Prenota un week end a San Gimignano, in Val d’Elsa e scopri il centro storico insignito della denominazione di Patrimonio dell’Umanità da parte dell’UNESCO.

Tra le più importanti testimonianze dell’architettura e della storia del Medioevo italiano è San Gimignano, una cittadina dall’aspetto inconfondibile che si trova in Val d’Elsa, a circa 20 chilometri a nordovest di Siena.

Lo straordinario interesse di San Gimignano non risiede solo nella naturale bellezza del verde paesaggio toscano nel quale è inserita, che ne fa meta prediletta di turismo naturalistico ed enogastronomico, ma anche e soprattutto nella struttura del suo borgo turrito.

Per queste motivazioni nel 1990 il centro storico di San Gimignano è stato insignito della denominazione di Patrimonio dell’Umanità da parte dell’UNESCO.

L’importanza di questo centro durante il periodo medievale è infatti dimostrabile dal perfetto rispetto delle regole urbanistiche del tempo e, in particolare, dalla presenza di numerose torri e case-torri che svettano nel suo cuore storico: delle settantadue presenti in origine, ne restavano venticinque nel 1580 e oggi se ne contano ancora quattordici.

La loro costruzione rappresentava la dimostrazione, da parte delle famiglie più importanti, della propria potenza.

Più alta era la propria torre, maggiore la propria supremazia. La torre più elevata attualmente è la Torre Grossa alta ben 54 metri, che si trova in Piazza Duomo vicino al Palazzo Nuovo del Podestà, mentre quella più antica è la Torre Rognosa (o Torre del Podestà), che si ferma a 51 metri ma che per lungo tempo, in base a uno statuto, ha goduto del primato in quanto fu vietato di innalzarne di maggiori.

Da ricordare ancora la Torre del Diavolo, le Torri dei Salvucci e le due Torri degli Ardinghelli, asimmetriche nonostante siano edifici gemelli. Il monumento religioso più importante è la Collegiata, duecentesca chiesa in romanico toscano che conserva al suo interno preziose opere d’arte e magnifici affreschi.

I punti di riferimento per visitare la città sono Piazza del Duomo e Piazza della Cisterna, ma per produrre interessanti scatti dell’intero borgo è consigliabile raggiungere la Rocca di Montestaffoli, nel versante occidentale del centro cittadino, dalla quale si godono bei panorami.

Raggiungere questo caratteristico borgo toscano è molto comodo data la sua posizione strategica a metà strada tra Siena e Firenze.

  • Prenotazioni hotel a San Gimignano