Tra le fiere italiane è probabilmente la più nota nel mondo. Sicuramente la più attesa dai produttori italiani di vino e non solo. Vinitaly 2012 apre i battenti domenica 25 marzo alla Fiera di Verona dove, per quattro giorni, fino a mercoledì 28 marzo, ospiterà, suddivisi in 12 padiglioni, più di 4000 espositori provenienti da Italia, Europa, Oceania, America e Africa.
Bianchi e rossi, novelli e bariccati, spumanti e liquorosi: al Vinitaly il nettare degli dei scorre in ogni sua forma, gusto e colore per la gioia dei tanti cultori ed operatori che ogni anno affollano i corridoi della Fiera di Verona.
[wp_bannerize group=”news_2″] Dal Brunello di Montalcino al Barolo, dal Chianti al Greco di Tufo, dal Franciacorta al Montepulciano d’Abruzzo ogni vino racconta una storia dello straordinario territorio italiano.Il salone internazionale del vino e dei distillati, giunto alla sua 46^ edizione, negli anni è diventato un appuntamento fondamentale per il mercato vitivinicolo, contribuendo a far sviluppare la cultura del buon bere in tutto il mondo.
La novità dell’edizione del 2012 di Vinitaly è la rassegna ViViT, dedicata ai vini prodotti da agricoltura biologica e biodinamica. L’appuntamento più atteso resta quello con le degustazioni dei grandi Docg d’Italia e delle novità internazionali del mercato.
In contemporanea al Vinitaly si terranno anche il Sol, Salone Internazionale dell’Olio extravergine di qualità, Agrifood, la rassegna dell’agroalimentare di qualità e Enolitech, il Salone Internazionale delle Tecniche per la Viticoltura, l’Enologia e delle Tecnologie Olivicole ed Olearie.