L’autenticità di un territorio dalle mille sfaccettature, la genuinità di un popolo che fa dell’accoglienza il suo punto di forza, il fascino di millenarie tradizioni che si perpetuano in un contesto culturale di ineguagliabile grandezza.
Nei mille volti della Sicilia c’è l’unicità del suo patrimonio. Che incanta, attrae, coinvolge. Al punto che il mare, considerato (solo da chi non la conosce a fondo) il principale attrattore dell’isola, finisce quasi sullo sfondo.
Basta un solo week end in Sicilia per rendersi conto di quante opportunità questa terra sia in grado di offrire ai suoi visitatori.
Che non possono fare a meno di ritornarvi. Tante e tante volte ancora.
Perchè negli oltre 25mila chilometri quadrati della sua superficie, la più grande isola del Mediterraneo offre un caleidoscopio di occasioni che davvero si fa fatica a perdere.
Per godere appieno delle ricchezze del territorio occorre scrollarsi di dosso ogni luogo comune e lasciarsi contagiare dallo spirito che anima il popolo siciliano.
Solo così si potrà comprendere la portata di un patrimonio che resta dentro.
Cosa fare in un fine settimana a Catania.
Ce n’è davvero per tutti i gusti. Qualche suggerimento?
Abbiamo scelto di lasciarci guidare nel nostro tour della Sicilia orientale da un gruppo di giovani siciliani che, nel 2012, ha creato una web company che offre servizi turistici.
Sicilying.com è un market place che consente in tempo reale di prenotare un’esperienza unica ed indimenticabile in Sicilia.
Ed allora, immaginiamo che il nostro week-end in Sicilia , parta dalla sontuosa città di Catania, dominata dalla figura di “Iddu”, l’Etna, la montagna per eccellenza.
Escursioni sull’Etna.
Chi ama lo sport e l’avventura non può fare a meno di prenotare un’escursione naturalistica sul vulcano attivo più grande d’Europa: accompagnati da guide alpine esperte, un’esperienza unica attraverso colate laviche, grotte e la natura incontaminata dell’Etna.
Suggestivo è anche il tour del vulcano con i quad, attraverso strade sterrate e sentieri naturalistici unici, che offrono panorami davvero mozzafiato.
Già che siete in zona, fate anche un pensiero ad una visita alle gole dell’Alcantara: scoprirete uno dei più affascinanti canyon d’Italia!
Escursioni in barca a Taormina.
Un fine settimana in Sicilia deve, però, poter regalare anche momenti di relax.
Magari lasciandosi cullare dalle onde di quel mare solcato da Ulisse e andando ala scoperta, in barca, di luoghi dal fascino unico, come Giardini Naxos, Taormina, la Baia di Mazzarò, l’Isola Bella con la straordinaria Grotta Azzurra.
Street Food Tour a Catania.
In una vacanza in Sicilia è impossibile, poi, non dare soddisfazione alla gola.
Siamo nella patria del buon gusto, nella terra in cui la cucina ed i buoni sapori sono un must. Riconosciuto in tutto il mondo.
Tra le esperienze da fare, per chi magari scelga Catania come meta del suo viaggio, c’è lo Street Food Tour, un’escursione-degustazione attraverso le strade, le piazze ed i mercatiti tipici della città etnea, alla scoperta di sapori unici: dalle arancine alla cipollina, dalla frittura di pesce ai formaggi e alle specialità sottolio, dal cannolo alla granita siciliana.
Probabilmente tornerete a casa con qualche chilo in più.
Ma anche con il ricordo di un’esperienza che non vedrete l’ora di ripetere.
leggi anche
- Un Weekend alla scoperta dell’altra Sicilia.
- Idee vacanze in Italia: la Sicilia ed il Val di Noto