turismo

Viaggio in Egitto, terra di contraddizioni e fascino immortale.

Claudia Mercaldodi Claudia Mercaldo26 Aprile 20222 Minuti di lettura

Con il suo fascino storico senza eguali, millenaria culla culturale e artistica, e allo stesso tempo terra di contraddizioni che spesso torna alla ribalta nei fatti di cronaca per spiacevoli accadimenti, l’Egitto lavora duramente per rilanciarsi come meta del turismo internazionale.

Sono lontani i grandi numeri di un tempo, ma comunque rimane una terra affascinante che attrae numerose persone ogni anno. La raccomandazione è sempre quella di informarsi preventivamente sulle novità di volta in volta provenienti dalla Farnesina e organizzare il proprio viaggio in agenzia senza soluzioni “fai da te”, in modo da partire con la massima sicurezza.

Focalizziamoci qui sulle bellezze di questa terra sfortunata ma incantevole, a metà tra il Mediterraneo e il Vicino Oriente. L’Egitto ha infatti una storia che si perde nella notte dei tempi, abitata fin dal decimo millennio a.C., con una ricchissima eredità tramandataci fino a oggi dai numerosi siti archeologici che ne testimoniano la passata grandezza culturale.

L’economia del Paese è fortemente incentrata sul settore turistico, con un patrimonio culturale e naturale tra i più imponenti al mondo (si pensi al sito delle piramidi di Gaza tra i più visitati e alla maestosità della barriera corallina del Mar Rosso).

Tra le mete più visitate la città de Il Cairo, con il museo archeologico, le piramidi e la moschea di Muhammad Ali Pash, il sito archeologico di Luxor e la Valle dei Re, e ancora città emblematiche del turismo balneare come Marsa Alam, Sharm-el-Sheikh e Hurghada, veri e propri paradisi naturali dove poter soggiornare in uno dei numerosi resort e villaggi turistici.

Sarà piacevole deliziare il palato con piatti a base di pescato fresco, oppure con i piatti tipici dell’area nordafricana, il Falafel (polpette fritte a base di legumi come fave, ceci e fagioli) e il Ful (a base di fave secche e accompagnato con il pane).

Altra diffusa modalità per conoscere l’Egitto sono le tipiche crociere sul Nilo, occasioni per visitare un considerevole numero di località della zona unendo la comodità di navigare su grandi navi dotate di ogni comfort e per tutte le necessità.

Ancora meglio se prenotate in anticipo, potendo usufruire di forti sconti, oppure sfruttando una delle tante occasioni di viaggi “last minute”.

Leggi anche

  • Una vacanza in Africa tra natura, antichi riti e città moderne.
  • Safari in Sudafrica, un mix di vacanza e avventura.
  • Tra fotosafari ed escursioni fotografiche nei parchi nazionali e nelle riserve, la vacanza è proprio bestiale.

Claudia Mercaldo
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Giornalista pubblicista, laureata in scienze della comunicazione presso l'Università di Torino, collabora da diversi anni con Agendaonline.it

Potrebbe Interessarti

Quali sono le attività turistiche più in voga: ecco come sta evolvendo il settore

23 Settembre 2023

Dove andare in vacanza in Carinzia, meta ideale per un weekend.

8 Settembre 2023

Guida al Viaggio Low Cost a Gozo

4 Settembre 2023

Mercatini a Belluno tra usato, antiquariato e modernariato.

30 Agosto 2023

I Mercatini a Padova e Provincia tra usato, antiquariato e modernariato.

30 Agosto 2023

I Mercatini in Veneto tra usato, antiquariato e modernariato.

30 Agosto 2023
SPOT
Agendaonline.it
Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Pinterest
Questo magazine è un prodotto editoriale di Lino Sorrentini Comunicazione. Partita Iva IT02902350640 Copyright 2023 © Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.