Tra dischi rari ed introvabili, il mondo dei collezionisti è sempre alla ricerca di pezzi ormai introvabili anche nei mercatini dei vinili in giro per l’Italia. Scopriamone alcuni.
A volte in casa si possono trovare dei veri e propri tesori, in cantina, in soffitta o nei cassetti. Se una volta erano i francobolli o le monete a riservare quotazioni altissime ora tocca ai vinili.
Sono sempre di più i dischi ricercati dai collezionisti ma quali sono quelli introvabili e che magari potresti già avere da qualche parte in casa tua?
Ecco 3 vinili che potresti avere in casa e che valgono una fortuna.
Capitolo 6 – Frutti Per Kagua
I “Capitolo 6” fu un gruppo prog rock italiano nato nel 1969 dalla fusione di due complessi: i “The Rangers” di Livorno e “Gli Eremiti” di Viareggio.
La band era composta da Riccardo Bartolotti (voce, flauto e chitarre), Luciano Casa (chitarra acustica, batteria, voce), Jimmy Santerini (tastiere, voce), Mauro Romani (basso) e Lorenzo Donati (batteria, voce).
Nel 1971 firmarono un contratto con l’etichetta discografica di Vincenzo Micocci, la “IT”, che all’epoca produceva anche artisti come Antonello Venditti, Rino Gaetano e Ron.
Il 33 giri contiene 4 tracce, la prima canzone occupa l’intero lato A e si intitola “Frutti Per Kagua” mentre sul lato b troviamo 3 canzoni: “Grande Spirito“, “Il Tramonto Di Un Popolo” e “L’Ultima Notte“.
I testi sono scritti da Edoardo De Angelis e da un giovanissimo Francesco De Gregori.
Frutti Per Kagua è sicuramente uno dei dischi italiani più rari in assoluto.
Una copia originale dell’epoca (non ristampa) in ottime condizioni vale 3.000€ mentre la versione promozionale con il centrino bianco anche 4.000 €.
Rino Gaetano – Ingresso Libero
“Ingresso Libero” è il primissimo album in studio di Rino Gaetano, anch’esso inciso dalla casa discografica “IT” di Vincenzo Micocci.
Il disco, che fu pubblicato dopo il 45 giri “I Love You Marianna” con lo pseudonimo di Kammamuri’s, contiene ben nove tracce ed è uno degli album più significativi della discografia di Rino Gaetano.
Secondo molti critici musicali, Ingresso Libero è uno degli album più belli della musica italiana.
I testi sono curati dallo stesso Gaetano mentre la foto dell’iconica copertina è di Piero Togni
Sono molti i collezionisti che cercano una copia di Ingresso Libero, nonostante all’epoca vendette pochissimi pezzi.
Ad oggi una copia originale dell’album, in condizioni perfette, viene valutata almeno 3.500 € ma, attenzione, da non confondere con le ristampe vendute in edicola che invece valgono solo una ventina di euro.
Le Stelle di Mario Schifano – Dedicato A…
“Dedicato A…” è sicuramente il disco italiano più raro di sempre.
Le “Stelle di Mario Schifano” è stato un gruppo psych-rock italiano curato dal grande pittore Mario Schifano.
La band era composta da Nello Marini (voce e tastiere), Urbano Orlandi (voce e chitarra), Giandomenico Crescentini (voce e basso) e Sergio Cerra (batteria).
“Dedicato A…” uscì nel novembre del 1967 in circa 500 copie mentre della versione con il vinile rosso colorato uscirono 50 copie.
La scarsa distribuzione del disco ha fatto sì che l’album diventasse molto ricercato tra i collezionisti e le numerose ristampe hanno creato una notevole confusione riguardo ai prezzi.
Stando al parere degli esperti del settore, una copia non colorata del disco in ottime condizioni vale almeno 3.000 € mentre una copia rossa colorata 7.000 €.
Oltre questo 33 giri, “Le Stelle Di Mario Schifano” incisero anche un 45 giri intitolato “E Il Mondo Va” che vale in ottime condizioni almeno 100 €.
Leggi anche
- 5 vinili rock da comprare su Amazon per fare un meraviglioso salto nel passato.
- Voglia di Vinile? Ecco i Migliori Negozi di dischi In Campania.
*Foto Copertina di Andrea Piacquadio